Gnudi al finocchietto selvatico. Gli gnudi si possono condire con una semplice salsa al pomodoro oppure con burro e salvia, completando il tutto con una spolverata di parmigiano.
Autore: Francesca
Tipo di ricetta: First course
Cucina: Italian
Persone: 4
Ingredienti:
500 g ricotta fresca
80 g finocchietto selvatico
Sale, un bel pizzico
Pepe nero, un bel pizzico
Noce moscata
30 g parmigiano
3 cucchiai di farina
Per la salsa di pomodoro
6 pomodori maturi
5-6 spicchi medi di aglio (facoltativo)
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe nero
Parmigiano grattugiato
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere tutti gli ingredienti e mescolarli bene, con la forchetta o con le mani, fino a che saranno ben amalgamati.
Assaggiare l'impasto degli gnudi e aggiustare eventualmente di sale, pepe e noce moscata.
Preparare il sugo di pomodoro: tagliare a pezzi i pomodori, poi tritarli abbastanza finemente. In una pentola scaldare 2 cucchiai di olio extravergine, aggiungervi la salsa di pomodoro e regolare di sale e di pepe.
Schiacciare gli agli sbucciati e aggiungerli alla salsa di pomodoro. Farla cuocere per ca. 30 minuti.
Preparare una pentola con abbondante acqua bollente salata, come per la pasta. Formare con le mani delle palline di impasto abbastanza grandi. Per 4 persone dovreste fare 4 gnudi a piatto. Passate delicatamentee gli gnudi ndella farina, scuotete quella in eccesso e buttateli nell'acqua bollente.
Appena gli gnudi vengono a galla, toglierli con una schiumarola e metterli nei piatti, condendoli col pomodoro o burro e salvia e parmigiano.
Recipe by The Black Fig Food at https://theblackfig.com/2016/04/gnudi-al-finocchietto-selvatico.html