Anzitutto tostare le mandorle. Accendere il forno a 150°. Ricoprire la teglia del forno di carta da forno e mettervi le mandorle spellate. Infornarle nel forno caldo a metà altezza e tostarle per ca. 15 minuti, girandole un paio di volte. Devono prendere leggermente colore. Toglierle dal forno e farle raffreddare.
Accendere il forno a 175°. Versare le mandorle fredde nel robot da cucina, aggiungere 3 cucchiai della farina e frullarle fino a ottenere una fine farina di mandorle. Metterla da parte.
Frullare finemente per qualche secondo anche lo zucchero di canna, in modo da renderlo molto fine. Aggiungere il burro a pezzi e montare burro e zucchero. Si può usare il robot da cucina oppure una ciotola e le fruste elettriche.
Aggiungere, una alla volta, le uova, fino a che saranno ben amalgamate. Infine aggiungervi la farina di farro, quella di mandorle, il lievito, l'estratto di vaniglia e il sale, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine aggiungere 40 g di cioccolato fondente a pezzi, mescolando delicatamente.
Imburrare e infarinare una tortiera (meglio se a cerniera) di ca. 20 cm di diametro. Versarvi dentro il composto. Cuocere nel forno caldo per 30-40 minuti, fino a quanto uno stuzzicadenti, infilato nel centro della torta, non uscirà asciutto.
Decorare la torta con le mandorle e il cioccolato fuso.