Accendere il forno il 190°. In una ciotola capiente, montare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero, per almeno 4 minuti finché il composto sarà voluminoso e spumoso.
Aggiungere il burro fuso, mescolare brevemente. Aggiungere la farina ed il cacao setacciati e amalgamare il tutto con delicatezza, usando una spatola, senza mescolare troppo a lungo (altrimenti il composto si smonta).
Sulla teglia del forno ricoperta di carta da forno versare il biscuit e cuocerlo per 8-10 minuti (controllare la cottura infilando nel biscuit uno stuzzicadenti: se ne esce pulito, è pronto).
Preparare la crema allo zenzero (5 minuti)
In una ciotola con le fruste elettriche o col robot da cucina mescolare il mascarpone, lo zucchero, il brandy per un paio di minuti. Prendere lo zenzero tritato e aggiungerne 1 cucchiaino scarso al mascarpone. Spremere il succo del restante zenzero nel mascarpone e mescolare il tutto, ottenendo una crema omogenea.
Montare il dolce al cucchaio (10 minuti)
Prendere quattro bicchieri. Tagliare il biscuit a cubetti piccoli e distribuirlo sul fondo dei biccheri. Aggiungervi qualche cucchiaio di crema al mascarpone e zenzero. Fare allo stesso modo un altro strato, cospargendo a piacere la superficie di briciole di biscuit al cacao.
Note
- Il tiramisù si conserva in frigorifero al massimo per un paio di giorni.