5cucchiai parmigiano grattugiato + 1 cucchiaio per la teglia
2cucchiai pangrattato
Preparazione
Lavare, pelare e tagliare a cubetti le melanzane. Fare un trito con gli scalogni e l'aglio.
In una padella molto capiente, fare scaldare l'olio a fuoco medio, poi cuocere per 2-3 minuti il trito di scalogno e aglio. Aggiungere le melanzane, salare e pepare, mescolare bene. Lasciarle cuocere col coperchio per 15 minuti, girandole 2-3 volte.
Accendere il forno a 180°. Aggiungere 4-5 cucchiai di pomodoro, mescolare e lasciare cuocere le melanzane senza coperchio per altri 5 minuti. Spegnere e fare intiepidire.
In un robot da cucina frullare insieme per ca. 10 secondi la ricotta, le foglie di timo, le uova, il parmigiano, il pangrattato e le melanzane (se non si ha un robot da cucina o un mixer, schiacciare le melanzane con una forchetta fino a ridurle in purea, poi aggiungere gli altri ingredienti).
Oliare una pirofila e cospargerla di pangrattato. Versare il composto nella pirofila, cospargere con poco pangrattato e parmigiano e farlo cuocere in forno per ca. 30 minuti.
Fare raffreddare lo sformato di melanzane e servirlo con del sugo di pomodoro e basilico.
Note
- Lo sformato si conserva in frigo per 2-3 giorni, coperto con la pellicola.