Torta alla banana con glassa al caffè e arachidi caramellate
Francesca
Torta alla banana con glassa al caffè e arachidi caramellate. Per preparare i due "dischi" alla banana, ci vogliono 1-2 teglie a cerniera di ca. 24 cm di diametro. Se si ha una sola teglia, basta cuocere i due dischi in due fasi successive, conservando la metà dell'impasto (coperto con la pellicola) per il secondo disco in frigorifero durante la cottura del primo. Le arachidi al naturale (non tostate e non salate) si trovano nei negozi di alimenti asiatici oppure online.
500gpurea di banana3-5 banane mature, frullate bene
125gnoci pecano noci, tostate e tritate grossolanamente
Per le arachidi caramellate salate
150garachidi al naturale
100gzucchero
45mlacqua
1/2cucchiaino sale fino
1/8cucchiaino cannella
Per la glassa morbida al caffè
280gcioccolato fondentea pezzi
125mlcaffè forte
140gburroa temperatura ambiente
Preparazione
Preparare il dolce alla banana:
Accendere il forno a 175°. Imburrare il fondo ed i lati di una (o due, vedi nota) teglia a cerniera (24 cm), poi rivestire la base di carta da forno.
In una ciotola mescolare farina, cannella, lievito, bicarbonato e sale. In un'altra ciotola montare con le fruste elettriche il burro con lo zucchero, per almeno 4 minuti, finché il composto sarà soffice e spumoso.
Aggiungere la vaniglia ed il caffè solubile, poi un uovo alla volta e mescolare bene. Aggiungere metà del composto di farina, poi lo yogurt e il purè di banane. Infine aggiungere il resto del composto di farina e le noci, amalgamare bene.
Versare metà del composto nella teglia e cuocere nel forno caldo per ca. 35-40 minuti o finché, infilando nel dolce uno stuzzicadenti, questo non uscirà pulito. Sfornare e fare raffreddare del tutto.
Nel caso di un'unica teglia, mettere da parte il primo disco cotto e cuocere il secondo disco secondo la stessa modalità.
Preparare le arachidi candite:
Su un ripiano a prova di calore (pietra, legno...) stendere un foglio di carta da forno. In una pentola media con il fondo spesso mescolare zucchero, acqua e arachidi.
Mettere la pentola sul fuoco medio e, quando lo zucchero inizia a liquefarsi, iniziare a mescolare con un mestolo di legno.
Continuare a cuocere, mescolando frequentemente, finché lo zucchero inizierà a cristallizzarsi.
A questo punto abbassare il fuoco e lasciare caramellizzare lentamente lo zucchero sul fondo della pentola. Inclinare quindi la pentola e, aiutandosi col cucchiaio di legno, mescolare le arachidi in modo da coprirle col caramello in modo omogeneo. E' normale se rimangono pochi cristalli di zucchero!
Aggiungere il sale e la cannella, mescolare velocemente. Poi versare le arachidi su un foglio di carta da forno e lasciare raffreddare.
Preparare la glassa morbida al caffè e cioccolato:
In una ciotola capiente sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il caffè, mescolando bene fino ad ottenere un composto lucido ed omogeneo.
Togliere dal fuoco ed aggiungere il burro, mescolando a lungo, fino a che sarà completamente amalgamato col cioccolato.
Assemblare il dolce:
Togliere delicatamente la carta da forno dai due dischi alla banana, capovolgendoli su due piatti.
Mettere un disco sul piatto da portata. Versarvi circa la metà della glassa (ca. 180 gr.) e stenderla leggermente sul dolce.
Porre sopra questo il secondo disco, poi versavi sopra il resto della glassa. Ricoprire il dolce aiutandosi con una spatola.
Rompere leggermente le arachidi caramellate e spolverarvi il dolce.
Note
- Il dolce si conserva bene sotto una campana per dolci per 2-3 giorni.