Un cucchiaino di estratto di vanigliao una bustina di vanillina
Per la crema al miele di spiaggia:
500mldi latte intero
4tuorli grandi
90gdi miele di spiaggia
60gdi farina
Un piccolo melone retato
Preparazione
Preparare la pasta frolla:
Mescolare farina, zucchero e sale. Fare la fontana, versare le uova nel centro insieme all'estratto di vaniglia e il burro a pezzi.
Con la punta delle dita iniziare ad amalgamare brevemente l'uovo con il burro, poi incorporare la farina e impastare velocemente, fino ad ottenere una pasta omogenea.
Formare una palla schiacciata e avvolgerla nella pellicola. Farla riposare in frigo per 30 minuti.
Accendere il forno a 175 °. Sulla carta da forno leggermente infarinata, stendere la pasta frolla a cerchio, fino ad ottenenere un'altezza di ca. 5 mm. Rivestire con la pasta frolla la teglia, tagliare la pasta frolla in eccesso (ottima per dei biscotti!), bucherellare il fondo con una forchetta, e cuocere in forno per 20-25 minuti, fino a che la pasta frolla sarà leggermente dorata. Sfornare e lasciare raffreddare.
Preparare la crema al miele di spiaggia:
In una pentola media portare a bollore il latte.
In una ciotola mescolare i tuorli con il miele, poi aggiungere la farina e mescolare bene fino ad ottenere un composto liscio, senza grumi.
Aggiungervi 2-3 mestoli del latte caldo e mescolare. Togliere il pentolino dal fuoco e aggiungervi il composto delle uova e latte.
Rimettere sul fuoco bassissimo fino ad ottenere una crema piuttostto densa.
Versare la crema ottenuta in una ciotola e coprirla con della pellicola, che deve essere a contatto della crema. Fare raffreddare.
Distribuire la crema sulla pasta frolla. Disporre sulla crema fette o palline di melone. Prima di servire, a piacere, distribuire sulla crostata un po' di miele di spiaggia.
Notes
- La crostata si conserva in frigorifero, coperta con la pellicola, per al massimo 2 giorni.