Un cucchiaino di estratto alla vanigliao vanillina
Crema al riso e ricotta
100guvetta
500mllatte
120mlacqua
Un pizzico di sale
120griso per risotti (Carnaroli, Arborio, Ribe ecc.)(non parboiled!)
2uova
90gzucchero
170gricotta fresca di pecora o di mucca
50gburro fuso
130mlVin santo(o altro vino passito)
1/2cucchiaino di estratto di vaniglia
Preparazione
Preparare la pasta frolla a mano
Mescolare farina, zucchero e sale, poi fare la fontana. Aggiungere il tuorlo e l'uovo intero, poi il burro a pezzi. Aiutandovi con la punta delle dita, amalgamare anzitutto grossolanamente il burro con le uova, poi impastare velocemente con la farina fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Formare un panetto schiacciato, ricoprire con la pellicola e fare riposare in frigo per 30 minuti.
[Preparare la pasta frolla con il robot da cucina]
Aggiungere burro e zucchero e mescolare per pochi secondi, fino a che sono amalgamati.
Aggiungere le uova, amalgamando per pochi secondi.
Aggiungere il pizzico di sale, la farina e l'estratto di vaniglia, mescolando brevemente finché la pasta prenda forma.
Preparare la crema al riso
Ammollare l'uvetta in acqua tiepida per ca. 30 minuti.
In una pentola (preferibilmente antiaderente) portare a ebollizione il latte con l'acqua, salare leggermente e aggiungere il riso. Mescolare ogni tanto con un cucchiaio di legno, facendo attenzione a non scuocerlo: esso dovrà assorbire il liquido, ma rimanere al dente e si dovrà ottenere un composto morbido. Ci vorranno ca. 30 minuti per la cottura completa.
Dividere le uova e montare gli albumi a neve ferma.
In una ciotola montare con una frusta elettrica i tuorli con lo zucchero, poi aggiungere la ricotta e lavorare bene per ottenere un composto senza grumi.
Aggiungere il burro fuso, il riso cotto intiepidito, il Vin santo, la vaniglia e l'uvetta strizzata e mescolare. Alla fine aggiungere gli albumi, amalgamando il tutto con delicatezza (meglio aiutarsi con una spatola o un cucchiaio di legno).
Accendere il forno a 175°. Stendere con il mattarello la pasta frolla a un'altezza di ca. 1/2 cm. (io la stendo direttamente sulla carta da forno infarinata e la metto direttamente nella tortiera). Foderare la tortiera (24 cm) con la frolla. Con gli avanzi di pasta, tagliare col tagliapasta delle striscioline di pasta.
Aggiungere la farcitura alla frolla, poi formare una griglia con le strisce di pasta.
Cuocere in forno per circa 40 minuti, fino a che la superficie della crostata sarà un poco brunita.
A piacere spolverizzare la crostata di riso con zucchero a velo, una volta raffreddata.
Note
Servire la crostata di riso tiepida o fredda.
Keyword crostata di riso, ricette toscana, ricotta