Versare in una pentola media la panna, il latte ed il caffè. Mescolare e riscaldare (senza portare ad ebollizione). Spegnere il fuoco, coprire e lasciare in infusione per almeno 2 ore (o tutta la notte).
Filtrare con un colino molto fine o meglio con una mussola (o strofinaccio). Scaldare nuovamente il latte al caffè e aggiungervi lo zucchero, mescolando bene per farlo sciogliere completamente.
In una piccola ciotola, sbattere brevemente i tuorli. Stemperarli, aggiungendo 2-3 mestoli di latte caldo e girando bene.
Aggiungere i tuorli stemperati al latte e cuocere a fuoco basso per ca. 20 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno. La crema sarà pronta quando inizierà a coprire il cucchiaio (non deve venire una crema tipo pasticcera, ma rimanere piuttosto liquida).
Fare raffreddare la crema (se avete poco tempo, potete velocizzare il raffreddamento versandola in una zuppiera, che poi metterete a bagno in un'altra zuppiera piena di acqua e ghiaccio).
Preparate il gelato secondo le istruzioni della vostra macchina per il gelato.
Croccante al cioccolato e biscotti
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Frantumare finemente 3 biscotti, tagliare a pezzi abbastanza piccoli i rimanenti. Aggiungere i biscotti al cioccolato fuso e mescolare bene. Versare su della carta da forno e fare raffreddare completamente.
Per aggiungerlo al gelato, tagliarlo a pezzettini. Aggiungerlo quando il gelato è già pronto, prima di toglierlo dalla macchina.