50gburro + burro per la tegliaa temperatura ambiente
3cucchiaini di estratto di vaniglia
Un pizzico di sale
150gmarmellata
1cucchiaio di latteopzionale
5cucchiai mandorle a fetteopzionale
Preparazione
Preparare l'impasto della brioche
In una ciotola mescolare il latte col lievito di birra sbriciolato ed un cucchiaino dello zucchero. Lasciare riposare per 10 minuti.
A mano o usando il robot da cucina, mescolare lo zucchero, la farina, i tuorli, il burro, l'estratto di vaniglia, il sale ed il lievito sciolto. Si otterrà un impasto omogeneo e morbido (2-3 minuti).
Porre l'impasto in una ciotola leggermente unta d'olio di semi e lasciare lievitare l'impasto per ca. 1 ora, in luogo tiepido: l'impasto dovrà raddoppiare di volume.
Farcire la brioche con marmellata
Stendere l'impasto, in modo che abbia una forma rettangolare: deve essere lungo quanto la teglia.
Col coltello segnare (non tagliare!) la metà del rettangolo, in verticale. Stendere sull'impasto la marmellata. Arrotolare la prima una metà verso la linea tracciata, poi la seconda, facendo incontrare nel mezzo i due rotoli e compattandoli bene.
Cuocere la brioche
Accendere il forno a 180°. Imburrare la teglia, poi a piacere cospargerne il fondo e le pareti con le mandorle a fette. Compattare l'impasto, in modo che abbia più o meno le stesse dimensioni della teglia, e porvelo delicatamente. Cospargere la superficie del pan brioche col latte e poi con le mandorle a fette.
Infornare la brioche e cuocerla per ca. 30 minuti. Il pan brioche sarà cotto quando, inserendovi uno stuzzicadenti, questo verrà fuori asciutto.