L’impasto per pan brioche che vi propongo non è quello del pan brioche originale, quello francese. E’ un impasto più veloce, che può poi essere farcito come si vuole (crema di nocciole, marmellata, gocce di cioccolato ecc.), anche se io preferisco il pan brioche al naturale.
Impasto per pan brioche: una sola lievitazione
A differenza della ricetta francese e originale del pan brioche, questa ricetta prevede un impasto veloce ed una sola lievitazione. Pensate che la ricetta originale francese del pan brioche prevede 2 impasti abbastanza lunghi e ben 3 fasi di lievitazione. Certo che il risultato di tanto lavoro è eccellente, ma non tutti hanno voglia di passare così tanto tempo in cucina. Inoltre questa è una ricetta per un pan brioche più leggero, perché la quantità di burro è 1/3 della ricetta originale del pan brioche.
- 150 g latte, tiepido
- 1 cubetto di lievito di birra
- 50 g zucchero
- 350 g farina di farro
- 3 tuorli
- 50 g burro + burro per la teglia, a temperatura ambiente
- 3 cucchiaini di estratto di vaniglia
- Un pizzico di sale
- 150 g marmellata
- 1 cucchiaio di latte (opzionale)
- 5 cucchiai mandorle a fette (opzionale)
- In una ciotola mescolare il latte col lievito di birra sbriciolato ed un cucchiaino dello zucchero. Lasciare riposare per 10 minuti.
- A mano o usando il robot da cucina, mescolare lo zucchero, la farina, i tuorli, il burro, l'estratto di vaniglia, il sale ed il lievito sciolto. Si otterrà un impasto omogeneo e morbido (2-3 minuti).
- Porre l'impasto in una ciotola leggermente unta d'olio di semi e lasciare lievitare l'impasto per ca. 1 ora, in luogo tiepido: l'impasto dovrà raddoppiare di volume.
- Stendere l'impasto, in modo che abbia una forma rettangolare: deve essere lungo quanto la teglia.
- Col coltello segnare la metà del rettangolo, in verticale. Stendere sull'impasto la marmellata. Arrotolare la prima una metà verso la linea tracciata, poi la seconda, facendo incontrare nel mezzo i due rotoli e compattandoli bene.
- Accendere il forno a 180°. Imburrare la teglia, poi a piacere cospargerne il fondo e le pareti con le mandorle a fette. Compattare l'impasto, in modo che abbia più o meno le stesse dimensioni della teglia, e porvelo delicatamente. Cospargere la superficie del pan brioche col latte e poi con le mandorle a fette.
- Infornare la brioche e cuocerla per ca. 30 minuti. Il pan brioche sarà cotto quando, inserendovi uno stuzzicadenti, questo verrà fuori asciutto.
Leggi l'articolo in: Deutsch
Ciao ho poi provato la lievitazione del pan brioche in frigo ed è venuto benissimo morbido morbido e di una consistenza leggera e delicata, ottimo! !
Ciao! Non ci ho ancora provato! Magari funziona bene come per la pasta della pizza, lasciata a lievitare in frigo una notte… Se ci provi fammi sapere se funziona :-).
Ciao Vorrei farlo lievitare anche in frigo si può?