• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

The Black Fig Food

  • Home
    • Perché The Black Fig?
  • Ricette
    • Cucina toscana
    • Primi piatti
    • Minestre e zuppe
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Torte salate
    • Cioccolato e cacao
    • Dessert a 360°
  • Territorio in ricette
    • Mangiare toscano
    • Consigli in cucina
    • Fuori porta
  • Gusto Vino
    • Altri articoli sul vino
  • Libri e film
    • Enogastronomia in libri
    • Film su cibo e vino
  • Cosa posso fare per te
  • Newsletter

Ceci speziati al forno per uno sfizioso aperitivo

13/12/2012 Da Francesca

Vai alla ricetta - Stampa la ricetta

Ceci speziati al forno

I ceci speziati al forno sono un aperitivo un pò diverso dal solito, buono ed anche sano. Ottimo se vi viene a trovare qualcuno un pò all’improvviso, questo aperitivo è molto facile e veloce da preparare. I ceci speziati al forno vengono arrostiti con le spezie. L’ho offerto anche a persone un po’ scettiche verso le spezie, eppure sono piaciuti molto anche a loro!

Amando la cucina indiana, ho un buon assortimento di spezie e per il mio aperitivo ho usato il garam masala, un misto di varie spezie come cumino, curcuma, cannella, coriandolo ecc. molto diffuso nella cucina indiana. Le spezie le potete acquistare nei negozi-alimentari specializzati in cucina indiana e cinese. Per questa ricetta potete sostituire le spezie con quelle che avete in casa, curry, peperoncino, curcuma o altro, in base anche al vostro gusto. La combinazione di olio e miele rende i ceci croccanti e le spezie stanno benissimo col piccante del peperoncino e la dolcezza del miele. Sono ottimi sorseggiando un buon prosecco, uno spritz o l’aperitivo che preferite!
Ceci speziati al forno

Ceci speziati al forno

Francesca
Ceci speziati arrostiti al forno, perfetti per l'aperitivo.
Stampa la ricetta Condividi su Pinterest
Preparazione 5 minuti min
Cottura 20 minuti min
Tempo totale 25 minuti min
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • 460 g ceci lessi sgocciolati
  • 1 cucchiaio e mezzo di olio di oliva
  • 1/2 cucchiaio scarso di miele liquido
  • 1/2 cucchiaino di curcuma
  • 1/2 cucchiaino di garam masala
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere
  • Sale

Preparazione
 

  • Riscaldate il forno a 200°. Mettete i ceci scolati in una ciotola, aggiungete tutti gli ingredienti e mescolate.
  • Mettete i ceci speziati sulla placca del forno rivestita di carta da forno. Cuocete per circa 20 minuti, girandoli 2-3 volte, finchè non saranno dorati. Servirli tiepidi.
Condividi su Facebook Condividi su Pinterest

Assegnato a:Aperitivo e antipasto, Ricette Taggato con:legumi, spezie, vegetariane

Sul vino.: leggi gli ultimi articoli

vini rosati italia slow wine

I vini rosati in Italia

cosa beveva hegel vino

Cosa beveva Hegel? Articolo semiserio sulle bevute hegeliane

enologia a basso impatto

Cos’è l’enologia a basso impatto?

vino e pizza gourmet

L’abbinamento cibo-vino e il sommelier

Previous Post: « Baci di dama: dell’incontro tra nocciole e cioccolato
Next Post: Un compleanno speciale con la crostata di riso »

Reader Interactions

Commenti

  1. Erica Di Paolo

    22/02/2014 at 12:57

    Ma dai, il miele?????? Io li faccio abitualmente e ne vado ghiottissima (oltre al fatto che tutti gli invitati se ne innamorano), ma non ho mai messo il miele! Mi tocca provarci ^_^
    Grande piatto, bravissima.

Primary Sidebar


Assaggio, bevo, cucino, fotografo, scrivo su The Black Fig. Ah viaggio pure, sennò non soddisfo la mia curiosità. Chi sono…

Clicca e scarica

ricette toscane pdf

Seguimi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

Scopri i prodotti tipici toscani

marchi gastronomia igp dop

Parliamo di vino

articoli sul vino fantoni

Libri su cibo e vino

enogastronomia in libri

Cinema su cibo e vino

film su cibo e vino
Web Hosting




LAVORIAMO INSIEME!

comunicazione food and wine

Search

Dolce e Salato:

biscotti all'olio d'oliva

Il primo post dedicato alla pastafrolla: i biscotti all’olio d’oliva e noci pecan

Creme caramel all'arancia e chiodi di garofano

Creme caramel all’arancia e chiodi di garofano

ricetta pan brioche francese

Il pan brioche con ricetta originale e la sua storia

frittata melanzane e noci

Frittata di melanzane, cipolla e noci

Zuppa di miglio al pesto di salvia

Zuppa di miglio al pesto di salvia

vanillekipferl

Vanillekipferl (o chifeletti): biscotti di Natale

Click!


TheBlackFig's Photos on foodgawker

Quale ingrediente vuoi usare?

autunno besciamella cacao cachi cake design carote cavolo nero cereali cioccolato cocco con i formaggi erbe aromatiche estate farina gialla farro fichi frutta di stagione inverno legumi melanzane menta miele mirtilli molluschi nocciole noci pane pepe rosa pomodori prodotti IGP e DOP prodotti tipici ricette con albumi riso semolino senza glutine spezie tè vegetariane vino zucca

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Footer

Aperitivo al circolino sull'Arno. #aperitivo #ape Aperitivo al circolino sull'Arno.
#aperitivo #aperitif #theblackfig #tuscany #funnybird #funnyvideos
Piccola vigna dove ogni pianta è diversa dall'alt Piccola vigna dove ogni pianta è diversa dall'altra e con una ricca biodiversità, che riempie gli occhi.
#biodiversity #theblackfig #artisanwine #vinoartigianale #vineyard
Foglia di fico, 2 fichi verdi, foglia di vite per Foglia di fico, 2 fichi verdi, foglia di vite per l'apparecchiatura, candele, Sangiovese di Montescudaio e cucina con le erbe aromatiche.
#nicedinner
In preparazione un dolce tipico della Toscana di m In preparazione un dolce tipico della Toscana di mare, dell'Isola d'Elba: la schiaccia briaca. Leggi la storia del dolce, del vino Aleatico e prova la ricetta su theblackfig.com. 😋🍷
L'insalata russa fatta come si deve e l'antipasto L'insalata russa fatta come si deve e l'antipasto canavese. 
#cucinapiemontese
A Carema, a pochi chilometri dalla Valle d'Aosta, A Carema, a pochi chilometri dalla Valle d'Aosta, c'è un piccolo gruppo di giovani vignaioli che sta recuperando e investendo passione e sudore nella ricostruzione e nella gestioni dei vigneti montani.
Un esempio sono Michele e Matteo di Soppravvento, ispirati dalla loro passione per il vino (entrambi sommelier con esperienze stellate) e dalla buona musica, stanno impiantando nuovi vigneti di Nebbiolo  seguendo le pratiche della viticoltura sostenibile e dell'enologia a basso impatto. Stay tuned! 
#carema
A Carema a stupirmi davanti al lavoro viticolo ero A Carema a stupirmi davanti al lavoro viticolo eroico e a gioire dela passione di giovani vignaioli per il nebbiolo.
#carema
Follow TBF on Instagram
LOGO FOOTER
PRIVACY POLICY · NOTE SUL BLOG
CONTATTAMI QUI

Certificazione

certificazione google
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

ULTIMI ARTICOLI

Crostata di fragole fresche
insalata di carciofi crudi
ricetta torscana torta di riso carrarina
Panna cotta al caffè con fave di cacao
Yogurt greco gelato con albicocche marinate
muesli fatto in casa
ricette di gelati e sorbetti
Zuppa di patate, funghi e zafferano in crosta
lilo e i biscotti al cacao ripieni
Crema al caffè e cardamomo

Copyright © 2023 The Black Fig. All texts and images. All right reserved.

No part of this website may be reproduced without prior consent. If you wish to share a recipe, please re-write the recipe in your own words and credit The Black Fig with a clearly written URL link to the original post.