• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

The Black Fig Food

  • Home
    • Perché The Black Fig?
  • Ricette
    • Cucina toscana
    • Primi piatti
    • Minestre e zuppe
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Torte salate
    • Cioccolato e cacao
    • Dessert a 360°
  • Territorio in ricette
    • Mangiare toscano
    • Consigli in cucina
    • Fuori porta
  • Gusto Vino
    • Altri articoli sul vino
  • Libri e film
    • Enogastronomia in libri
    • Film su cibo e vino
  • Cosa posso fare per te
  • Newsletter

Comunicazione food and wine

La comunicazione digitale è diventata ancora più fondamentale da febbraio 2020, in un mondo condizionato dalla crisi economica creata dal Covid-19. La comunicazione food and wine digitale per le aziende medio-piccole di vino e cibo è un passo da intraprendere e/o da migliorare.
Mi sono specializzata in comunicazione enogastronomica e aiuto le aziende medio-piccole a capire ciò di cui hanno bisogno e a realizzarlo in modo adeguato.

Da anni collaboro con aziende vitivinicole, che cerchino una valida professionista che sia di aiuto nella comunicazione e nel marketing della propria azienda, una persona di riferimento che crei o segua il sito web e/o lo shop aziendali, curi la comunicazione sui social media (Facebook, Instagram ecc.) a partire da un buon piano editoriale.

Comunicazione food and wine digitale, non a caso

Credetemi: in Italia c'è n'è ancora tanto, tanto bisogno, a partire da un semplice sito web o negozio online dal design contemporaneo e personalizzato, che rappresenti il brand e sia tecnicamente attuale e performante. alla cura del profilo aziendale sui social media. I risultati non si ottengono a casaccio, ma con una strategia di comunicazione integrata (sito web, social media, grafica).

Da più di 10 anni mi occupo di comunicazione digitale. Tutto iniziò con questo blog, creato e gestito da me in tutti i suoi aspetti, sia dal lato puramente tecnico che da quello fotografico e testuale: dal sito web professionale su WordPress, dalla gestione dell'hosting che ospita il sito web e del dominio alla stesura di contenuti in più lingue, dalla SEO alla gestione dei social networks.

La comunicazione e il marketing digitale hanno molti aspetti: io offro la mia collaborazione solo in quelli in cui ho la sicurezza e le competenze acquisite in anni di esperienza. Scelgo di gestire progetti preferibilmente nel settore del food and wine / enogastronomia, la mia grande passione.

Certificazione Google

L’aggiornamento e la verifica delle competenze sono importanti!

certificazione google

 

Non sei sicuro/a di quale sia il primo passo da fare per costruire o per migliorare la comunicazione della tua azienda? È bene scegliere sempre una strategia fatta su misura per la tua azienda e per te, così che tu possa investire con cura le risorse a disposizione: per questo ci sono io. Capiamo insieme di cosa hai bisogno: una buona collaborazione inizia anzitutto con una chiacchierata insieme.

Comunicazione food and wine: cosa posso fare per te

La comunicazione e il marketing digitale, se fatti bene, non posso prescindere da alcune conoscenze tecniche, la SEO su tutte (quella che ti fa trovare su Google, per intenderci!). Comunicazione e marketing digitale sono un insieme di attività tecniche e creative che solo una professionista con anni di esperienza può gestire con risultati.
Le attività principali di cui potresti avere bisogno per la comunicazione online dell'azienda:

  • Sviluppo della strategia di comunicazione integrata per l'azienda, che può comprendere una o più delle attività che seguono.
  • Realizzazione o restyling del sito web: creazione di un nuovo sito web o aggiornamento e personalizzazione di un vecchio sito (su WordPress).
  • E-commerce: realizzazione e cura dello shop per vendere online i prodotti dell'azienda.
  • SEO (quella che ti fa trovare su Google, per intenderci!): ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca in 3 lingue (italiano, tedesco, inglese).
  • Copywriting SEO: scrittura articoli per blog/magazine del sito web aziendale o per siti esterni, che riguardino il settore del food & wine, in 3 lingue: italiano, tedesco e inglese, sempre con ottimizzazione SEO.
  • Ottimizzazione SEO di articoli già scritti.
  • Campagne pubblicitarie su Facebook, Instagram e Adwords.
  • Gestione dei canali social (Facebook, Instagram, Pinterest, YouTube): piano editoriale, produzione contenuti (foto, articoli, video).
  • Monitoraggio tecnico del sito web e/o delle campagne pubblicitarie digitali (Google analytics, Google search console, Semrush).
  • Traduzione testi e siti web da inglese e tedesco in italiano e viceversa.

Per la comunicazione offline dell'azienda:

  • Partecipazione a fiere di settore, italiane ed estere, in rappresentanza della tua cantina o azienda agroalimentare.
  • Degustazioni in cantina, anche in lingua (inglese e tedesco).
  • Food photography e food styling per locali ed e-commerce, per presentare in modo professionale i tuoi prodotti (dai piatti del locale alle etichette della cantina).
comunicazone enogastronomica
hosting

Chi sono di solito i miei clienti?

  • Piccole-medie aziende del settore agroalimentare e commerciale, ad esempio aziende vitivinicole, wine bar, enoteche e ristoranti.
  • Agenzie di comunicazione digitale che hanno bisogno di una consulenza o di un supporto esterno.
  • (Food) blogger e aziende che hanno bisogno di un sito web graficamente e tecnicamente curato nei dettagli, o che vogliono fare un restyling del vecchio sito.
  • Professionisti del settore del food & wine.

Attività specifiche come food blogger:

  • Sviluppo di ricette originali, in italiano, tedesco e inglese.
  • Traduzione siti web e testi da inglese e tedesco in italiano.
  • Puoi scrivermi anche per progetti su tematiche food & wine, legate alla promozione prodotti locali, IGP e DOP, e a tradizioni e ricette della cultura enogastronomica toscana (vedi ad esempio i miei contributi sul sito ufficiale della Regione Toscana).
  • Food photography.
  • Articoli a tema enogastronomia su magazine online e offline.

Richiedi un preventivo su misura

La cosa migliore è parlarne insieme! Scrivimi ciò di cui hai bisogno. Se vuoi puoi lasciarmi il tuo numero di cellulare: ti ricontatterò al massimo entro 24 ore! Non offro pacchetti generici validi sempre e comunque, ma su misura.

    Il tuo nome*

    La tua email*

    Cellulare

    Di che progetto si tratta?* (puoi scegliere una o più opzioni, tenendo premuto il tasto Ctrl)

    Il tuo messaggio

    Vuoi saperne di più?

    Clicca e dai un'occhiata al mio curriculum professionale su Linkedin!

    APPROFONDISCI!

    Footer

    Aperitivo al circolino sull'Arno. #aperitivo #ape Aperitivo al circolino sull'Arno.
#aperitivo #aperitif #theblackfig #tuscany #funnybird #funnyvideos
    Piccola vigna dove ogni pianta è diversa dall'alt Piccola vigna dove ogni pianta è diversa dall'altra e con una ricca biodiversità, che riempie gli occhi.
#biodiversity #theblackfig #artisanwine #vinoartigianale #vineyard
    Foglia di fico, 2 fichi verdi, foglia di vite per Foglia di fico, 2 fichi verdi, foglia di vite per l'apparecchiatura, candele, Sangiovese di Montescudaio e cucina con le erbe aromatiche.
#nicedinner
    In preparazione un dolce tipico della Toscana di m In preparazione un dolce tipico della Toscana di mare, dell'Isola d'Elba: la schiaccia briaca. Leggi la storia del dolce, del vino Aleatico e prova la ricetta su theblackfig.com. 😋🍷
    L'insalata russa fatta come si deve e l'antipasto L'insalata russa fatta come si deve e l'antipasto canavese. 
#cucinapiemontese
    A Carema, a pochi chilometri dalla Valle d'Aosta, A Carema, a pochi chilometri dalla Valle d'Aosta, c'è un piccolo gruppo di giovani vignaioli che sta recuperando e investendo passione e sudore nella ricostruzione e nella gestioni dei vigneti montani.
Un esempio sono Michele e Matteo di Soppravvento, ispirati dalla loro passione per il vino (entrambi sommelier con esperienze stellate) e dalla buona musica, stanno impiantando nuovi vigneti di Nebbiolo  seguendo le pratiche della viticoltura sostenibile e dell'enologia a basso impatto. Stay tuned! 
#carema
    A Carema a stupirmi davanti al lavoro viticolo ero A Carema a stupirmi davanti al lavoro viticolo eroico e a gioire dela passione di giovani vignaioli per il nebbiolo.
#carema
    Follow TBF on Instagram
    LOGO FOOTER
    PRIVACY POLICY · NOTE SUL BLOG
    CONTATTAMI QUI

    Certificazione

    certificazione google
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • RSS

    ULTIMI ARTICOLI

    Crostata di fragole fresche
    insalata di carciofi crudi
    ricetta torscana torta di riso carrarina
    Panna cotta al caffè con fave di cacao
    Yogurt greco gelato con albicocche marinate
    crostata di more selvatiche
    torta fine alle mandorle
    auguri natale 2015
    muro in val d'orcia
    ricetta gelato vino aleatico

    Copyright © 2023 The Black Fig. All texts and images. All right reserved.

    No part of this website may be reproduced without prior consent. If you wish to share a recipe, please re-write the recipe in your own words and credit The Black Fig with a clearly written URL link to the original post.