• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

The Black Fig Food

  • Home
    • Perché The Black Fig?
  • Ricette
    • Cucina toscana
    • Primi piatti
    • Minestre e zuppe
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Torte salate
    • Cioccolato e cacao
    • Dessert a 360°
  • Territorio in ricette
    • Mangiare toscano
    • Consigli in cucina
    • Fuori porta
  • Gusto Vino
    • Altri articoli sul vino
  • Libri e film
    • Enogastronomia in libri
    • Film su cibo e vino
  • Cosa posso fare per te
  • Newsletter

Fuori porta: diari di viaggio

Cosa trovate in "Fuori porta"

La passione per l'enogastronomia non può essere scissa da quella per il viaggio. Questo è il mio modo di viaggiare, sempre. In "Fuori porta" trovate dunque tutti i miei diari di viaggio, sia esso stato tra le colline o sul mare della Toscana, oppure in qualche mercato in giro in Italia. Se siete viaggiatori appassionati, partite con me alla scoperta dei prodotti locali, di storie ascoltate in un bar e venite a conoscere le persone che con passione si dedicano ai prodotti gastronomici e al vino, e che continuano o reinventano le tradizioni enogastronomiche della cucina e del vino italiani.

L'enogastronomia è un viaggio nel gusto, intrapreso con la mia curiosità che vaga ed indaga luoghi, eventi, negozi, cantine e piazzette del mercato. Io vago soprattutto in Toscana, ma quando posso metto pure il naso fuori e vado alla ricerca di cose buone, proprio come un cane da tartufo.

fuori porta

Il vero autunno che si trova

sagra castagne lupinaia

Il vero autunno che si trova in tante cose, ma anzitutto nei colori della natura: nelle foglie degli alberi, nei colori dei prodotti di stagione, nei tramonti, forse i più belli dell’anno. I colori che riempiono gli occhi sono il giallo, come le pere e le foglie di tanti alberi, l’arancione, come i cachi, i…

Leggi

L’isola d’Elba, cosa fare e cosa gustare

isola elba cosa fare marciana alta

L’isola d’Elba è diventata uno dei luoghi preferiti. Sia per lavoro che per piacere negli ultimi anni sono stata spesso sull’isola e ho conosciuto meglio la sua natura, paesi, persone, cucina e vino. Tante cose, tutte belle, che lasciano un’impronta positiva nei ricordi. Andare all’isola d’Elba, cosa fare e cosa gustare? Vi racconto la mia…

Leggi

Al mercato centrale di Livorno: racconti fotografici

terrazza mascagni livorno

Il mercato centrale di Livorno: specialità gastronomiche della città di mare Non so quando sono diventata una turista che vuole capire i luoghi che visita e che li sceglie partendo dai prodotti enogastronomici. Da qualche anno sicuramente programmo i viaggi da un certo punto di vista ovvero da un determinato interesse, la cultura enogastronomica. Già…

Leggi

Una passeggiata a Firenze in primavera

numeri civici firenze

Una passeggiata a Firenze in una giornata di primavera: certo bisogna avere la guida giusta… ma io l’avevo! Mattinata di lavoro, via in macchina verso la stazione, poi in treno, dove mi rilasso leggendo finalmente il mio libro. Da tempo mancavo e lei mi mancava, questa città amata dai turisti. Li vedo già oggi coi…

Leggi

Bellezze d’autunno. La val d’Orcia e la cantina Capitoni

muro in val d'orcia

C’è un po’ d’autunno in questo post d’Ottobre, sia nelle luci che nei sapori della val d’Orcia, di cui potete vedere nelle foto le colline ed i filari delle viti in autunno, i formaggi ed alcuni vini. So che è un po’ che non trovo l’occasione piacevole di fare e raccontare un breve viaggio in…

Leggi

Strada del vino nobile di Montelpuciano

strada del vino nobile di montelpuciano

La Strada del vino nobile di Montelpuciano: alla scoperta dei pici e di due cantine del territorio Sono stata invitata a visitare la strada del vino nobile di Montelpuciano. Non si tratta di una strada una qualsiasi, bensì una strada toscana giustamente rinomata per il vino  (e non solo), per la cucina e i bei…

Leggi

CONTINUA...

fuori porta viaggio italia

Alla scoperta dell’Erbaluce di Caluso e del Fassone piemontese

erbaluce passito

Avrete capito che Torino e il Piemonte sono una delle mie mete di viaggio preferite. I motivi sono semplici e si riassumono in poche parole: vino, cioccolata, nocciole. Tre cose che amo davvero e rincontro volentieri, che cerco di conoscere sempre meglio ogni volta che vado. Eppure il Piemonte mi piace perché ha ben oltre…

Leggi

Un weekend di degustazioni in Umbria

barricaia moderna magione

Non è stato il primo soggiorno in Umbria, ma sono passati tanti anni e il motivo del viaggio questa volta è stato proprio un altro: la scoperta del vino umbro (che tanti anni fa non avrei potuto bere :-))! Ho viaggiato con l’AIS: i miei compagni di viaggio non erano dunque affatto degli sprovveduti… Anzi,…

Leggi

Un giro per le storiche cioccolaterie di Torino

Un giro per le storiche cioccolaterie di Torino

Le cioccolaterie di Torino e altre specialità piemontesi assaggiate in un weekend torinese Sono stata qualche weekend fa a trovare una mia amica a Torino e non potevo non visitare almeno alcune delle storiche cioccolaterie di Torino, portando tutti con me. Chi non ama cioccolato e cacao? Voglio dire, gli altri non è che abbiano…

Leggi

Primary Sidebar

Seguimi su Facebook

I prodotti del territorio in cucina

marchi gastronomia igp dop

Da non perdere

ricetta torscana torta di riso carrarina

Torta di riso carrarina di Pasqua

Panna cotta al caffè con fave di cacao

Panna cotta al caffè con fave di cacao

Yogurt greco gelato con albicocche marinate

Yogurt greco gelato con albicocche marinate

Una minestra toscana: il bordatino alla pisana

Dolci al té matcha, nocciole e sesamo

Dolci al té matcha, nocciole e sesamo e memorie di un’inattuale

Muffin al tè matcha

Muffin al tè matcha e burro noisette

consigli per fare i lcaramello

Come fare il caramello a casa: i suggerimenti

come tostare frutta secca a casa

Come tostare la frutta secca a casa

torta bicolore al cacao

Torta bicolore al cacao: a colazione o a merenda

vini rosati italia slow wine

I vini rosati in Italia

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

Footer

Ignoranza e libertà pensate da Victor Hugo e inci Ignoranza e libertà pensate da Victor Hugo e incise nel legno della baita di montagna dell'artista del paese.
#saggezza
Due giorni di ascolto. Non nascondo l'emozione di Due giorni di ascolto. Non nascondo l'emozione di visitare Biondi Santi e insieme ascoltare gli scambi tra produttori e agronomi, persone che di vigne e di vini hanno una vita d'esperienza. 
#theblackfig
Si aprano le danze alla cena delle Giornate Viteno Si aprano le danze alla cena delle Giornate Vitenova. 😇
#italianwine
Camino, palamita alla brace e Derthona Timorasso d Camino, palamita alla brace e Derthona Timorasso di Ricci.
#palamita
La thailandese, assieme a quella vietnamita, sono La thailandese, assieme a quella vietnamita, sono le cucine dell'Asia che preferisco. 
Sono ancora sorpresa e contenta di aver trovato a Firenze un thai squisito e con una carta dei vini (!) artigianali (!!). Mi sono persa qualche momento nel gusto della zuppa di gamberi, tra un sorso e un altro di grechetto di Raìna. 
Diciamo pure che è diventato un posto del cuore e del palato. 
#eatinflorence
Muesli di grano saraceno. Oggi è la prima domenic Muesli di grano saraceno. Oggi è la prima domenica in 3 mesi che sono a casa, in tranquillità. Ho trovato un po' di spazio-tempo per provare qualcosa di nuovo. 
Se venisse bene, chissà che non arrivi un articolo sul mio povero blog abbandonato! 
Ho aggiunto un paio di spezie, semi di girasole, nocciole, mandorle e poco cocco grattugiato. 
#muesli
Ieri sera era già buio quando ci siamo vestiti be Ieri sera era già buio quando ci siamo vestiti bene e siamo andati alla stalla, stando attenti a non scivolare sul ghiaccio coperto dalla neve. Ivan ci aspettava con il latte che aveva appena munto, ancora tiepido. 
Sono esperienze care a una persona che è cresciuta in città e ha vissuto fino a una certa età la campagna solo per le uscite domenicali. Care vacchine, grazie mille.
Follow TBF on Instagram
LOGO FOOTER
PRIVACY POLICY · NOTE SUL BLOG
CONTATTAMI QUI

Certificazione

certificazione google
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

ULTIMI ARTICOLI

ricetta torscana torta di riso carrarina
Panna cotta al caffè con fave di cacao
Yogurt greco gelato con albicocche marinate
sfoglie ripiene di fragole
barrette al muesli
seppie con le bietole
biscotti ripieni
Cheesecake al cocco senza cottura

Copyright © 2023 The Black Fig. All texts and images. All right reserved.

No part of this website may be reproduced without prior consent. If you wish to share a recipe, please re-write the recipe in your own words and credit The Black Fig with a clearly written URL link to the original post.