• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

The Black Fig Food

  • Home
    • Perché The Black Fig?
  • Ricette
    • Cucina toscana
    • Primi piatti
    • Minestre e zuppe
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Torte salate
    • Cioccolato e cacao
    • Dessert a 360°
  • Territorio in ricette
    • Mangiare toscano
    • Consigli in cucina
    • Fuori porta
  • Gusto Vino
    • Altri articoli sul vino
  • Libri e film
    • Enogastronomia in libri
    • Film su cibo e vino
  • Cosa posso fare per te
  • Newsletter

Dolci al té matcha, nocciole e sesamo e memorie di un’inattuale

14/01/2022 Da Francesca

Vai alla ricetta - Stampa la ricetta

I dolci al té matcha, nocciole e sesamo sono semplici da preparare e adatti al té o alla merenda.

Dolci al té matcha, nocciole e sesamo

Il detto dice che se si fa una cosa quel certo giorno, si ripeterà durante l’anno. Come augurio, nel mio caso, non sarebbe affatto male: significherebbe che tornerei a cucinare davvero, e a scrivere di gusto in tutti e per tutti i sensi, di cibo, e, chissà, di vino.

Non so come andrà. L’aspetto di diario, uno degli aspetti di questo blog, non glielo toglie nessuno. Mai sarà un susseguirsi di ricette per fare traffico, ma anzitutto racconto di me e di quel che mi interessa, che negli anni, tra l’altro, muta. Lasciarsi andare ai cambiamenti e fissare dei paletti: nella dialettica di queste due azioni si potrebbe vivere.

The Black Fig, memorie di un’inattuale

Riparto a scrivere come la blogger che di professione si occupa di digital marketing ma che non vuole essere una influencer, né intende il suo sito come spazio digitale per guadagnare. Questa è la reale identità di The Black Fig, a più di 10 anni dalla sua nascita. Una strada e una consapelvolezza che sono maturate e diventatemi chiare negli anni. Una contraddizione forse, per chi si aspetta che una blogger e digital marketer abbia un sito web con l’obiettivo di fare soldi ed essere molto vista sui social.

Il motto è ormai da qualche anno “food and wine anarchist” e rispecchia chi scrive e pensa queste parole. Sì, The Black Fig è su Facebook e Instagram, ma se vi aspettati molti selfie resterete delusi, meno se preferite piatti, vini e paesaggi molto interessanti.

Intanto il 2 gennaio, reduce dai faticosi giorni di festa, avevo voglia di un dolce morbido e dunque ho aperto uno dei miei libri preferiti, Ready to dessert di David Lebovitz, ho sfogliato un po’ e, avendo acquistato da poco dell’ottimo té matcha, mi sono decisa per questi bocconcini verdastri. Improvvisando, non avevo nè le mandorle spellate nè il lievito che la ricetta richiede. Ho usato le nocciole non spellate e non ho aggiunto lievito: non trovo nulla da ridire sul risultato!

In questi ultimi anni sia per il Covid che per motivi da esso indipendenti, The Black Fig l’ho guardato da lontano, controllando ogni tanto che non avesse preso chissà che malattia, ma sostanzialmente lasciandolo vegetare con le decine e decine di ricette scritte e fotografate in quasi 12 anni, con ricordi di gusti, prodotti, luoghi e persone incrociate. Eh sì, ha un età, proprio come me! Si vede, si sente, si legge tra le righe.

Il Covid certo ha bloccato una delle spinte creative che più mi ha guidato in questo blog: il viaggio fisico, quello in cui parti alla scoperta di prodotti, storie e sapori, nonché il semplice ritrovarsi con le persone. Speriamo passi presto e senza ulteriori tragedie.

Il té matcha e il verde brillante

Il té matcha è un tipo di té giapponese e, come ho già scritto qui, ve ne sono 3 tipologie. Il colore verde brillante che si vede nelle foto di dolci al té matcha deriva più dal colorante aggiunto che dal té matcha. Se ne aggiungessi così tanto per ottenere quel colore, credo che diverrebbero immangiabili, con un sapore troppo acuto. Quindi, a meno che non siate interessati solo all’effetto scenico del dolce, ma puntiate soprattutto al gusto autentico del prodotto, il mio consiglio è di acquistare un té matcha di buona qualità, meglio se di livello cerimoniale, che ha un costo superiore a quello con colorante aggiunto.

Insomma godeteveli, questi dolcetti: sono 24 e non uno di più, se usate una forma come la mia, e per fare un muffin ce ne vogliono 3… fate voi, forse è da consigliare la doppia dose?

Se vi incuriosiscono dolci con ingredienti “strani”, eccone qualcun altro da provare:

  • Mousse al cioccolato e cardamomo
  • Muffin al té matcha e burro noisette
  • Tortini speziati con noci, olio e datteri
  • Pere al forno speziate con friabile biscotto

teglia

Dolci al té matcha, nocciole e sesamo

Dolci al té matcha, nocciole e sesamo

Francesca
La preparazione dei dolci al té matcha, nocciole e sesamo è semplice, poiché si mescolano anzitutto gli ingredienti secchi e poi si aggiungono quelli liquidi. Utilizzando una teglia come quella in foto sono cotti in 15 minuti.
Stampa la ricetta Condividi su Pinterest
Preparazione 20 min
Cottura 15 min
Portata Dessert
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • 55 g nocciole
  • 80 g zucchero di canna
  • 3 cucchiai sesamo
  • Pizzico di sale
  • 45 g farina
  • 2.5 cucchiaini té Matcha
  • Scorza grattugiata di metà arancia
  • 85 g burro, sciolto
  • 4 albumi

Preparazione
 

  • Accendere il forno a 190°C. Imburrare le formine e poi cospargerle con 2 cucchiai di sesamo.
  • Nel robot da cucina tritare finemente insieme nocciole, zucchero, sesamo e sale.
  • Aggiungere la farina, il té, la scorza d'arancia e mescolare il tutto.
  • Infine aggiungere il burro e gli albumi, mescolando bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Con l'aiuto di un cucchiaio o di una spatola distribuire il composto delle 24 formine e cuocere per ca. 15 minuti.
  • Sfornare i dolci al té matcha, nocciole e sesamo e farli raffreddare. Se avete imburrato bene le formire, usciranno facilmente.

Note

- Se non si ha a disposizione una forma da 24 mini dolcetti si può usare una forma da muffin (il tempo di cottura aumenterà), oppure forme rettangolari o quadrate.
- I dolci al té matcha, nocciole e sesamo si conservano fino a 6 giorni, chiusi in un barattolo.
Keyword sesamo, tè matcha
Condividi su Facebook Condividi su Pinterest

Assegnato a:Dessert, Food blogging, Ricette Taggato con:nocciole, ricette con albumi, tè

Sul vino.: leggi gli ultimi articoli

vini rosati italia slow wine

I vini rosati in Italia

cosa beveva hegel vino

Cosa beveva Hegel? Articolo semiserio sulle bevute hegeliane

enologia a basso impatto

Cos’è l’enologia a basso impatto?

vino e pizza gourmet

L’abbinamento cibo-vino e il sommelier

Previous Post: « Muffin al tè matcha e burro noisette

Primary Sidebar


Assaggio, bevo, cucino, fotografo, scrivo su The Black Fig. Ah viaggio pure, sennò non soddisfo la mia curiosità. Chi sono…

Clicca e scarica

ricette toscane pdf

Seguimi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

Scopri i prodotti tipici toscani

marchi gastronomia igp dop

Parliamo di vino

articoli sul vino fantoni

Libri su cibo e vino

enogastronomia in libri

Cinema su cibo e vino

film su cibo e vino
Web Hosting




LAVORIAMO INSIEME!

comunicazione food and wine

Search

Dolce e Salato:

brezel dolci alla panna

Brezel dolci alla panna e due pensieri sul regalo artigianale

ricetta cecina street food toscano

La cecina: street food toscano e tradizione culinaria

crostata di riso

Un compleanno speciale con la crostata di riso

Vellutata di patate con aglio e salmone affumicato

Vellutata di patate con aglio rosso di Nubia e salmone affumicato

lasagne di pesce

Lasagne di pesce o del mare nel piatto

panna cotta fragole ricetta

Panna cotta alla camomilla e fragole fresche

Click!


TheBlackFig's Photos on foodgawker

Quale ingrediente vuoi usare?

autunno besciamella cacao cachi cake design carote cavolo nero cereali cioccolato cocco con i formaggi erbe aromatiche estate farina gialla farro fichi frutta di stagione inverno legumi melanzane menta miele mirtilli molluschi nocciole noci pane pepe rosa pomodori prodotti IGP e DOP prodotti tipici ricette con albumi riso semolino senza glutine spezie tè vegetariane vino zucca

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Footer

Ignoranza e libertà pensate da Victor Hugo e inci Ignoranza e libertà pensate da Victor Hugo e incise nel legno della baita di montagna dell'artista del paese.
#saggezza
Due giorni di ascolto. Non nascondo l'emozione di Due giorni di ascolto. Non nascondo l'emozione di visitare Biondi Santi e insieme ascoltare gli scambi tra produttori e agronomi, persone che di vigne e di vini hanno una vita d'esperienza. 
#theblackfig
Si aprano le danze alla cena delle Giornate Viteno Si aprano le danze alla cena delle Giornate Vitenova. 😇
#italianwine
Camino, palamita alla brace e Derthona Timorasso d Camino, palamita alla brace e Derthona Timorasso di Ricci.
#palamita
La thailandese, assieme a quella vietnamita, sono La thailandese, assieme a quella vietnamita, sono le cucine dell'Asia che preferisco. 
Sono ancora sorpresa e contenta di aver trovato a Firenze un thai squisito e con una carta dei vini (!) artigianali (!!). Mi sono persa qualche momento nel gusto della zuppa di gamberi, tra un sorso e un altro di grechetto di Raìna. 
Diciamo pure che è diventato un posto del cuore e del palato. 
#eatinflorence
Muesli di grano saraceno. Oggi è la prima domenic Muesli di grano saraceno. Oggi è la prima domenica in 3 mesi che sono a casa, in tranquillità. Ho trovato un po' di spazio-tempo per provare qualcosa di nuovo. 
Se venisse bene, chissà che non arrivi un articolo sul mio povero blog abbandonato! 
Ho aggiunto un paio di spezie, semi di girasole, nocciole, mandorle e poco cocco grattugiato. 
#muesli
Ieri sera era già buio quando ci siamo vestiti be Ieri sera era già buio quando ci siamo vestiti bene e siamo andati alla stalla, stando attenti a non scivolare sul ghiaccio coperto dalla neve. Ivan ci aspettava con il latte che aveva appena munto, ancora tiepido. 
Sono esperienze care a una persona che è cresciuta in città e ha vissuto fino a una certa età la campagna solo per le uscite domenicali. Care vacchine, grazie mille.
Follow TBF on Instagram
LOGO FOOTER
PRIVACY POLICY · NOTE SUL BLOG
CONTATTAMI QUI

Certificazione

certificazione google
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

ULTIMI ARTICOLI

ricetta torscana torta di riso carrarina
Panna cotta al caffè con fave di cacao
Yogurt greco gelato con albicocche marinate
ricette con cioccolato e cacao
insalata croccante noci
Biscotti occhi di bue con crema alle nocciole
Buone feste da The Black Fig
sorbetto cachi

Copyright © 2023 The Black Fig. All texts and images. All right reserved.

No part of this website may be reproduced without prior consent. If you wish to share a recipe, please re-write the recipe in your own words and credit The Black Fig with a clearly written URL link to the original post.