• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

The Black Fig Food

  • Home
    • Perché The Black Fig?
  • Ricette
    • Cucina toscana
    • Primi piatti
    • Minestre e zuppe
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Torte salate
    • Cioccolato e cacao
    • Dessert a 360°
  • Territorio in ricette
    • Mangiare toscano
    • Consigli in cucina
    • Fuori porta
  • Gusto Vino
    • Altri articoli sul vino
  • Libri e film
    • Enogastronomia in libri
    • Film su cibo e vino
  • Cosa posso fare per te
  • Newsletter

Film su cibo e vino

Il cinema è una delle mie passioni (dopo enogastronomia e viaggi). Vi segnalo, tra i tanti film che ho guardato (e riguardo) volentieri, quelli a tema enogastronomico che mi sono piaciuti di più. Credo che anche il cinema, le serie e i documentari contribuiscano alla cultura enogastronomica.

Questa pagina invece l’ho dedicata alle letture: libri di ricette, di cucina, di letteratura sulla cultura enogastronomica e classici romanzi a tema.

Se una sera non sapete che vedere, eccovi qualche suggerimento di film su cibo e vino indubbiamente interessanti.

film su cibo e vino

Film su cibo e vino

  • Il pranzo di Babette, Stéphane Audran, Birgitte Federspiel, Bodil Kjer, Danimarca 1987.
  • Chocolat, Juliette Binoche, Leslie Caron, Alfred Molina, Johnny Depp 2000.
  • Sideways – In viaggio con Jack, Paul Giamatti, Virginia Madsen, Sandra Oh 2004.
  • Ratatouille, Pixar 2007.
  • Julie & Julia, con Meryl Streep and Amy Adams, USA 2009.
  • Chef, con Jean Reno, Michaël Youn 2012.
  • Angels’ Share – La parte degli angeli, Ken Loach 2012.
  • Midnight diner: Tokyo stories, Netflix serie 2009. Guarda il trailer.
  • Le ricette della signora Toku, di Naomi Kawase, 2015.

Documentari su cibo e vino

  • Un mondo di obesi, ArteTV 2020.
  • Punkovino. Tour europeo alla scoperta dei punk del vino, ArteTV 2019.
  • Rotten, Zero Point Zero, Docuserie 2018. Guarda il trailer.
  • Cooked, di Michael Pollan 2016. Guarda il trailer.
  • Chef’s Table, di David Gelb 2015 e seguenti (serie su Netflix).
  • Jiro Dreams of Sushi, di David Gelb 2011 (serie su Netflix).
  • Jamie Oliver, The Naked Chef, 1999ff.
  • Jamie’s Kitchen, 2002.
  • Jamie’s American Food Revolution, 2010-2011. Guarda il sito.
  • Jamie’s Great Italian Escape, 2011.
  • The Birth of Saké, 2015. Guarda il trailer.

Primary Sidebar

  • Italiano

Benvenuti! Sono Francesca, curiosa di enogastronomia, viaggiatrice appassionata, sommelier e blogger. Dove abito? In Toscana. Lo so, sono fortunata! Ma non sono sempre stata qui, perché il bello è la scoperta!

Leggi di più su di me...

Scarica l’eBook!

ricette cucina toscana piatti tipici

Segui già The Black Fig?

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

LAVORIAMO INSIEME!

comunicazione food and wine

Search

Territorio in ricette

marchi gastronomia igp dop

Consigli di lettura

enogastronomia in libri

Film su cibo e vino

film su cibo e vino

Click!


TheBlackFig's Photos on foodgawker
TheBlackFig supports LGBT

Footer

Ignoranza e libertà pensate da Victor Hugo e inci Ignoranza e libertà pensate da Victor Hugo e incise nel legno della baita di montagna dell'artista del paese.
#saggezza
Due giorni di ascolto. Non nascondo l'emozione di Due giorni di ascolto. Non nascondo l'emozione di visitare Biondi Santi e insieme ascoltare gli scambi tra produttori e agronomi, persone che di vigne e di vini hanno una vita d'esperienza. 
#theblackfig
Si aprano le danze alla cena delle Giornate Viteno Si aprano le danze alla cena delle Giornate Vitenova. 😇
#italianwine
Camino, palamita alla brace e Derthona Timorasso d Camino, palamita alla brace e Derthona Timorasso di Ricci.
#palamita
La thailandese, assieme a quella vietnamita, sono La thailandese, assieme a quella vietnamita, sono le cucine dell'Asia che preferisco. 
Sono ancora sorpresa e contenta di aver trovato a Firenze un thai squisito e con una carta dei vini (!) artigianali (!!). Mi sono persa qualche momento nel gusto della zuppa di gamberi, tra un sorso e un altro di grechetto di Raìna. 
Diciamo pure che è diventato un posto del cuore e del palato. 
#eatinflorence
Muesli di grano saraceno. Oggi è la prima domenic Muesli di grano saraceno. Oggi è la prima domenica in 3 mesi che sono a casa, in tranquillità. Ho trovato un po' di spazio-tempo per provare qualcosa di nuovo. 
Se venisse bene, chissà che non arrivi un articolo sul mio povero blog abbandonato! 
Ho aggiunto un paio di spezie, semi di girasole, nocciole, mandorle e poco cocco grattugiato. 
#muesli
Ieri sera era già buio quando ci siamo vestiti be Ieri sera era già buio quando ci siamo vestiti bene e siamo andati alla stalla, stando attenti a non scivolare sul ghiaccio coperto dalla neve. Ivan ci aspettava con il latte che aveva appena munto, ancora tiepido. 
Sono esperienze care a una persona che è cresciuta in città e ha vissuto fino a una certa età la campagna solo per le uscite domenicali. Care vacchine, grazie mille.
Follow TBF on Instagram
LOGO FOOTER
PRIVACY POLICY · NOTE SUL BLOG
CONTATTAMI QUI

Certificazione

certificazione google
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

ULTIMI ARTICOLI

ricetta torscana torta di riso carrarina
Panna cotta al caffè con fave di cacao
Yogurt greco gelato con albicocche marinate
biscotti morbidi agli agrumi ricetta
biscotti sablè cioccolato e pistacchio
pappa al pomodoro col pane
Crostata di pere al vino rosso
palamita toscana

Copyright © 2023 The Black Fig. All texts and images. All right reserved.

No part of this website may be reproduced without prior consent. If you wish to share a recipe, please re-write the recipe in your own words and credit The Black Fig with a clearly written URL link to the original post.