Zuppa di patate, funghi e zafferano in crosta. Si può preparare la zuppa cremosa anche il giorno prima e aggiungere la crosta il giorno in cui verrà servita.
Tritare l'aglio e metà del prezzemolo. Soffriggere in una padella per ca. 1 minuto, poi aggiungere i funghi puliti. Salare e pepare.
Cuocere a fuoco medio ca. 20 minuti, girando di tanto in tanto. Spegnere il fuoco e mettere da parte i funghi.
Preparare la zuppa
Tagliare finemente la cipolla ed i porri. Pelare e tagliare a cubetti le patate. In una pentola abbastanza alta e capiente, farli soffriggere con 4 cucchiai di olio.
Aggiungere lo zafferano e mescolare bene, poi aggiungere il brodo. Aggiungere la metà restante del prezzemolo sminuzzato ed i rametti di timo. Aggiustare di sale e di pepe. Fare cuocere 30 minuti o fino a che le patate non saranno morbide.
Accendere il forno a 200°. Togliere i rametti di timo dalla zuppa. Con il frullatore ad immersione frullare la zuppa per ca. 4 minuti, fino a renderla omogenea e cremosa. Aggiustare eventualmente di sale e di pepe.
Versare la zuppa in una pentola di terracotta. In un piccolo recipiente sbattere il tuorlo d'uovo insieme a 2 cucchiai di zuppa.
Stendere la pasta di pane molto fine. Spennellare i bordi di una pentola di terracotta con l'uovo, poi porvi sopra la pasta di pane come un coperchio: essa deve sporgere abbondantemente (ca. 3 cm.) oltre i bordi della pentola. Sigillare la pentola col tappo di pasta, premendo bene ai bordi.
Spennellare la pasta di pane con il tuorlo. A piacere spolverizzarla con semi di sesamo.
Cuocere in forno per ca. 20 minuti o fino a che la pasta di pane non sarà brunita e ben cotta.
Servire la zuppa in tavola direttamente nella pentola, tagliando con un coltello liscio e affilato un cerchio di pasta di pane croccante, da servire insieme alla zuppa.