• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

The Black Fig Food

  • Home
    • Perché The Black Fig?
  • Ricette
    • Cucina toscana
    • Primi piatti
    • Minestre e zuppe
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Torte salate
    • Cioccolato e cacao
    • Dessert a 360°
  • Territorio in ricette
    • Mangiare toscano
    • Consigli in cucina
    • Fuori porta
  • Gusto Vino
    • Altri articoli sul vino
  • Libri e film
    • Enogastronomia in libri
    • Film su cibo e vino
  • Cosa posso fare per te
  • Newsletter

Pizzette arrotolate per lo skyperitivo

17/03/2020 Da Francesca

Vai alla ricetta - Stampa la ricetta

Le pizzette arrotolate sono un’idea per l’aperitivo di oggi e di domani.

pizzette arrotolate

Da martedì scorso sono a casa e non lavoro ed è dura quando il tuo lavoro ti piace molto. Mi auguro che anche per voi queste settimane servano a riavvicinarvi alla cucina, al cibo fatto in casa con le nostre mani. Per me è così. Cucinare ha anche una funzione terapeutica perché serve a sentirmi utile, a muovermi, a uscire dall’apatia che talvolta mi coglie, a variare le attività quotidiane che, per forza, si devono svolgere in due camere.

Nel mio caso specifico, questi giorni mi sono serviti per questo: per rimettermi a cucinare, fotografare, postprodurre e scrivere. Scrivere un articolo di questo tipo non prende un’oretta, ma qualche ora. Sono molteplici le attività che mi metto a fare e che devo avere voglia di fare. Ci vuole creatività e bisogna essere su col morale.

Pizzette arrotolate per lo skypeperitivo

La storia delle pizzette arrotolate è semplice: mi sono venute in mente pensando a una nuova forma di socializzazione che molti di noi hanno scoperto in questi giorni, l’aperitivo digitale. Su Skype o su Whattsup, vedere e parlare con amici fa bene all’umore, serve alla condivisione di queste settimane surreali (ma ormai sempre più reali, piano piano che l’isolamento diventa abitudine quotidiana). Si ride, si beve, si mangia e addirittura ci si prende una sbronza.

Le dosi della ricetta delle pizzette arrotolate sono per più persone, quindi la maggior parte l’ho surgelata, pensando a quando inviterò amici a casa e l’aperitivo lo faremo faccia a faccia, risata a risata, facendo risuonare i nostri bicchieri.

pizzette arrotolate a casa

Come si fanno le pizzette di pasta per pizza

Pasta per pizza, concentrato di pomodoro, mozzarella e origano: non bisogna essere chef per prepararle a casa. Una cosa che mi piace particolarmente di questa ricetta è che le pizzette sono per tutte le stagioni, almeno con la farcitura che usa il concentrato di pomodoro. La forma a chiocciola (magari dai un’occhiata anche ai biscotti chiocciola) si ottiene arrotolando la pasta e poi avvolgendola nella pellicola, che la tiene ferma e compatta.

Oltre alla classica farcitura con pomodoro e mozzarella, le puoi preparare anche in altri modi. Mi viene in mente ad esempio con fette sottili di zucchini e scamorza o con pancetta tritata e formaggio.

pizzette arrotolate

Pizzette arrotolate

Francesca
Si fa pa pasta della pizza, si farcisce e si arrotola: ecco le pizzette arrotolate per un buon aperitivo.
Stampa la ricetta Condividi su Pinterest
Preparazione 2 ore h
Cottura 15 minuti min
Tempo totale 2 ore h 15 minuti min
Portata Antipasto
Porzioni 6

Ingredienti
  

  • Un cubetto di lievito di birra fresco
  • 200 ml di latte tiepido
  • 10 g zucchero semolato
  • 500 g farina
  • 50 g burro fuso
  • Un pizzico di sale
  • 100 g concentrato di pomodoro
  • Origano secco
  • 400 g mozzarella da pizza tagliata a pezzettini

Preparazione
 

  • In una tazza sbriciolare il lievito di birra, aggiungere il latte tiepido e lo zucchero: mescolare brevemente e lasciare a riposare per 15 minuti.
  • In una ciotola capiente o nel robot da cucina versare la farina, aggiungere il burro e iniziare a mescolare. Aggiungere in 2-3 volte il latte col lievito e il sale, impastando per 3-4 minuti, fino a ottenere un impasto elastico e omogeneo.
  • Oleare leggermente una ciotola capiente e riporvi l'impasto. Coprirlo con uno strofincaccio e lasciarlo lievitare in luogo tiepido per un'oretta.
  • Su una spianatoia leggermente infarinata stendere metà dell'impasto lievitato (ca. 3 mm). Spalmarvi il concentrato di pomodoro, che abbia uno spessore di un paio di millimetri.
  • Cospargere il pomodoro con poco sale e origano, infine distribuire la mozzarella, lasciando 1-2 cm liberi dai bordi esterni.
  • Arrotolare la pasta, avendo cura di compattare bene il rotolo anche alle estremità. Per comodità io taglio la pasta in due, prima di arrotolarla, ottenendo due rotoli più corti.
  • Ripetere l'operazione con la seconda metà dell'impasto. Avvolgere i rotoli nella pellicola, compattandoli bene.
  • Accendere il forno a 180°. Riporli in freezer per 15 minuti o in frigo per 30 minuti. Toglierli dal frigo e con un coltello a lama liscia tagliare delle fette di uno spessore di 5 mm.
  • Disporre le pizzette arrotolate su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocerle per 15 minuti.
Condividi su Facebook Condividi su Pinterest

Assegnato a:Aperitivo e antipasto, Ricette Taggato con:erbe aromatiche, mozzarella, pomodori

Sul vino.: leggi gli ultimi articoli

vini rosati italia slow wine

I vini rosati in Italia

cosa beveva hegel vino

Cosa beveva Hegel? Articolo semiserio sulle bevute hegeliane

enologia a basso impatto

Cos’è l’enologia a basso impatto?

vino e pizza gourmet

L’abbinamento cibo-vino e il sommelier

Previous Post: « Biscotti con farina di mais e vino passito
Next Post: Dolce cremoso alla ricotta con cioccolato e rum »

Primary Sidebar

  • Italiano

Benvenuti! Sono Francesca, curiosa di enogastronomia, viaggiatrice appassionata, sommelier e blogger. Dove abito? In Toscana. Lo so, sono fortunata! Ma non sono sempre stata qui, perché il bello è la scoperta!

Leggi di più su di me...

Scarica l’eBook!

ricette cucina toscana piatti tipici

Segui già The Black Fig?

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

LAVORIAMO INSIEME!

comunicazione food and wine

Search

Territorio in ricette

marchi gastronomia igp dop

Consigli di lettura

enogastronomia in libri

Film su cibo e vino

film su cibo e vino

Click!


TheBlackFig's Photos on foodgawker
TheBlackFig supports LGBT

Footer

Clos Venturi e Domaine Vico sono la stessa azienda Clos Venturi e Domaine Vico sono la stessa azienda con vigneti diversi, situati nell'interno della Corsica, a Ponte Leccia. D'agosto faceva molto più caldo qui che sulla costa,  più arieggiata.
Se si preferiscono i vitigni autoctoni,  irossi dell'isola sono di solito un blend di Niellucciu e Sciaccarellu, rispettivamente Sangiovese e Mammolo, che si trovano anche in purezza.
Una bella scoperta è stata il Biancu Gentile, vitigno bianco corso, e il Genovese, che dovrebbe essere la Bianchetta Genovese, oltre al diffusissimo Vermentinu.
#corsicanwine
Quest'anno in vacanza mi sono portata lo Sciató M Quest'anno in vacanza mi sono portata lo Sciató Moris, una bag in box di vino bianco di La Marca di San Michele, cantina di Cupramontana. 
Che dire? Tre litri di succo d'uva di grande godimento.
#theblackfig
Quiche con spinaci e fetta di caprino, acqua dolce Quiche con spinaci e fetta di caprino, acqua dolce fresca, brezza e mare. 
#theblackfig
Ogni volta ritrovo zone concentrate di profumi che Ogni volta ritrovo zone concentrate di profumi che solo su questa isola ci sono. Sono vicino alla spiaggia così come in montagna. 
Elicriso più altre 2 piante (di cui non ho ancora scopertoil nome), maldestro tentativo di portare in casa questi profumi rilassanti come i luoghi in cui nascono.
#theblackfig
Relax serale dopo bagni, corse e doccia. #theblack Relax serale dopo bagni, corse e doccia.
#theblackfig
I diversi incontri lungo il percorso - Unterschied I diversi incontri lungo il percorso
-
Unterschiedliche Begegnungen on the road.

#theblackfig #corsica #corsicanmountains #montagnecorse #ontheroad #beautifuldestinations #naturebeauty #inmoto #incontri #korsika #korsikatrip
Together again, best time of the year. #theblackf Together again, best time of the year.

#theblackfig #bestfriend #iledebeaute #boxerdog #miglioreamica #onthebeach #marevero
Follow TBF on Instagram
LOGO FOOTER
PRIVACY POLICY · NOTE SUL BLOG
CONTATTAMI QUI

Certificazione

certificazione google
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

ULTIMI ARTICOLI

ricetta torta vendemmia olio
Yogurt greco gelato con albicocche marinate
crostata di more selvatiche

Copyright © 2023 The Black Fig. All texts and images. All right reserved.

No part of this website may be reproduced without prior consent. If you wish to share a recipe, please re-write the recipe in your own words and credit The Black Fig with a clearly written URL link to the original post.