• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

The Black Fig Food

  • Home
    • Perché The Black Fig?
  • Ricette
    • Cucina toscana
    • Primi piatti
    • Minestre e zuppe
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Torte salate
    • Cioccolato e cacao
    • Dessert a 360°
  • Territorio in ricette
    • Mangiare toscano
    • Consigli in cucina
    • Fuori porta
  • Gusto Vino
    • Altri articoli sul vino
  • Libri e film
    • Enogastronomia in libri
    • Film su cibo e vino
  • Cosa posso fare per te
  • Newsletter

Dolce cremoso alla ricotta con cioccolato e rum

28/03/2020 Da Francesca

Vai alla ricetta - Stampa la ricetta

Voglia di un dolce cremoso alla ricotta con cioccolato e rum, leggero e veloce da cucinare? Lo hai trovato!

Dolce cremoso alla ricotta con cioccolato

Giorni strani, il tempo delle mie giornate si è trasformato. È scandito principalmente dai pasti e dai rari eventi, in un silenzio innaturale in centro città. La torre di Pisa, così come i prati della piazza, sono tornati ai piccioni. Di certo erano decenni che non avevano la piazza tutta per sè, senza i turisti.

Equilibri da funambola

Si cucina tanto, anche perché per molti è una delle attività che vengono più naturali per trascorrere il tempo. Intorno a me sento persone preoccupate per i chili che si possono mettere su e metodi casalinghi per non prenderli.

Io sono convinta di una cosa: in queste settimane o mesi certo non mi metto a fare una dieta per perdere qualche chilo, rinunciando a cibi e bevande buone. Senza andare nell’eccesso, ovviamente. Prenderò dei chili (almeno uno c’è già) in questo periodo, ma li perderò quando potrò stare all’aria aperta, camminare e respirare il vento. Mi piace mangiare e bere e sono sotto stress: non mi fa bene la rinuncia, semmai la moderazione!

Morale della storia: il dolce cremoso alla ricotta con cioccolato va bene

Un po’ nostalgica, l’ultima volta che ho visto un supermercato ho comprato la ricotta, per fare uno dei dolci che mia mamma preparara da sempre. È un dolce casalingo, senza pretese, sia nella preparazione che per la sua semplicità.

La ricotta è un formaggio, anzi no. Non lo è, benché così venga chiamata spesso nell’uso comune. Non è un formaggio bensì ciò che resta dalla lavorazione del formaggio. Si ottiene dal siero di latte, cioè la parte liquida che si separa dalla cagliata durante la produzione del formaggio. Ha una sua peculiare consistenza, più o meno soda, in base a quanto abbia scolato e a quanti giorni siano trascorsi dalla sua produzione.

Dalle variegate ricette dolci e salate con la ricotta sparse nel blog si vede che mi piace molto. Vedo molti motivi per amare la ricotta: è saporita, è leggera e cucina è molto versatile.

Dolce cremoso alla ricotta con cioccolato

Dolce cremoso alla ricotta con cioccolato e rum

Francesca
Consiglio di usare una teglia tonda in ceramica del diametro di 26 cm. Con questo diametro secondo me il dolce alla ricotta ha lo spessore perfetto.
Stampa la ricetta Condividi su Pinterest
Preparazione 15 min
Cottura 40 min
Tempo totale 55 min
Portata Dessert
Porzioni 8

Ingredienti
  

  • 4 uova 3 albumi + 4 tuorli
  • 80 g zucchero di canna
  • 500 g ricotta pecora o mucca
  • Mezzo bicchierino di rum o Marsala o vino passito
  • 25 g farina
  • Scorza grattugiata di metà arancia opzionale
  • 60 g cioccolato fondente min. 70% a pezzettini
  • Burro per la teglia

Preparazione
 

  • Accendere il forno a 190°. Separare le uova. In una ciotola mettere 3 albumi (uno potete usarlo per una frittata), in un'altra capiente i 4 tuorli.
  • Con le fruste elettriche montare gli albumi a neve ferma. Metterli da parte.
  • Aggiungere 60 g di zucchero ai tuorli e lavorare con le fruste elettriche per ca. 3 minuti.
  • Aggiungere la ricotta, e lavorare per qualche secondo, fino a che la ricotta sia amalgamata bene ai tuorli.
  • Aggiungere il rum, la farina, la scorza di arancia e amalgamare bene.
  • Aggiungere un bel cucchiaio di albumi e mescolarli alla massa di ricotta, che si ammorbidisce un po'. Poi aggiungere il resto degli albumi, incorporandoli con delicatezza, usando una spatola.
  • Imburrare bene la teglia, infarinarla, scuotendo la farina farina in eccesso. Versarvi la massa di ricotta, scuotendo bene la teglia in modo che copra il fondo.
  • Infine cospargere la superfice con i pezzi di cioccolato e spolverizzare con lo zucchero rimasto.
  • Cuocere in forno per ca. 40 minuti. Il dolce sarà cotto quando la superficie inizierà a imbrunirsi.

Note

- Servire il dolce cremoso di ricotta tiepido o freddo.
Condividi su Facebook Condividi su Pinterest

Assegnato a:Cioccolato e cacao, Dessert, Ricette Taggato con:cioccolato, ricotta, rum

Sul vino.: leggi gli ultimi articoli

vini rosati italia slow wine

I vini rosati in Italia

cosa beveva hegel vino

Cosa beveva Hegel? Articolo semiserio sulle bevute hegeliane

enologia a basso impatto

Cos’è l’enologia a basso impatto?

vino e pizza gourmet

L’abbinamento cibo-vino e il sommelier

Previous Post: « Pizzette arrotolate per lo skyperitivo
Next Post: Cosa beveva Hegel? Articolo semiserio sulle bevute hegeliane »

Primary Sidebar

  • Italiano

Benvenuti! Sono Francesca, curiosa di enogastronomia, viaggiatrice appassionata, sommelier e blogger. Dove abito? In Toscana. Lo so, sono fortunata! Ma non sono sempre stata qui, perché il bello è la scoperta!

Leggi di più su di me...

Scarica l’eBook!

ricette cucina toscana piatti tipici

Segui già The Black Fig?

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

LAVORIAMO INSIEME!

comunicazione food and wine

Search

Territorio in ricette

marchi gastronomia igp dop

Consigli di lettura

enogastronomia in libri

Film su cibo e vino

film su cibo e vino

Click!


TheBlackFig's Photos on foodgawker
TheBlackFig supports LGBT

Footer

Dose di carne per le prossime due settimane! La ca Dose di carne per le prossime due settimane!
La carne la mangio raramente e solo di ottima qualità e cotta da chi lo sa fare. 
Questo è il filetto di Angus italiano alla brace, goduto dal primo all'ultimo boccone, accompagnato egregiamente da uno strambo vino rosato (Nerello Mascalese, che dal colore sembra più un bianco macerato) dellEtna.
#pocamabuona
Vista dal castello di Bibbione. Ieri pomeriggio so Vista dal castello di Bibbione. Ieri pomeriggio sono stata a una degustazione organizzata da una distribuzione. Mi sono concentrata sui vini di piccole isole: Salina, Ischia, il Giglio, l'Elba e Capraia. 
Ho provato vitigni in pirezza mai sentiti prima e denominazioni semi-sconosciute: uva Rara, Croatina, Corinto nero, Biancolella + Boca e Colline Novaresi. 
Ho salutato vecchie conoscenze tra vignaioli e vignaiole dal Piemonte, Carso, Liguria: è stato un viaggio bellissimo!
#winepassion
〰️ Fu pensato come risotto agli zucchini mante 〰️ Fu pensato come risotto agli zucchini mantecato al parmigiano. 
〰️ Iniziò a cuocere come zucchini al coriandolo da accompagnare con basmati. 
〰️ Diventò, con la scoperta del Carnaroli in credenza, un risotto agli zucchini e coriandolo cotto in brodo di miso. 🤹‍♀️ 
#creativeprocess
Quando un amico è anche un cuoco eccezionale e ap Quando un amico è anche un cuoco eccezionale e appassionato e cucina il Gyros da zero, salsa allo yogurt e pita fatta in casa come completamenti: i momenti umani e culinari che apprezzo di più. 🤟
#homemade
Pranzo relax del sabato: Mischbrot con robiola al Pranzo relax del sabato: Mischbrot con robiola al tartufo de Il Palagiaccio, gin tonic in compagnia del mio semi-uomo preferito, il Nuragico, e insalatina.
#sabato
Crema di ricotta e bottarga di muggine su carasau: Crema di ricotta e bottarga di muggine su carasau: l'antipasto che, nella sua semplicità, mi è piaciuto di più. 
#bottargadimuggine
Io, non bevitrice di birra, ho assaggiato la birra Io, non bevitrice di birra, ho assaggiato la birra agricola sarda anche perché ho visto lui, il guerriero nuragico. 
#birraagricola
Follow TBF on Instagram
LOGO FOOTER
PRIVACY POLICY · NOTE SUL BLOG
CONTATTAMI QUI

Certificazione

certificazione google
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

ULTIMI ARTICOLI

Dolci al té matcha, nocciole e sesamo
insalata croccante noci
gelato al caffe
ricetta panzanella toscana
Ricotta in coppetta con composta di mele
Couscous al pesto, pomodori e mozzarella

Copyright © 2022 The Black Fig. All texts and images. All right reserved.

No part of this website may be reproduced without prior consent. If you wish to share a recipe, please re-write the recipe in your own words and credit The Black Fig with a clearly written URL link to the original post.