• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

The Black Fig Food

  • Home
    • Perché The Black Fig?
  • Ricette
    • Cucina toscana
    • Primi piatti
    • Minestre e zuppe
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Torte salate
    • Cioccolato e cacao
    • Dessert a 360°
  • Territorio in ricette
    • Mangiare toscano
    • Consigli in cucina
    • Fuori porta
  • Gusto Vino
    • Altri articoli sul vino
  • Libri e film
    • Enogastronomia in libri
    • Film su cibo e vino
  • Cosa posso fare per te
  • Newsletter

Dolce cremoso alla ricotta con cioccolato e rum

28/03/2020 Da Francesca

Vai alla ricetta - Stampa la ricetta

Voglia di un dolce cremoso alla ricotta con cioccolato e rum, leggero e veloce da cucinare? Lo hai trovato!

Dolce cremoso alla ricotta con cioccolato

Giorni strani, il tempo delle mie giornate si è trasformato. È scandito principalmente dai pasti e dai rari eventi, in un silenzio innaturale in centro città. La torre di Pisa, così come i prati della piazza, sono tornati ai piccioni. Di certo erano decenni che non avevano la piazza tutta per sè, senza i turisti.

Equilibri da funambola

Si cucina tanto, anche perché per molti è una delle attività che vengono più naturali per trascorrere il tempo. Intorno a me sento persone preoccupate per i chili che si possono mettere su e metodi casalinghi per non prenderli.

Io sono convinta di una cosa: in queste settimane o mesi certo non mi metto a fare una dieta per perdere qualche chilo, rinunciando a cibi e bevande buone. Senza andare nell’eccesso, ovviamente. Prenderò dei chili (almeno uno c’è già) in questo periodo, ma li perderò quando potrò stare all’aria aperta, camminare e respirare il vento. Mi piace mangiare e bere e sono sotto stress: non mi fa bene la rinuncia, semmai la moderazione!

Morale della storia: il dolce cremoso alla ricotta con cioccolato va bene

Un po’ nostalgica, l’ultima volta che ho visto un supermercato ho comprato la ricotta, per fare uno dei dolci che mia mamma preparara da sempre. È un dolce casalingo, senza pretese, sia nella preparazione che per la sua semplicità.

La ricotta è un formaggio, anzi no. Non lo è, benché così venga chiamata spesso nell’uso comune. Non è un formaggio bensì ciò che resta dalla lavorazione del formaggio. Si ottiene dal siero di latte, cioè la parte liquida che si separa dalla cagliata durante la produzione del formaggio. Ha una sua peculiare consistenza, più o meno soda, in base a quanto abbia scolato e a quanti giorni siano trascorsi dalla sua produzione.

Dalle variegate ricette dolci e salate con la ricotta sparse nel blog si vede che mi piace molto. Vedo molti motivi per amare la ricotta: è saporita, è leggera e cucina è molto versatile.

Dolce cremoso alla ricotta con cioccolato

Dolce cremoso alla ricotta con cioccolato e rum

Francesca
Consiglio di usare una teglia tonda in ceramica del diametro di 26 cm. Con questo diametro secondo me il dolce alla ricotta ha lo spessore perfetto.
Stampa la ricetta Condividi su Pinterest
Preparazione 15 min
Cottura 40 min
Tempo totale 55 min
Portata Dessert
Porzioni 8

Ingredienti
  

  • 4 uova 3 albumi + 4 tuorli
  • 80 g zucchero di canna
  • 500 g ricotta pecora o mucca
  • Mezzo bicchierino di rum o Marsala o vino passito
  • 25 g farina
  • Scorza grattugiata di metà arancia opzionale
  • 60 g cioccolato fondente min. 70% a pezzettini
  • Burro per la teglia

Preparazione
 

  • Accendere il forno a 190°. Separare le uova. In una ciotola mettere 3 albumi (uno potete usarlo per una frittata), in un'altra capiente i 4 tuorli.
  • Con le fruste elettriche montare gli albumi a neve ferma. Metterli da parte.
  • Aggiungere 60 g di zucchero ai tuorli e lavorare con le fruste elettriche per ca. 3 minuti.
  • Aggiungere la ricotta, e lavorare per qualche secondo, fino a che la ricotta sia amalgamata bene ai tuorli.
  • Aggiungere il rum, la farina, la scorza di arancia e amalgamare bene.
  • Aggiungere un bel cucchiaio di albumi e mescolarli alla massa di ricotta, che si ammorbidisce un po'. Poi aggiungere il resto degli albumi, incorporandoli con delicatezza, usando una spatola.
  • Imburrare bene la teglia, infarinarla, scuotendo la farina farina in eccesso. Versarvi la massa di ricotta, scuotendo bene la teglia in modo che copra il fondo.
  • Infine cospargere la superfice con i pezzi di cioccolato e spolverizzare con lo zucchero rimasto.
  • Cuocere in forno per ca. 40 minuti. Il dolce sarà cotto quando la superficie inizierà a imbrunirsi.

Note

- Servire il dolce cremoso di ricotta tiepido o freddo.
Condividi su Facebook Condividi su Pinterest

Assegnato a:Cioccolato e cacao, Dessert, Ricette Taggato con:cioccolato, ricotta, rum

Sul vino.: leggi gli ultimi articoli

vini rosati italia slow wine

I vini rosati in Italia

cosa beveva hegel vino

Cosa beveva Hegel? Articolo semiserio sulle bevute hegeliane

enologia a basso impatto

Cos’è l’enologia a basso impatto?

vino e pizza gourmet

L’abbinamento cibo-vino e il sommelier

Previous Post: « Pizzette arrotolate per lo skyperitivo
Next Post: Cosa beveva Hegel? Articolo semiserio sulle bevute hegeliane »

Primary Sidebar

  • Italiano

Benvenuti! Sono Francesca, curiosa di enogastronomia, viaggiatrice appassionata, sommelier e blogger. Dove abito? In Toscana. Lo so, sono fortunata! Ma non sono sempre stata qui, perché il bello è la scoperta!
Leggi di più su di me...

Scarica l’eBook!

ricette cucina toscana

Segui già The Black Fig?

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

LAVORIAMO INSIEME!

comunicazione food and wine

Search

Territorio in ricette

marchi gastronomia igp dop

Consigli di lettura

enogastronomia in libri

Film su cibo e vino

film su cibo e vino

Click!


TheBlackFig's Photos on foodgawker
TheBlackFig supports LGBT

Footer

Stamattina legatura! In alcune piante si vedono gi Stamattina legatura! In alcune piante si vedono già i grappolini in miniatura, in altre meno precoci non sono ancora spuntate le foglie. 
Ieri finalmente ha piovuto, le temperature si sono anche abbassate, ma non troppo. 
#vigna
Questa settimana ho potato la piccola vigna con mi Questa settimana ho potato la piccola vigna con mio padre. Dopo una breve lezione di potatura in videoconferenza con vignaiolo professionista, mi sono divertita a potare le poche decine di piante di vite, una diversa dall'altra, ognuna una sfida di potatura!
Dalle foto si capiscono alcune cose 😆:
- l'amatorialità della potatura (forbici da pota da € 5... lo strumento conta se non si vuole patire troppo)
- ho mani da ufficio: dopo un paio d'ore formatasi galla poi trasformatasi in cratere;
- ho potato molto con la sega, vista la natura del tutto anarchica di alcune piante dovute a potature passate errate.
#vigna
L'annata non si sa, la retroetichetta non esiste p L'annata non si sa, la retroetichetta non esiste più. Amici livornesi il Baiocchi ha fatto anche il vino, sappiatelo. 😏
#montepulciano
Camino, Lilo che russa e catarratto rifermentato i Camino, Lilo che russa e catarratto rifermentato in bottiglia. 
#momentibelli
Al museo dell'olio della Sabina, a Castelnuovo di Al museo dell'olio della Sabina, a Castelnuovo di Farfa. Si parte dalla macina del '700, si giunge in un'autentico spazio del frantoio e si conclude con un giro in questo delizioso borgo, all'antico forno del paese.
Oggi i frantoi sono quasi tutti in acciaio e seguono fasi di lavorazione più precise e settorializzate.  Eppure che fascino vedere come l'olio che mangio tutti i giorni sia stato prodotto per interi secoli!  #olioevo
L'effetto neuro-gusto-olfattivo del Negroni che mi L'effetto neuro-gusto-olfattivo del Negroni che mi mancava tanto. 
#negroni
Limoncello homemade. Lo specialista di limonceo, m Limoncello homemade. Lo specialista di limonceo, mandarinello e mirto è mio padre. Lo tiene in macerazione al buio, nell'armadio dei vestiti. 😅
#limoncello
Follow TBF on Instagram
LOGO FOOTER
PRIVACY POLICY · NOTE SUL BLOG
CONTATTAMI QUI

Certificazione

certificazione google
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

ULTIMI ARTICOLI

Muffin al tè matcha
consigli per fare i lcaramello
come tostare frutta secca a casa
torta bicolore al cacao

Copyright © 2021 The Black Fig. All texts and images. All right reserved.

No part of this website may be reproduced without prior consent. If you wish to share a recipe, please re-write the recipe in your own words and credit The Black Fig with a clearly written URL link to the original post.