• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

The Black Fig Food

  • Home
    • Perché The Black Fig?
  • Ricette
    • Cucina toscana
    • Primi piatti
    • Minestre e zuppe
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Torte salate
    • Cioccolato e cacao
    • Dessert a 360°
  • Territorio in ricette
    • Mangiare toscano
    • Consigli in cucina
    • Fuori porta
  • Gusto Vino
    • Altri articoli sul vino
  • Libri e film
    • Enogastronomia in libri
    • Film su cibo e vino
  • Cosa posso fare per te
  • Newsletter

Sorbetto di cachi con salsa alla vaniglia

03/12/2013 Da Francesca

Vai alla ricetta - Stampa la ricetta
sorbetto cachi

Ci proponi un sorbetto di questa stagione? Ebbene sì, perché d’autunno matura un frutto molto aromatico con cui preparare uno dei sorbetti più buoni che abbia mai mangiato, il cachi. Gelati e sorbetti io non me li faccio mancare nemmeno d’inverno! Vista la semplicità della sua preparazione, non ho potuto non condividere con voi la sua ricetta. C’è tutto: il gusto del frutto autunnale, la dolcezza, l’aromaticità e il meraviglioso colore arancione. Avevo già riposto per l’inverno la gelatiera, ma poi mi è venuta questa idea… ne è valsa la pena tirarla fuori dal letargo invernale.
Per completare, potete aggiungervi una deliziosa salsa alla vaniglia. Mai mangiata? Io ne ho già consumato qualche litro negli anni passati… Se qualcuno di voi è già stato in Germania, ha notato forse che la salsa alla vaniglia è la salsa dolce con cui vengono accompagnati dolci molto diversi. Ve ne elenco qualcuno?

salsa vaniglia

Immaginatevi un tempo freddissimo, il calore della biblioteca riscaldata (anche dai libri, che a me fanno questo effetto), le strade buie, ma con alberi spogli vestiti dalle luci natalizie, gli occhi stanchi dal leggere ed il cervello annebbiato.
Io siedo nella caffetteria della biblioteca, dove d’inverno servono le Germknödel, una sorta di panino bianco morbido e tiepido, ripieno di composta di prugne e cosparso di calda salsa alla vaniglia… ci andavo matta! Serviva a rinvigorire lo spirito e a proseguire lo studio. Un altro dessert accompagnato da questa la salsa è il Rote Grütze, una composta di frutti rossi e neri, dalle ciliege, ai mirtilli, ai ribes. Si trova già pronta nel banco frigo vicino agli yogurt, ma se si ha la fortuna di assaggiarla fatta in casa, allora non la si dimentica più. Da quanto mi piace, avevo pensato di prepararla anche qui. Ma… viste le quantità necessarie di frutti di bosco, il costo e la qualità che posso trovare qui, per ora l’idea è sospesa. Se abitassi in Trentino forse… Vi ho nominato solo alcuni dessert tedeschi, ma accanto a quasi ogni fetta di torta si alternano la panna o la salsa di vaniglia, accompagnando ad esempio una fetta di strudel o una di Käsekuchen, o torta al formaggio (in questo caso il Quark).

sorbetto cachi ricetta

La morbidezza della salsa alla vaniglia col suo delicato aroma sta molto bene con il sorbetto di cachi. Qualche post fa vi consigliai come fare maturare i cachi in modo ottimale ed avere dei frutti maturi, sani e belli. Non ce ne vogliono molti, e se ne avete ancora di gialli o arancioni, in pochi giorni potete provare a preparare questo sorbetto. Il cachi è un frutto che non piace a tutti: l’ho capito ascoltando qua e là,  e sembra soprattutto a causa della sua consistenza. Ma nel sorbetto essa cambia, quindi vale la pena dargli una possibilità. E poi insomma, d”inverno si tende a cucinare, a mangiare pietanze più sostanziose, con più grassi e sapori più decisi. Per i miei gusti, se alla fine di un pasto, invece della torta al cioccolato, di paste con panna e creme, crostate e pan di spagna farciti mi mangio ogni tanto un sorbetto di stagione, leggero e aromatico, mi sembra di stare proprio bene. Voi che dite?
ricetta sorbetto cachi

Sorbetto di cachi con salsa alla vaniglia

Francesca
Sorbetto di cachi con salsa alla vaniglia
Stampa la ricetta Condividi su Pinterest
Portata Dessert
Porzioni 6

Ingredienti
  

  • Sorbetto al cachi
  • 300 g polpa di cachi 3-5 cachi maturi
  • 150 ml acqua
  • 100 g zucchero di canna
  • Salsa alla vaniglia
  • 500 ml latte
  • 1 stecca di vaniglia
  • 25 g fecola di patate
  • 40 g zucchero

Preparazione
 

Preparare il sorbetto al cachi

  • In un pentolino, fare uno sciroppo con l'acqua e lo zucchero, portando il liquido a ebollizione e mescolando per sciogliere tutto lo zucchero. Fare raffreddare.
  • Frullare finemente la polpa di cachi, fino ad avere un liquido omogeneo. Aggiungere lo sciroppo di zucchero e mescolare bene.
  • Versare nella gelatiera e preparare i sorbetto secondo le istruzioni della vostra macchina da gelato.

Preparare la salsa alla vaniglia

  • In una tazza mettere 5 cucchiai di latte con la fecola e mescolare con una frusta fino a che non ci sono più grumi.
  • Tagliare a metà la bacca di vaniglia, con un coltello prelevarne i semi. In una pentola mettere il latte, aggiungere i semi di vaniglia e la bacca e portare a bollore.
  • Togliere la pentola dal fuoco ed aggiungere la fecola sciolta nel latte. Rimettere sul fuoco e mescolare, fino a ebollizione ovvero fino a che la salsa non sarà addensata.
Condividi su Facebook Condividi su Pinterest

Assegnato a:Dessert, Gelati e sorbetti, Ricette Taggato con:autunno, frutta di stagione

Sul vino.: leggi gli ultimi articoli

vini rosati italia slow wine

I vini rosati in Italia

cosa beveva hegel vino

Cosa beveva Hegel? Articolo semiserio sulle bevute hegeliane

enologia a basso impatto

Cos’è l’enologia a basso impatto?

vino e pizza gourmet

L’abbinamento cibo-vino e il sommelier

Previous Post: « Le seppie con le bietole
Next Post: Tarte tatin con mousse di zabaione al Vin santo »

Reader Interactions

Commenti

  1. Francesca Fantoni

    03/12/2013 at 10:12

    Ahahah, ti aspetto! Magari ci aggiungo qualche biscottino natalizio 😉

  2. Elisa

    03/12/2013 at 09:57

    Ecco…potrei correre fin da te, subito, per questo sorbetto con questa salsa meravigliosa!! *_*

Primary Sidebar


Assaggio, bevo, cucino, fotografo, scrivo su The Black Fig. Ah viaggio pure, sennò non soddisfo la mia curiosità. Chi sono…

Clicca e scarica

ricette toscane pdf

Seguimi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

Scopri i prodotti tipici toscani

marchi gastronomia igp dop

Parliamo di vino

articoli sul vino fantoni

Libri su cibo e vino

enogastronomia in libri

Cinema su cibo e vino

film su cibo e vino
Web Hosting




LAVORIAMO INSIEME!

comunicazione food and wine

Search

Dolce e Salato:

scorzette di limone candite ai chiodi di garofano

Scorzette di limone candite ai chiodi di garofano

pizzette arrotolate

Pizzette arrotolate per lo skyperitivo

cheesecake alo zenzero ricetta

Cheesecake allo zenzero

zuccherini toscani o pisani

Zuccherini toscani o pisani

Biscotti occhi di bue con crema alle nocciole

Biscotti occhi di bue con crema alle nocciole

Crema al caffè e cardamomo

Crema al caffè e cardamomo

Click!


TheBlackFig's Photos on foodgawker

Quale ingrediente vuoi usare?

autunno besciamella cacao cachi cake design carote cavolo nero cereali cioccolato cocco con i formaggi erbe aromatiche estate farina gialla farro fichi frutta di stagione inverno legumi melanzane menta miele mirtilli molluschi nocciole noci pane pepe rosa pomodori prodotti IGP e DOP prodotti tipici ricette con albumi riso semolino senza glutine spezie tè vegetariane vino zucca

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Footer

Ignoranza e libertà pensate da Victor Hugo e inci Ignoranza e libertà pensate da Victor Hugo e incise nel legno della baita di montagna dell'artista del paese.
#saggezza
Due giorni di ascolto. Non nascondo l'emozione di Due giorni di ascolto. Non nascondo l'emozione di visitare Biondi Santi e insieme ascoltare gli scambi tra produttori e agronomi, persone che di vigne e di vini hanno una vita d'esperienza. 
#theblackfig
Si aprano le danze alla cena delle Giornate Viteno Si aprano le danze alla cena delle Giornate Vitenova. 😇
#italianwine
Camino, palamita alla brace e Derthona Timorasso d Camino, palamita alla brace e Derthona Timorasso di Ricci.
#palamita
La thailandese, assieme a quella vietnamita, sono La thailandese, assieme a quella vietnamita, sono le cucine dell'Asia che preferisco. 
Sono ancora sorpresa e contenta di aver trovato a Firenze un thai squisito e con una carta dei vini (!) artigianali (!!). Mi sono persa qualche momento nel gusto della zuppa di gamberi, tra un sorso e un altro di grechetto di Raìna. 
Diciamo pure che è diventato un posto del cuore e del palato. 
#eatinflorence
Muesli di grano saraceno. Oggi è la prima domenic Muesli di grano saraceno. Oggi è la prima domenica in 3 mesi che sono a casa, in tranquillità. Ho trovato un po' di spazio-tempo per provare qualcosa di nuovo. 
Se venisse bene, chissà che non arrivi un articolo sul mio povero blog abbandonato! 
Ho aggiunto un paio di spezie, semi di girasole, nocciole, mandorle e poco cocco grattugiato. 
#muesli
Ieri sera era già buio quando ci siamo vestiti be Ieri sera era già buio quando ci siamo vestiti bene e siamo andati alla stalla, stando attenti a non scivolare sul ghiaccio coperto dalla neve. Ivan ci aspettava con il latte che aveva appena munto, ancora tiepido. 
Sono esperienze care a una persona che è cresciuta in città e ha vissuto fino a una certa età la campagna solo per le uscite domenicali. Care vacchine, grazie mille.
Follow TBF on Instagram
LOGO FOOTER
PRIVACY POLICY · NOTE SUL BLOG
CONTATTAMI QUI

Certificazione

certificazione google
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

ULTIMI ARTICOLI

ricetta torscana torta di riso carrarina
Panna cotta al caffè con fave di cacao
Yogurt greco gelato con albicocche marinate
terrazza mascagni livorno
pere al forno speziate
come si fa lo stoccafisso con patate
Flan fondente ricetta
crostatine con zucca, amaretti e cacao amaro

Copyright © 2023 The Black Fig. All texts and images. All right reserved.

No part of this website may be reproduced without prior consent. If you wish to share a recipe, please re-write the recipe in your own words and credit The Black Fig with a clearly written URL link to the original post.