• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

The Black Fig Food

  • Home
    • Perché The Black Fig?
  • Ricette
    • Cucina toscana
    • Primi piatti
    • Minestre e zuppe
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Torte salate
    • Cioccolato e cacao
    • Dessert a 360°
  • Territorio in ricette
    • Mangiare toscano
    • Consigli in cucina
    • Fuori porta
  • Gusto Vino
    • Altri articoli sul vino
  • Libri e film
    • Enogastronomia in libri
    • Film su cibo e vino
  • Cosa posso fare per te
  • Newsletter

Cookies al cioccolato e noci pecan

23/12/2012 Da Francesca

Vai alla ricetta - Stampa la ricetta

Ah senza David come farei! Questa è la ricetta per cookies al cioccolato e noci pecan, tratta da uno dei miei libri di dessert preferiti di uno dei miei blogger preferiti. Sì, i cookies non sono biscotti molto leggeri, ma burrosi e ricchi di cioccolato e frutta secca… sarà per questo che sono così buoni? A me piacciono particolarmente quando si sente in ogni morso anche un gusto leggermente salato, che sta molto bene con i pezzi di cioccolato. Si accompagnano ottimamente con un buon caffè o tè, facendo quattro chiacchiere con amici.

preparare Cookies al cioccolato e noci pecan

Era da tanto che volevo provare questa ricetta ma non avevo avuto ancora il tempo e, inoltre, mi mancavano le noci pecan. Adesso ho tutti e due gli ingredienti necessari… quindi ho voluto provare a fare anche i suoi cookies.

Ho mangiato spesso questi biscotti americani, soprattutto quando ero in giro, nelle grandi catene come Starbucks o simili e non mi hanno mai entusiasmato: l’aspetto golosissimo, il gusto deludente. Le poche volte che ne ho mangiati di buoni, erano stati fatti in casa. Probabilmente con vero burro, buona cioccolata e tante noci… Troverete ricette di cookies che usano altro cioccolato (ad es. bianco) oppure l’avena ed altri tipi di noci. Questa ricetta è del cookie classico, nel cui impasto di base  troviamo il burro e sia lo zucchero semolato che di canna. Sono biscotti che si conservano a lungo, anche una settimana, se chiusi bene in una scatola. Potete preparare l’impasto (che deve indurire bene in frigo) il giorno prima e cuocere i biscotti il giorno dopo.

Cookies al cioccolato e noci pecan

Cookies al cioccolato e noci pecan

Francesca
Cookies al cioccolato e noci pecan Le dosi sono per ca. 45 biscotti.
Stampa la ricetta Condividi su Pinterest
Cottura 10 min
Tempo totale 10 min

Ingredienti
  

  • 350 g farina
  • 3/4 cucchiaino di bicarbonato
  • Un bel pizzico di sale
  • 225 g burro a temperatura ambiente
  • 215 g zucchero di canna
  • 150 g zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o vanillina
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 225 g di noci pecan o italiane, tostate e tritate grossolanamente
  • 400 g cioccolato fondenti a pezzi

Preparazione
 

  • In una ciotola mescolare farina, bicarbonato e sale. In un'altra ciotola (o in un robot da cucina) sbattere con le fruste a media velocità il burro, i due zuccheri (la quantità di zucchero è notevole, eppure sono stata sorpresa quando ho mangiato il primo cookie e non l'ho trovato troppo dolce) e la vaniglia, fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere poi un uovo alla volta, continuando a sbattere fino a che le uova saranno bene incorporate nel composto.
  • Aggiungere la farina e mescolare brevemente. Aggiungere le noci e i pezzi di cioccolata, impastando bene.
  • Su una superficie leggermente infarinata, dividere l'impasto in 4 parti. Con ogni parte creare un rotolo lungo ca. 23 cm. Avvolgere i rotoli nella pellicola trasparente e mettere in frigo finché saranno duri (preferibilmente 24 ore).
  • Accendere il forno a 175° e preparare la placca del forno rivestita di carta da forno. Tagliare ogni rotolo a fette di 2 cm di spessore (preferibilmente aiutandovi con un coltello affilato a lama liscia). Sistemare i biscotti sulla placca da forno, distanziandoli bene (io ho fatto 3 file da 3 biscotti), perché durante la cottura si allargheranno molto.
  • Cuocere in forno ca. 10 minuti. I cookies non sono biscotti molto croccanti, non dovrebbero quindi dorare. Lasciare raffreddare prima di trasferire su un piatto o in un scatola.

Note

- Io preferisco usare una tavoletta di cioccolata tagliata a pezzi piuttosto grossi, per ritrovarli poi nel biscotto. Potete però anche utilizzare le gocce di cioccolato che si trovano in commercio.
Condividi su Facebook Condividi su Pinterest

Assegnato a:Biscotti, Cioccolato e cacao, Ricette Taggato con:cioccolato, noce pecan

Sul vino.: leggi gli ultimi articoli

vini rosati italia slow wine

I vini rosati in Italia

cosa beveva hegel vino

Cosa beveva Hegel? Articolo semiserio sulle bevute hegeliane

enologia a basso impatto

Cos’è l’enologia a basso impatto?

vino e pizza gourmet

L’abbinamento cibo-vino e il sommelier

Previous Post: « Zuppa di patate, funghi e zafferano in crosta
Next Post: Auguri a tutti! »

Primary Sidebar


Assaggio, bevo, cucino, fotografo, scrivo su The Black Fig. Ah viaggio pure, sennò non soddisfo la mia curiosità. Chi sono…

Clicca e scarica

ricette toscane pdf

Seguimi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

Scopri i prodotti tipici toscani

marchi gastronomia igp dop

Parliamo di vino

articoli sul vino fantoni

Libri su cibo e vino

enogastronomia in libri

Cinema su cibo e vino

film su cibo e vino
Web Hosting




LAVORIAMO INSIEME!

comunicazione food and wine

Search

Dolce e Salato:

insalata croccante noci

Insalata croccante di carote, cipolla rossa e noci profumata alla menta

scorzette di limone candite ai chiodi di garofano

Scorzette di limone candite ai chiodi di garofano

crostatine con zucca, amaretti e cacao amaro

Crostatine con zucca, amaretti e cacao amaro

biscotti salati al parmigiano

I biscotti salati al parmigiano, timo e sesamo per la mia idea di aperitivo

salsa verde all'italiana

Salsa verde all’italiana: come usarla?

la noce pecan

La noce pecan

Click!


TheBlackFig's Photos on foodgawker

Quale ingrediente vuoi usare?

autunno besciamella cacao cachi cake design carote cavolo nero cereali cioccolato cocco con i formaggi erbe aromatiche estate farina gialla farro fichi frutta di stagione inverno legumi melanzane menta miele mirtilli molluschi nocciole noci pane pepe rosa pomodori prodotti IGP e DOP prodotti tipici ricette con albumi riso semolino senza glutine spezie tè vegetariane vino zucca

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Footer

Ignoranza e libertà pensate da Victor Hugo e inci Ignoranza e libertà pensate da Victor Hugo e incise nel legno della baita di montagna dell'artista del paese.
#saggezza
Due giorni di ascolto. Non nascondo l'emozione di Due giorni di ascolto. Non nascondo l'emozione di visitare Biondi Santi e insieme ascoltare gli scambi tra produttori e agronomi, persone che di vigne e di vini hanno una vita d'esperienza. 
#theblackfig
Si aprano le danze alla cena delle Giornate Viteno Si aprano le danze alla cena delle Giornate Vitenova. 😇
#italianwine
Camino, palamita alla brace e Derthona Timorasso d Camino, palamita alla brace e Derthona Timorasso di Ricci.
#palamita
La thailandese, assieme a quella vietnamita, sono La thailandese, assieme a quella vietnamita, sono le cucine dell'Asia che preferisco. 
Sono ancora sorpresa e contenta di aver trovato a Firenze un thai squisito e con una carta dei vini (!) artigianali (!!). Mi sono persa qualche momento nel gusto della zuppa di gamberi, tra un sorso e un altro di grechetto di Raìna. 
Diciamo pure che è diventato un posto del cuore e del palato. 
#eatinflorence
Muesli di grano saraceno. Oggi è la prima domenic Muesli di grano saraceno. Oggi è la prima domenica in 3 mesi che sono a casa, in tranquillità. Ho trovato un po' di spazio-tempo per provare qualcosa di nuovo. 
Se venisse bene, chissà che non arrivi un articolo sul mio povero blog abbandonato! 
Ho aggiunto un paio di spezie, semi di girasole, nocciole, mandorle e poco cocco grattugiato. 
#muesli
Ieri sera era già buio quando ci siamo vestiti be Ieri sera era già buio quando ci siamo vestiti bene e siamo andati alla stalla, stando attenti a non scivolare sul ghiaccio coperto dalla neve. Ivan ci aspettava con il latte che aveva appena munto, ancora tiepido. 
Sono esperienze care a una persona che è cresciuta in città e ha vissuto fino a una certa età la campagna solo per le uscite domenicali. Care vacchine, grazie mille.
Follow TBF on Instagram
LOGO FOOTER
PRIVACY POLICY · NOTE SUL BLOG
CONTATTAMI QUI

Certificazione

certificazione google
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

ULTIMI ARTICOLI

ricetta torscana torta di riso carrarina
Panna cotta al caffè con fave di cacao
Yogurt greco gelato con albicocche marinate
Crostata al melone e crema al miele di spiaggia
tortino de' morti di Pisa
ricetta sorbetto lavanda e menta
isola elba cosa fare marciana alta
marmellata fichi artigianale

Copyright © 2023 The Black Fig. All texts and images. All right reserved.

No part of this website may be reproduced without prior consent. If you wish to share a recipe, please re-write the recipe in your own words and credit The Black Fig with a clearly written URL link to the original post.