La ricetta dei Vanillekipferl, biscotti natalizi del periodo dell’Avvento. Una squisitezza della tradizione tedesca!
Con l’inizio del periodo dell’avvento è arrivato il momento dei biscotti natalizi: i Vanillekipferl sono i miei preferiti! Per tradizione in Germania, durante le settimane che precedono il Natale, in famiglia e tra amici e amiche si preparano vari tipi di Plätzchen, che in comune hanno principalmente due ingredienti: il burro e le spezie.
I Vanillekipferl sono biscotti friabili al burro e vaniglia a forma di cornetto. Ho rivisto la ricetta e aggiunto alcuni consigliper la preparazione. La ricetta di questi biscotti fu la seconda o la terza che pubblicai sul blog tanti anni fa. Essendo trascorsi oltre 12 anni, ho fatto diverse esperienze su questo blog. Ci sono stati dei miglioramenti, soprattutto nel sapere scrivere una ricetta e nella qualità delle foto che la corredano.
Qualche consiglio per preparare i Vanillekipferl
- Sembra che la ricetta originale dei Vanillekipferl preveda l’uso dell mandorle. Si possono usare però anche altri tipi di frutta secca, come le nocciole o le noci.
- La forma a cornetto (Kipfer) va fatta a mano. C’è chi utilizza una formina di biscotti a forma di luna, ma la forma tradizionale è il cornetto, non la luna. Ecco le misure che servano da orientamento: una pallina di impasto di 18-20 g, con cui si forma un cilindro di 8-10 cm di lunghezza che abbia un diametro di ca. 1 cm. Si possono fare più grandi o più piccoli, l’importante e dare loro una forma a cornetto, le cui estremità finiscano a punta.
- Con le dosi di questa ricetta dei Vanillekipferl è consigliabile fare due infornate. I biscotti vanno distanziati un poco sulla teglia del forno e probabilmente non entreranno tutti in un’unica teglia.
- Spolverizzarli subito di abbondante zucchero a velo, appena sfornati. Poi aspettare che si raffreddino prima di muoverli: sono biscotti molto friabili!
Ecco infine un altro paio di ricette della tradizione natalizia tedesca:
- Lo Stollen, originario della regione di Dresda, che corrisponde al nostro Panettone o Pandoro
- I Brezel dolci, altri biscottini del periodo dell’Avvento

Vanillekipferl
Ingredienti
- 125 g mandorle pelate o nocciole. Si puö usare anche la farina di mandorle già pronta.
- 125 g zucchero semolato
- 250 g burro freddo tagliato a dadini
- 3 tuorli
- 3 cucchiaini estratto di vaniglia o vanillina
- 300 g farina 00
- Un pizzico di sale
- Zucchero a velo
Preparazione
Preparare la farina di mandorle
- Nel robot da cucina mettere le mandorle e lo zucchero. Frullare alla massima velocità fino a ottenere un composto farinoso. Se si ha già la farina di mandorle, mescolarla con lo zucchero.
- Mescolarvi la farina 00 e il sale, poi unire il burro a dadini. Lavorare brevemente l'impasto. Se si usano le mani, usare soprattutto le punte delle dita. L'impasto deve avere una consistenza sabbiosa.
- Aggiungere i tuorli e l'estratto di vaniglia e impastare fino a formare una palla, che risuterà abbastanza morbida.
- Dividete la palla in due e formate 2 cilindri di ca. 4-5 cm di diametro. Avvolgeteli nella pellicola e teneteli in frigorifero per almeno 1 ora (in questo modo si rassoda ed è poi più facile da tagliare) o in freezer per 20 minuti.
- Accendere il forno a 175°. Tagliare i cilindri in fette di circa 1 cm. Aiutandovi con un po' di farina, formare dei cilindri più piccoli, a cui dare la forma di un cornetto. Mettere i cornetti sulla placca da forno rivestita di carta da forno, un po' distanziati fra loro.
- Cuocerli per 15-20 minuti: non devono prendere colore!
- Una volta sfornati, spolverizzarli subito con abbondante zucchero a velo. Poi lasciarli raffreddare sulla teglia prima di riporli nella biscottiera.







Grazie Rosa, scusa per la risposta attardata ma tra feste e nuovo blog ho dovuto anzitutto capire come funzionava.. 🙂
ciao
ho conosciuto il tuo spazio grazie a google+
mmhhh!!! che buono c'è ne vorrebbe uno proprio stasera
buone feste e se ti va vienimi a trovare su kreattiva.blogspot.com
ciao rosa