• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

The Black Fig Food

  • Home
    • Perché The Black Fig?
  • Ricette
    • Cucina toscana
    • Primi piatti
    • Minestre e zuppe
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Torte salate
    • Cioccolato e cacao
    • Dessert a 360°
  • Territorio in ricette
    • Mangiare toscano
    • Consigli in cucina
    • Fuori porta
  • Gusto Vino
    • Altri articoli sul vino
  • Libri e film
    • Enogastronomia in libri
    • Film su cibo e vino
  • Cosa posso fare per te
  • Newsletter

Il tempo dei fichi: Crostata ripiena di fichi o la “sweet pie”

25/09/2013 Da Francesca

Vai alla ricetta - Stampa la ricetta

Siamo in settembre, è tempo di fare la crostata di fichi freschi! Non troppo dolce, la frutta fresca rimane la protagonista.

fichi freschi

La crostata ripiena di fichi freschi: una crostata ripiena di frutta fresca a settembre non può essere che di fichi. Almeno per me. La sweet pie è la crostata dolce degli inglesi e degli americani, che loro conoscono soprattutto con un ripieno racchiuso da due dischi di pasta.

La sweet pie si può riempire con quel che si vuole: con la frutta fresca che preferiamo (frutti di bosco come more, lamponi, fragoline, ma anche pesche succose o pere zuccherine), oppure con la marmellata (ad esempio facendo una crostata coperta ai mirtilli?).

The Black Fig non a caso: la raccolta dei fichi

Vi piace la frutta fresca? Se la risposta è si, allora questo è il dolce che dovete provare. La scelta della frutta dipende, oltre che dai gusti, soprattutto dalla stagione. È meglio scegliere frutta matura e zuccherina, saporita, e quindi di stagione. La “crostata anglosassone” più famosa è la apple pie. Ma adesso è il tempo dei fichi settembrini, non delle mele!

I fichi sono frutti che, in base alla cultivar (ovvero alla varietà di fico), maturano in un arco di tempo che va da giugno a ottobre. Ci sono tante varietà di fico: bianchi, rosa, striati, neri. Dalle mie parti questi ultimi sono i più rari da trovare. I più diffusi ormai mi sembrano quelli bianchi, con la polpa più chiara, e quelli striati, con la polpa bella rossa.

Qui vicino alla costa toscana, dove vivo io, ci sono alberi di fico quasi ad ogni angolo di strada: piantati e curati; selvatici, che spuntano anche solo con 4 foglie da un muretto (guardate l’acquedotto mediceo ed il fico su Instagram) o su un marciapiede; piantati e abbandonati. È proprio un grande fico abbandonato, vicino ad una casa diroccata, che mi ha regalato i suoi bellissimi frutti, e in grande abbondanza!

D’estate, in occasione di passeggiate in campagna o sui monti mi capita di girovagare con gli occhi in cerca di frutti selvatici. Abitando in questo luogo meraviglioso che è la Toscana, di frutti selvatici se ne trovano molti e di tipi diversi (more, lamponi, fichi, fragoline…). Ormai, dopo anni di esercizio, ho l’occhio allenato da buona osservatrice (ma un mio amico dice che è l’evoluzione, visto che le donne raccoglievano i frutti nel bosco mentre gli uomini andavano a caccia… mah!).

Vista l’abbondanza che mi circonda, evito volentieri di comprare alcuni frutti al supermercato (solitamente sanno anche di poco). A giugno, ad esempio, scoprii degli alberi di gelso, e la raccolta fu discreta, così che li usai per fare il cheesecake e addirittura una crostata coi gelsi.

piano di lavoro

crostata fichi

Le pie possono essere anche salate (ripiene di verdure, carne macinata, patate ecc.), ma sono un tipo di torta salata da cui ancora non sono passata, perché preferisco quelle dolci, e come torte salate mi oriento alle crostate all’italiana con la pasta frolla o alle quiche alla francese. Infatti qui su The Black Fig ne trovate di tipi diversi, ecco qualche idea, con e senza glutine:

  • Quiche al gruyére
  • Crostata rustica al grano saraceno, spinaci e feta (senza glutine)
  • Crostata di zucchine con pasta frolla all’olio

crostata intreccio

Quando si prepara una crostata ripiena di frutta fresca succosa e matura, come i frutti di bosco, i fichi o anche delle pere molto succose, ci si aggiunge un po’ di amido, che durante la cottura tende a legare i succhi della frutta con lo zucchero e a formare un morbido ripieno. A piacere potete aggiungere al ripieno di fichi anche delle noci o altra frutta secca a pezzi, per rendere questa crostata ancora più golosa.

Crostata ripiena di fichi

Pie in musica: American Pie (Madonna con Rupert Everett, cover).

fichi freschi per crostata

Crostata ripiena di fichi

Francesca
Crostata ripiena di fichi. Per questa crostata ripiena ho usato una teglia rotonda da crostata di 23 cm.
Stampa la ricetta Condividi su Pinterest
Portata Dessert

Ingredienti
  

  • 350 g farina
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 225 g burro freddo tagliato a pezzi
  • 6 cucchiai di acqua gelata
  • 1 kg fichi interi maturi
  • 100 g zucchero semolato
  • 15 g fecola di patate
  • Scorza grattugiata di 1/2 limone
  • 2 cucchiai di latte
  • 3 cucchiai di zucchero semolato

Preparazione
 

  • Mescolare la farina con lo zucchero e il sale. Nel robot da cucina oppure in una larga ciotola usando le fruste elettriche da impasto, aggiungere il burro freddo a pezzi. Mescolare a discreta velocità, fino a quando non si ottengono delle briciole abbastanza fini di impasto di farina e burro.
  • Aggiungere l'acqua gelata e impastare pochissimo: l'impasto deve solo prendere forma. Formare una palla, appiattirla, rivestirla di pellicola e metterla in frigo per almeno 30 minuti.
  • Nel frattempo sbucciare i fichi e tagliarli a pezzi abbastanza piccoli. Metterli in una ciotola, poi aggiungere lo zucchero, la fecola e la scorza del limone e mescolare bene il tutto.
  • Accendere il forno a 200°. Prendere l'impasto dal frigo e tagliarlo a metà. Direttamente sulla carta da forno infarinata, stendere due dischi di ca. 36 cm di diametro.
  • Aiutandosi con la carta da forno, sollevare un primo disco e rivestire la teglia da crostata, avendo cura che i bordi sporgano dalla teglia.
  • Versare il ripieno nella teglia rivestita di pasta. Coprire la crostata con il secondo disco* di impasto, premendo la pasta che sporge contro i bordi della teglia, sigillandoli bene.
  • Spennellare la crostata con il latte, poi cospargerla di zucchero. Fare 3-4 piccole incisioni sulla crostata.
  • Cuocere in forno per ca. 50 minuti, fino a quando il dolce sarà ben dorato.

Note

- Quando si cuociono le crostate ripiene, è utile mettere un foglio di alluminio sul fondo del forno, poiché durante la cottura può colare fuori del liquido del ripieno.
- Servire la crostata tiepida o fredda.
* Per decorare la crostata con il disco superiore "a griglia", qui trovate passo per passo un video su come fare l'intreccio. Le strisce si tagliano bene con un tagliapizza, aiutandosi con una riga o simili per fare strisce diritte.
Condividi su Facebook Condividi su Pinterest

Assegnato a:Crostate, Dessert, Ricette Taggato con:fichi, frutta di stagione

Sul vino.: leggi gli ultimi articoli

vini rosati italia slow wine

I vini rosati in Italia

cosa beveva hegel vino

Cosa beveva Hegel? Articolo semiserio sulle bevute hegeliane

enologia a basso impatto

Cos’è l’enologia a basso impatto?

vino e pizza gourmet

L’abbinamento cibo-vino e il sommelier

Previous Post: « Il copyright sulle ricette e l’attribuzione dei contenuti per food blogger
Next Post: Confettura di fichi alla cannella e alle noci »

Reader Interactions

Commenti

  1. Francesca Fantoni

    07/02/2015 at 11:01

    Ciao Chiara, piacere di conoscerti :-). Fare quel tipo di decorazione per la crostata non è difficile, basta un po' di manualità e un impasto alla giusta temperatura (se troppo morbido si rompe!). Si tratta di tagliare a strisce uno dei due dischi dell'impasto e poi procedere all'intreccio. Guarda, alla fine della ricetta ho aggiunto un link dove trovi passo dopo passo come si fa, con foto e video. Continua a seguirmi e buon fine settimana!

  2. Anonimo

    06/02/2015 at 17:21

    Ciao Francesca! Mi piace moltissimo il tuo sito, le ricette sono grandiose! Una curiosita': come hai fatto la copertura della crostata di fichi simile a un cestino di vimini? Chiara

Primary Sidebar


Assaggio, bevo, cucino, fotografo, scrivo su The Black Fig. Ah viaggio pure, sennò non soddisfo la mia curiosità. Chi sono…

Clicca e scarica

ricette toscane pdf

Seguimi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

Scopri i prodotti tipici toscani

marchi gastronomia igp dop

Parliamo di vino

articoli sul vino fantoni

Libri su cibo e vino

enogastronomia in libri

Cinema su cibo e vino

film su cibo e vino
Web Hosting




LAVORIAMO INSIEME!

comunicazione food and wine

Search

Dolce e Salato:

crema cacao e latte

Crema al cacao e al latte di cocco e un tuffo nei ricettari del passato

Ceci speziati al forno

Ceci speziati al forno per uno sfizioso aperitivo

barattoli confettura fichi

Confettura di fichi alla cannella e alle noci

nocciole igp langhe

Gelato alla nocciola. E quanto è importante l’ingrediente per il gusto

soufflé al pecorino toscano

Soufflé al pecorino toscano e pepe rosa

La frutta secca pralinata

La frutta secca pralinata: una semplice ricetta per farla a casa

Click!


TheBlackFig's Photos on foodgawker

Quale ingrediente vuoi usare?

autunno besciamella cacao cachi cake design carote cavolo nero cereali cioccolato cocco con i formaggi erbe aromatiche estate farina gialla farro fichi frutta di stagione inverno legumi melanzane menta miele mirtilli molluschi nocciole noci pane pepe rosa pomodori prodotti IGP e DOP prodotti tipici ricette con albumi riso semolino senza glutine spezie tè vegetariane vino zucca

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Footer

In occasione di ascoltare buona musica ho preso ap In occasione di ascoltare buona musica ho preso aperitivo (l'"Asino di Buridano") in questo eccezionale hotel. La cura dei dettagli sonori e visivi mi ha impressionato. Ecco un paio di dettagli dal mio giro.
#firenze
Con la performance dei Red Hot Chili Peppers si è Con la performance dei Red Hot Chili Peppers si è conclusa la mia 3 giorni di rock live dopo 2 anni di assenza di concerti. Sono stanca e rinvigorita!
I Green Day sono quelli che mi sono piaciuti di più, bravi e coinvolgenti.
Pubblici diversi in base al gruppo che suonava: per me i punk rock della prima giornata sono i più divertenti. 🤟
#liverock
Finding my way through old wild vines with best fr Finding my way through old wild vines with best friend Lilo.
#wildvines
Dose di carne per le prossime due settimane! La ca Dose di carne per le prossime due settimane!
La carne la mangio raramente e solo di ottima qualità e cotta da chi lo sa fare. 
Questo è il filetto di Angus italiano alla brace, goduto dal primo all'ultimo boccone, accompagnato egregiamente da uno strambo vino rosato (Nerello Mascalese, che dal colore sembra più un bianco macerato) dellEtna.
#pocamabuona
Vista dal castello di Bibbione. Ieri pomeriggio so Vista dal castello di Bibbione. Ieri pomeriggio sono stata a una degustazione organizzata da una distribuzione. Mi sono concentrata sui vini di piccole isole: Salina, Ischia, il Giglio, l'Elba e Capraia. 
Ho provato vitigni in pirezza mai sentiti prima e denominazioni semi-sconosciute: uva Rara, Croatina, Corinto nero, Biancolella + Boca e Colline Novaresi. 
Ho salutato vecchie conoscenze tra vignaioli e vignaiole dal Piemonte, Carso, Liguria: è stato un viaggio bellissimo!
#winepassion
〰️ Fu pensato come risotto agli zucchini mante 〰️ Fu pensato come risotto agli zucchini mantecato al parmigiano. 
〰️ Iniziò a cuocere come zucchini al coriandolo da accompagnare con basmati. 
〰️ Diventò, con la scoperta del Carnaroli in credenza, un risotto agli zucchini e coriandolo cotto in brodo di miso. 🤹‍♀️ 
#creativeprocess
Quando un amico è anche un cuoco eccezionale e ap Quando un amico è anche un cuoco eccezionale e appassionato e cucina il Gyros da zero, salsa allo yogurt e pita fatta in casa come completamenti: i momenti umani e culinari che apprezzo di più. 🤟
#homemade
Follow TBF on Instagram
LOGO FOOTER
PRIVACY POLICY · NOTE SUL BLOG
CONTATTAMI QUI

Certificazione

certificazione google
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

ULTIMI ARTICOLI

sorbetto sangue di drago
barattoli confettura fichi
terrazza mascagni livorno
crostata pepe rosa
baci di dama ricetta

Copyright © 2022 The Black Fig. All texts and images. All right reserved.

No part of this website may be reproduced without prior consent. If you wish to share a recipe, please re-write the recipe in your own words and credit The Black Fig with a clearly written URL link to the original post.