• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

The Black Fig Food

  • Home
    • Perché The Black Fig?
  • Ricette
    • Cucina toscana
    • Primi piatti
    • Minestre e zuppe
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Torte salate
    • Cioccolato e cacao
    • Dessert a 360°
  • Territorio in ricette
    • Mangiare toscano
    • Consigli in cucina
    • Fuori porta
  • Gusto Vino
    • Altri articoli sul vino
  • Libri e film
    • Enogastronomia in libri
    • Film su cibo e vino
  • Cosa posso fare per te
  • Newsletter

Novità di primavera su The Black Fig

07/04/2016 Da Francesca

novità di primavera

Con la primavera sono arrivate sul food blog delle grandi novità. Quella più evidente è davanti ai vostri occhi: il food blog ha cambiato forme e colori. The Black Fig ha svuotato gli armadi, in parte riciclato, in parte buttato via vecchi indumenti che erano diventati ingombranti e si è messo a nuovo. Novità grafiche (ad esempio il logo), novità tecniche (sono passata da Blogger a WordPress) e altre novità che col tempo verranno fuori. Intanto vi presento il nuovo indice delle ricette, con la ricerca per categoria, per mese e anche per ingrediente, molto più pratica di quella di prima!

collage di ricette

Tra le novità di primavera, ho deciso che volevo spostare le due pagine, quella dedicata al mangiare toscano e quella dedicata alla cucina con i prodotti IGP, DOP e Slow Food. Le trovate sulle immagini alla destra del food blog. Soprattutto la seconda pagina è molto importante perché, oltre a delle buone ricette, vi presenta i prodotti di riconosciuta eccellenza gastronomica toscana e italiana. Qui trovate molte informazioni non solo sui singoli prodotti, ma anche sui marchi europei e sul legame che esiste da un prodotto d’eccellenza ed il territorio dove nasce. Andate a darci un’occhiata!
Non dimenticate che sul blog trovate consigli interessanti di libri di cucina e sulla cucina. Anche il cinema è tra le mie grandi passioni: sempre qui trovate una lista di film interessanti e divertenti che guardano al cibo e/o al vino, che col passare del tempo si arrichisce. Ad esempio l’ultimo film-documentario che ho iniziato a guardare su Netflix è Cooked, i dettagli e il trailer li trovate in Enogastronomia in libri e film.

Di base sono una nostalgica: i ricordi e ciò che ad essi è legato sono molto importanti. Dunque ricordo volentieri, sul nuovo, fantastico blog, la veste precedente di The Black Fig, durata ben 3 anni, durante i quali ho fatto i primi passi in diverse direzioni: scrittura web e di ricette, fotografia, web marketing.

precedente theblackfig

 

Assegnato a:Altro, Food blogging

Sul vino.: leggi gli ultimi articoli

vini rosati italia slow wine

I vini rosati in Italia

cosa beveva hegel vino

Cosa beveva Hegel? Articolo semiserio sulle bevute hegeliane

enologia a basso impatto

Cos’è l’enologia a basso impatto?

vino e pizza gourmet

L’abbinamento cibo-vino e il sommelier

Previous Post: « Pere al forno speziate coperte di friabile biscotto
Next Post: Biscotti ripieni di crema di nocciole »

Primary Sidebar


Assaggio, bevo, cucino, fotografo, scrivo su The Black Fig. Ah viaggio pure, sennò non soddisfo la mia curiosità. Chi sono…

Clicca e scarica

ricette toscane pdf

Seguimi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

Scopri i prodotti tipici toscani

marchi gastronomia igp dop

Parliamo di vino

articoli sul vino fantoni

Libri su cibo e vino

enogastronomia in libri

Cinema su cibo e vino

film su cibo e vino
Web Hosting




LAVORIAMO INSIEME!

comunicazione food and wine

Search

Dolce e Salato:

fetta crostata crema cioccolato

Crostata al cioccolato, caramello salato e nocciole

ricetta per Vellutata di carote alle nocciole tostate

Vellutata di carote alle nocciole tostate

Una minestra toscana: il bordatino alla pisana

panna cotta fragole ricetta

Panna cotta alla camomilla e fragole fresche

Zuppa di cipolle gratinata alla francese

Zuppa di cipolle gratinata alla francese o Gratinée à l’Oignon

ricetta gelato vino aleatico

Gelato all’Aleatico passito con croccante di ciliegie

Click!


TheBlackFig's Photos on foodgawker

Quale ingrediente vuoi usare?

autunno besciamella cacao cachi cake design carote cavolo nero cereali cioccolato cocco con i formaggi erbe aromatiche estate farina gialla farro fichi frutta di stagione inverno legumi melanzane menta miele mirtilli molluschi nocciole noci pane pepe rosa pomodori prodotti IGP e DOP prodotti tipici ricette con albumi riso semolino senza glutine spezie tè vegetariane vino zucca

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Footer

Dose di carne per le prossime due settimane! La ca Dose di carne per le prossime due settimane!
La carne la mangio raramente e solo di ottima qualità e cotta da chi lo sa fare. 
Questo è il filetto di Angus italiano alla brace, goduto dal primo all'ultimo boccone, accompagnato egregiamente da uno strambo vino rosato (Nerello Mascalese, che dal colore sembra più un bianco macerato) dellEtna.
#pocamabuona
Vista dal castello di Bibbione. Ieri pomeriggio so Vista dal castello di Bibbione. Ieri pomeriggio sono stata a una degustazione organizzata da una distribuzione. Mi sono concentrata sui vini di piccole isole: Salina, Ischia, il Giglio, l'Elba e Capraia. 
Ho provato vitigni in pirezza mai sentiti prima e denominazioni semi-sconosciute: uva Rara, Croatina, Corinto nero, Biancolella + Boca e Colline Novaresi. 
Ho salutato vecchie conoscenze tra vignaioli e vignaiole dal Piemonte, Carso, Liguria: è stato un viaggio bellissimo!
#winepassion
〰️ Fu pensato come risotto agli zucchini mante 〰️ Fu pensato come risotto agli zucchini mantecato al parmigiano. 
〰️ Iniziò a cuocere come zucchini al coriandolo da accompagnare con basmati. 
〰️ Diventò, con la scoperta del Carnaroli in credenza, un risotto agli zucchini e coriandolo cotto in brodo di miso. 🤹‍♀️ 
#creativeprocess
Quando un amico è anche un cuoco eccezionale e ap Quando un amico è anche un cuoco eccezionale e appassionato e cucina il Gyros da zero, salsa allo yogurt e pita fatta in casa come completamenti: i momenti umani e culinari che apprezzo di più. 🤟
#homemade
Pranzo relax del sabato: Mischbrot con robiola al Pranzo relax del sabato: Mischbrot con robiola al tartufo de Il Palagiaccio, gin tonic in compagnia del mio semi-uomo preferito, il Nuragico, e insalatina.
#sabato
Crema di ricotta e bottarga di muggine su carasau: Crema di ricotta e bottarga di muggine su carasau: l'antipasto che, nella sua semplicità, mi è piaciuto di più. 
#bottargadimuggine
Io, non bevitrice di birra, ho assaggiato la birra Io, non bevitrice di birra, ho assaggiato la birra agricola sarda anche perché ho visto lui, il guerriero nuragico. 
#birraagricola
Follow TBF on Instagram
LOGO FOOTER
PRIVACY POLICY · NOTE SUL BLOG
CONTATTAMI QUI

Certificazione

certificazione google
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

ULTIMI ARTICOLI

Dolci al té matcha, nocciole e sesamo
crema ricotta e biscotti
pasta fillo ripiena dolce
Insalata invernale di arance e noci
Biscotti alle castagne

Copyright © 2022 The Black Fig. All texts and images. All right reserved.

No part of this website may be reproduced without prior consent. If you wish to share a recipe, please re-write the recipe in your own words and credit The Black Fig with a clearly written URL link to the original post.