• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

The Black Fig Food

  • Home
    • Perché The Black Fig?
  • Ricette
    • Cucina toscana
    • Primi piatti
    • Minestre e zuppe
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Torte salate
    • Cioccolato e cacao
    • Dessert a 360°
  • Territorio in ricette
    • Mangiare toscano
    • Consigli in cucina
    • Fuori porta
  • Gusto Vino
    • Altri articoli sul vino
  • Libri e film
    • Enogastronomia in libri
    • Film su cibo e vino
  • Cosa posso fare per te
  • Newsletter

Biscotti ripieni di crema di nocciole

19/04/2016 Da Francesca

Vai alla ricetta - Stampa la ricetta

biscotti ripieni con crema di nocciole

Ho preparato qualche dolce di recente usando la crema di nocciole. Ho fatto i biscotti ripieni e i cosiddetti occhi di bue. Il bello è che non sono un’appassionata della crema di cacao e nocciole (comunemente associata con la Nutella, anche se esistono di migliori), infatti non fa parte della dispensa di casa. Perché dovrebbe, potreste chiedervi.

Per molte persone che conosco e di età diverse, la crema di cacao nocciole fa parte della “cambusa”, vicino a farina e zucchero. Sembra appartenere a quei prodotti che uno è bene che abbia sempre a disposizione…!

I biscotti ripieni di crema di cacao e nocciole è uno di quei dolci casalinghi adatti per un compleanno di bambini, o per la colazione, ma sono certa che si trovano anche altre occasioni per mangiarli. La cosa sicura è che fare questi biscotti ripieni non richiede particolari abilità e la bontà finale non si discute.

biscotti ripieni ricetta

Probabilmente le nocciole sono la frutta secca che preferisco. Non ricordo una pietanza dolce o salata che avesse le nocciole come ingrediente che non mi sia piaciuta. Se anche a voi piace molto la nocciola, sappiate che in Italia vi sono anche due tipi di nocciole che per la loro bontà hanno avuto il riconoscimento IGP. Se anche a voi piacciono molto, su The Black Fig avete l’imbarazzo della scelta tra ricette dolci e salate con le nocciole.

Biscotti ripieni

Francesca
Biscotti ripieni golosi con crema al cacao e nocciole. In questa ricetta la farina si aggiunge come ultimo ingrediente fino a che l'impasto non si appicica più alle dita. Ce ne vogliono ca. 350g. Ho usato una teglia rettangolare di 36x26 cm.
Stampa la ricetta Condividi su Pinterest
Preparazione 20 min
Tempo totale 20 min
Portata Breakfast, Dessert
Porzioni 12

Ingredienti
  

  • 3 uova intere
  • 125 g zucchero
  • 125 g burro sciolto
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o vanillina
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 350 g farina
  • 3 cucchiai di latte
  • 500 g crema di cacao e nocciole
  • 50 g nocciole tritate grossolanamente

Preparazione
 

  • In una grande ciotola, sbattere brevemente le uova con lo zucchero, poi aggiungere il burro sciolto e mescolare bene.
  • Mescolare la farina col lievito. Aggiungere la farina al composto, prima mescolando con una forchetta, poi continuando ad impastare con le mani, fino a quando l'impasto (che deve rimanere morbido) non si appiccicherà più alle dita.
  • Accendere il forno a 180°. Ricoprire la teglia con carta da forno. Sul ripiano infarinato stendere metà dell'impasto (ca. 3 mm). Porla nella teglia, facendo attenzione che i bordi siano leggermente rialzati. Stendervi sopra la crema di cacao e nocciole, distribuendola bene su tutta la superficie.
  • Stendere la seconda metà d'impasto (3 mm) e porla sopra il primo strato con la crema di cacao e nocciole. Sigillare i bordi del dolce, premendo bene tra loro i bordi dei due strati.
  • Spennellare la superficie del dolce con del latte, poi cospargerlo con le nocciole tritate. Cuocere in forno caldo per ca. 40 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare, poi tagliare il dolce a quadrotti per ottenere i biscotti ripieni.
Condividi su Facebook Condividi su Pinterest

Assegnato a:Biscotti, Cioccolato e cacao, Ricette Taggato con:cacao, nocciole

Sul vino.: leggi gli ultimi articoli

vini rosati italia slow wine

I vini rosati in Italia

cosa beveva hegel vino

Cosa beveva Hegel? Articolo semiserio sulle bevute hegeliane

enologia a basso impatto

Cos’è l’enologia a basso impatto?

vino e pizza gourmet

L’abbinamento cibo-vino e il sommelier

Previous Post: « Novità di primavera su The Black Fig
Next Post: Gnudi al finocchietto selvatico »

Primary Sidebar


Assaggio, bevo, cucino, fotografo, scrivo su The Black Fig. Ah viaggio pure, sennò non soddisfo la mia curiosità. Chi sono…

Clicca e scarica

ricette toscane pdf

Seguimi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

Scopri i prodotti tipici toscani

marchi gastronomia igp dop

Parliamo di vino

articoli sul vino fantoni

Libri su cibo e vino

enogastronomia in libri

Cinema su cibo e vino

film su cibo e vino
Web Hosting




LAVORIAMO INSIEME!

comunicazione food and wine

Search

Dolce e Salato:

Muffin con uva fresca e olio extravergine

Muffin con uva fresca e olio extravergine

crostata farina farro e frutta secca

Crostata con frutta secca con frolla di farro

torta bicolore al cacao

Torta bicolore al cacao: a colazione o a merenda

schiaccia briaca

La schiaccia briaca dell’Elba

Torta alle mandorle tostate e cioccolato

Torta alle mandorle tostate e cioccolato

tartufi al cioccolato fondente

Truffles fondenti alle spezie

Click!


TheBlackFig's Photos on foodgawker

Quale ingrediente vuoi usare?

autunno besciamella cacao cachi cake design carote cavolo nero cereali cioccolato cocco con i formaggi erbe aromatiche estate farina gialla farro fichi frutta di stagione inverno legumi melanzane menta miele mirtilli molluschi nocciole noci pane pepe rosa pomodori prodotti IGP e DOP prodotti tipici ricette con albumi riso semolino senza glutine spezie tè vegetariane vino zucca

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Footer

Ignoranza e libertà pensate da Victor Hugo e inci Ignoranza e libertà pensate da Victor Hugo e incise nel legno della baita di montagna dell'artista del paese.
#saggezza
Due giorni di ascolto. Non nascondo l'emozione di Due giorni di ascolto. Non nascondo l'emozione di visitare Biondi Santi e insieme ascoltare gli scambi tra produttori e agronomi, persone che di vigne e di vini hanno una vita d'esperienza. 
#theblackfig
Si aprano le danze alla cena delle Giornate Viteno Si aprano le danze alla cena delle Giornate Vitenova. 😇
#italianwine
Camino, palamita alla brace e Derthona Timorasso d Camino, palamita alla brace e Derthona Timorasso di Ricci.
#palamita
La thailandese, assieme a quella vietnamita, sono La thailandese, assieme a quella vietnamita, sono le cucine dell'Asia che preferisco. 
Sono ancora sorpresa e contenta di aver trovato a Firenze un thai squisito e con una carta dei vini (!) artigianali (!!). Mi sono persa qualche momento nel gusto della zuppa di gamberi, tra un sorso e un altro di grechetto di Raìna. 
Diciamo pure che è diventato un posto del cuore e del palato. 
#eatinflorence
Muesli di grano saraceno. Oggi è la prima domenic Muesli di grano saraceno. Oggi è la prima domenica in 3 mesi che sono a casa, in tranquillità. Ho trovato un po' di spazio-tempo per provare qualcosa di nuovo. 
Se venisse bene, chissà che non arrivi un articolo sul mio povero blog abbandonato! 
Ho aggiunto un paio di spezie, semi di girasole, nocciole, mandorle e poco cocco grattugiato. 
#muesli
Ieri sera era già buio quando ci siamo vestiti be Ieri sera era già buio quando ci siamo vestiti bene e siamo andati alla stalla, stando attenti a non scivolare sul ghiaccio coperto dalla neve. Ivan ci aspettava con il latte che aveva appena munto, ancora tiepido. 
Sono esperienze care a una persona che è cresciuta in città e ha vissuto fino a una certa età la campagna solo per le uscite domenicali. Care vacchine, grazie mille.
Follow TBF on Instagram
LOGO FOOTER
PRIVACY POLICY · NOTE SUL BLOG
CONTATTAMI QUI

Certificazione

certificazione google
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

ULTIMI ARTICOLI

ricetta torscana torta di riso carrarina
Panna cotta al caffè con fave di cacao
Yogurt greco gelato con albicocche marinate
Insalata di farro fredda alle erbe
ricetta panzanella toscana
insalata cipolla lunigiana
brezel dolci alla panna
zuppa zucca roquefort

Copyright © 2023 The Black Fig. All texts and images. All right reserved.

No part of this website may be reproduced without prior consent. If you wish to share a recipe, please re-write the recipe in your own words and credit The Black Fig with a clearly written URL link to the original post.