• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

The Black Fig Food

  • Home
    • Perché The Black Fig?
  • Ricette
    • Cucina toscana
    • Primi piatti
    • Minestre e zuppe
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Torte salate
    • Cioccolato e cacao
    • Dessert a 360°
  • Territorio in ricette
    • Mangiare toscano
    • Consigli in cucina
    • Fuori porta
  • Gusto Vino
    • Altri articoli sul vino
  • Libri e film
    • Enogastronomia in libri
    • Film su cibo e vino
  • Cosa posso fare per te
  • Newsletter

Insalata di farro fredda alle erbe aromatiche

20/05/2017 Da Francesca

Vai alla ricetta - Stampa la ricetta

Prova l’insalata di farro fredda alle erbe: goditi tutto il sapore delle erbe aromatiche!

Insalata di farro fredda alle erbe

Con la bella stagione aumenta la voglia di insalate. L’insalata di farro fredda viene condita con le verdure di stagione, come gli asparagi o i pomodori. Il farro è un ingrediente molto usato in Toscana un po’ in tutte le stagioni. D’inverno prepariamo le zuppe, d’inverno le insalate. Abbiamo quello molto buono che viene coltivato in Garfagnana e che è un prodotto IGP.

Ho sempre voluto avere un giardino con le erbe aromatiche. Anche quando abitavo in appartamento avevo 3-4 vasetti con timo, basilico, maggiorana e origano. Ora che ho la fortuna di avere un giardino ho dato libero sfogo alla mia passione per le erbe aromatiche in cucina. Posso aggiungere i meravigliosi aromi di queste piante commestibili a scelta tra menta, salvia, rosmarino, timo, lavanda, basilico (in base alla stagione).

preparare condimento insalata

Perché non farne un condimento dunque? Sono erbe comuni alla portata di tutti che, insieme, danno una sferzata di sapore ad un piatto. Nel caso dell’insalata di farro fredda alle erbe ho aggiunto anche della ricotta da grattugiare che mi aveva portato mia suocere dalla Puglia. In mancanza si può usare qualsiasi formaggio, come ad esempio il buon vecchio parmigiano.

Se sei un amante del farro, prova anche un’altra insalata di farro con gli asparagi. Leggi la ricetta dell’insalata di farro fredda alle erbe e dimmi se ti è piaciuta!

Insalata di farro fredda alle erbe

Insalata di farro fredda alle erbe

Francesca
Insalata di farro fredda alle erbe
5 from 1 vote
Stampa la ricetta Condividi su Pinterest
Preparazione 1 ora h
Cottura 40 minuti min
Tempo totale 1 ora h 40 minuti min
Portata Primi piatti
Porzioni 8

Ingredienti
  

  • 400 g farro
  • 1 mazzo di erbe fresche menta, timo, rosmarino, prezzemolo
  • 50 g olive denocciolate tipo Taggiasche
  • 3 pomodori medi maturi a cubetti
  • 100 g ricotta da grattugiare o Grana Padano
  • Olio extravergine
  • Sale
  • Pepe nero

Preparazione
 

  • Lessare il farro in abbondante acqua salata bollente per ca. 40 minuti. Dovrà essere al dente. Scolarlo e raffreddarlo sotto l'acqua fredda. Metterlo in una capiente zuppiera.
  • Nel mixer tritare finiemente le erbe aromatiche (senza la parte più legnosa), aggiungendo alla fine 3 cucchiai di olio extravergine, così da aver un condimento.
  • Aggiungere al farro il condimento di erbe aromatiche, le olive, i pomodori. Mescolare bene il tutto e aggiustare di sale e pepe.
  • Infine aggiungere la ricotta grattugiata e mescolare brevemente. Tenere l'insalata in frigo fino al momento di servire, coperta con la pellicola.
Condividi su Facebook Condividi su Pinterest

Assegnato a:Insalate, Ricette, Toscana

Sul vino.: leggi gli ultimi articoli

vini rosati italia slow wine

I vini rosati in Italia

cosa beveva hegel vino

Cosa beveva Hegel? Articolo semiserio sulle bevute hegeliane

enologia a basso impatto

Cos’è l’enologia a basso impatto?

vino e pizza gourmet

L’abbinamento cibo-vino e il sommelier

Previous Post: « Crostata di fragole fresche e basta
Next Post: Le migliori ricette di gelati e sorbetti per l’estate »

Reader Interactions

Commenti

  1. Claire

    06/07/2017 at 14:52

    Deliziosa!

    • Francesca

      06/07/2017 at 14:58

      5 stars
      Grazie cara :-)!

Primary Sidebar

  • Italiano
  • Tedesco

Benvenuti! Sono Francesca, curiosa di enogastronomia, viaggiatrice appassionata, sommelier e blogger. Dove abito? In Toscana. Lo so, sono fortunata! Ma non sono sempre stata qui, perché il bello è la scoperta!

Leggi di più su di me...

Scarica l’eBook!

ricette cucina toscana piatti tipici

Segui già The Black Fig?

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

LAVORIAMO INSIEME!

comunicazione food and wine

Search

Territorio in ricette

marchi gastronomia igp dop

Consigli di lettura

enogastronomia in libri

Film su cibo e vino

film su cibo e vino

Click!


TheBlackFig's Photos on foodgawker
TheBlackFig supports LGBT

Footer

Clos Venturi e Domaine Vico sono la stessa azienda Clos Venturi e Domaine Vico sono la stessa azienda con vigneti diversi, situati nell'interno della Corsica, a Ponte Leccia. D'agosto faceva molto più caldo qui che sulla costa,  più arieggiata.
Se si preferiscono i vitigni autoctoni,  irossi dell'isola sono di solito un blend di Niellucciu e Sciaccarellu, rispettivamente Sangiovese e Mammolo, che si trovano anche in purezza.
Una bella scoperta è stata il Biancu Gentile, vitigno bianco corso, e il Genovese, che dovrebbe essere la Bianchetta Genovese, oltre al diffusissimo Vermentinu.
#corsicanwine
Quest'anno in vacanza mi sono portata lo Sciató M Quest'anno in vacanza mi sono portata lo Sciató Moris, una bag in box di vino bianco di La Marca di San Michele, cantina di Cupramontana. 
Che dire? Tre litri di succo d'uva di grande godimento.
#theblackfig
Quiche con spinaci e fetta di caprino, acqua dolce Quiche con spinaci e fetta di caprino, acqua dolce fresca, brezza e mare. 
#theblackfig
Ogni volta ritrovo zone concentrate di profumi che Ogni volta ritrovo zone concentrate di profumi che solo su questa isola ci sono. Sono vicino alla spiaggia così come in montagna. 
Elicriso più altre 2 piante (di cui non ho ancora scopertoil nome), maldestro tentativo di portare in casa questi profumi rilassanti come i luoghi in cui nascono.
#theblackfig
Relax serale dopo bagni, corse e doccia. #theblack Relax serale dopo bagni, corse e doccia.
#theblackfig
I diversi incontri lungo il percorso - Unterschied I diversi incontri lungo il percorso
-
Unterschiedliche Begegnungen on the road.

#theblackfig #corsica #corsicanmountains #montagnecorse #ontheroad #beautifuldestinations #naturebeauty #inmoto #incontri #korsika #korsikatrip
Together again, best time of the year. #theblackf Together again, best time of the year.

#theblackfig #bestfriend #iledebeaute #boxerdog #miglioreamica #onthebeach #marevero
Follow TBF on Instagram
LOGO FOOTER
PRIVACY POLICY · NOTE SUL BLOG
CONTATTAMI QUI

Certificazione

certificazione google
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

ULTIMI ARTICOLI

ricetta torta vendemmia olio
Yogurt greco gelato con albicocche marinate
ricetta insalata pane ricca

Copyright © 2023 The Black Fig. All texts and images. All right reserved.

No part of this website may be reproduced without prior consent. If you wish to share a recipe, please re-write the recipe in your own words and credit The Black Fig with a clearly written URL link to the original post.