• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

The Black Fig Food

  • Home
    • Perché The Black Fig?
  • Ricette
    • Cucina toscana
    • Primi piatti
    • Minestre e zuppe
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Torte salate
    • Cioccolato e cacao
    • Dessert a 360°
  • Territorio in ricette
    • Mangiare toscano
    • Consigli in cucina
    • Fuori porta
  • Gusto Vino
    • Altri articoli sul vino
  • Libri e film
    • Enogastronomia in libri
    • Film su cibo e vino
  • Cosa posso fare per te
  • Newsletter

Le migliori ricette di gelati e sorbetti per l’estate

27/05/2017 Da Francesca

La mia lista con 8 deliziose e freschissime ricette di gelati e sorbetti per la vostra estate. Provane uno – o meglio ancora – provali tutti!

ricette di gelati e sorbetti
Che estate sarebbe senza un buon gelato? Mangiato la sera mentre ci si gode il venticello che entra dalle finestre aperte? Di gelatai buoni ce ne sono molti in giro. Se però sei una persona creativa che ama cucinare, fare a casa gelati e sorbetti dà davvero molta soddisfazione.

Ci si può inventare i sapori che si preferiscono e usare gli ingredienti che ci pare. La sottoscritta d’estate non può vivere senza gelato, che è una delle cose che ama di più di questo strambo paese. Negli archivi di questo blog ci sono ormai molte ricette di gelati e sorbetti per l’estate. Ho selezionato quelli che preferisco – e rifarò nei prossimi mesi estivi!

Consiglio: Nel gelato fatto in casa non ci sono i trucchi del gelataio (non viene aggiunto nessun additivo). Ecco il motivo per cui sono migliori appena fatti. Una volta congelati, per essere gustati bisogna aspettare almeno 15 minuti.

ricette estate gelati

1. Yogurt greco gelato con albicocche

Il gelato allo yogurt è un classico. Diventa ancora più cremoso se si utilizza lo yogurt greco e una delizia del palato se si accompagna con delle albicocche marinate del limoncello (e simili). Che aspettate?

ricetta sorbetto moscato melone

2. Sorbetto al melone bianco e Moscato

Niente latte o panna: ecco la differenza tra un sorbetto e un gelato. Il melone bianco zuccherino e succoso si abbina in modo fantastico a uno dei vini più amati dagli italiani a fine pasto: il Moscato – direttamente dal Piemonte!

ricetta gelato yogurt cacao

3. Yogurt gelato al cioccolato

C’è chi ama tutti i gusti e chi sceglie solo quelli senza frutta. Questo è per voi, cari amici amanti del gusto intenso del cacao: un semplice gelato con tanto yogurt, zero panna e tanto cacao amaro.

ricette estate stracciatella cocco

4. Stracciatella al cocco

La stracciatella al cocco il cocco ce l’ha nell’anima: non solo farina di cocco, ma setoso latte di cocco. Una stracciatella rivisitata in chiave esotica.

sorbetti estate susine

5. Sorbetto alle susine rosse

La frutta fresca estiva è eccezionale di per sé, tanto che la macedonia è il modo migliore per mangiarla. Ma per fortuna ci sono anche i sorbetti: un dolce italiano per l’estate con tanti frutti frschi maturi, come le susine rosse (meglio ancora se le Sangue di Drago).

ricette di gelato vino

6. Gelato al vino passito con croccante di frutta fresca

Questo è uno dei gelati più buoni che mi sia inventata. Ebbene sì, si può preparare il gelato anche con il vino. L’Aleatico è il vino passito dell’isola d’Elba, che si sposa meravigliosamente con il gusto delle ciliege e cioccolato. Beh, con entrambi – e solamente questi – ingredienti ho preparato una specie di croccante.

ricette di gelati e sorbetti lavanda

7. Sorbetto alla lavanda e menta

Una sferzata di freschezza in una giornata assolata: mi sembra la giusta definizione per questo sorbetto. Amo talmente le erbe aromatiche che ho trovato il modo di aggiungerle anche in un sorbetto.

gelato tè gelsomino ricetta

8. Gelato al tè verde e gelsomino

Uno dei primi gelati che ho fatto incasa, che mi ha convinto che valeva la pena di continuare! Direttamente dalla Cina, il tè al gelsomino è un tè estremamente aromatico. Il gusto dolce e gentile del gelato al gelsomino si accompagna benissimo per contrasto con delle qualche mandorla pralinata salata (anche quelle fatte in casa).

Immagino che abbiate trovato qualcosa per i vostri gusti! Spero che queste ricette di gelati e sorbetti porteranno gusto e freschezza alla vostra estate.

Assegnato a:Consigli in cucina Taggato con:cacao, erbe aromatiche, estate, frutta di stagione, vino

Sul vino.: leggi gli ultimi articoli

vini rosati italia slow wine

I vini rosati in Italia

cosa beveva hegel vino

Cosa beveva Hegel? Articolo semiserio sulle bevute hegeliane

enologia a basso impatto

Cos’è l’enologia a basso impatto?

vino e pizza gourmet

L’abbinamento cibo-vino e il sommelier

Previous Post: « Insalata di farro fredda alle erbe aromatiche
Next Post: Confettura di susine gialle e anice stellato »

Primary Sidebar


Assaggio, bevo, cucino, fotografo, scrivo su The Black Fig. Ah viaggio pure, sennò non soddisfo la mia curiosità. Chi sono…

Clicca e scarica

ricette toscane pdf

Seguimi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

Scopri i prodotti tipici toscani

marchi gastronomia igp dop

Parliamo di vino

articoli sul vino fantoni

Libri su cibo e vino

enogastronomia in libri

Cinema su cibo e vino

film su cibo e vino
Web Hosting




LAVORIAMO INSIEME!

comunicazione food and wine

Search

Dolce e Salato:

panna cotta fragole ricetta

Panna cotta alla camomilla e fragole fresche

crostata pepe rosa

Crostata con pasta frolla al cacao, ganache di cioccolato bianco e pepe rosa

ricetta gelato vino aleatico

Gelato all’Aleatico passito con croccante di ciliegie

biscotti ripieni

Biscotti ripieni di crema di nocciole

barrette al muesli

Barrette al muesli con sesamo, semi di lino e avena: una ricetta fai da te

yogurt gelato al cioccolato

Yogurt gelato al cioccolato

Click!


TheBlackFig's Photos on foodgawker

Quale ingrediente vuoi usare?

autunno besciamella cacao cachi cake design carote cavolo nero cereali cioccolato cocco con i formaggi erbe aromatiche estate farina gialla farro fichi frutta di stagione inverno legumi melanzane menta miele mirtilli molluschi nocciole noci pane pepe rosa pomodori prodotti IGP e DOP prodotti tipici ricette con albumi riso semolino senza glutine spezie tè vegetariane vino zucca

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Footer

Dose di carne per le prossime due settimane! La ca Dose di carne per le prossime due settimane!
La carne la mangio raramente e solo di ottima qualità e cotta da chi lo sa fare. 
Questo è il filetto di Angus italiano alla brace, goduto dal primo all'ultimo boccone, accompagnato egregiamente da uno strambo vino rosato (Nerello Mascalese, che dal colore sembra più un bianco macerato) dellEtna.
#pocamabuona
Vista dal castello di Bibbione. Ieri pomeriggio so Vista dal castello di Bibbione. Ieri pomeriggio sono stata a una degustazione organizzata da una distribuzione. Mi sono concentrata sui vini di piccole isole: Salina, Ischia, il Giglio, l'Elba e Capraia. 
Ho provato vitigni in pirezza mai sentiti prima e denominazioni semi-sconosciute: uva Rara, Croatina, Corinto nero, Biancolella + Boca e Colline Novaresi. 
Ho salutato vecchie conoscenze tra vignaioli e vignaiole dal Piemonte, Carso, Liguria: è stato un viaggio bellissimo!
#winepassion
〰️ Fu pensato come risotto agli zucchini mante 〰️ Fu pensato come risotto agli zucchini mantecato al parmigiano. 
〰️ Iniziò a cuocere come zucchini al coriandolo da accompagnare con basmati. 
〰️ Diventò, con la scoperta del Carnaroli in credenza, un risotto agli zucchini e coriandolo cotto in brodo di miso. 🤹‍♀️ 
#creativeprocess
Quando un amico è anche un cuoco eccezionale e ap Quando un amico è anche un cuoco eccezionale e appassionato e cucina il Gyros da zero, salsa allo yogurt e pita fatta in casa come completamenti: i momenti umani e culinari che apprezzo di più. 🤟
#homemade
Pranzo relax del sabato: Mischbrot con robiola al Pranzo relax del sabato: Mischbrot con robiola al tartufo de Il Palagiaccio, gin tonic in compagnia del mio semi-uomo preferito, il Nuragico, e insalatina.
#sabato
Crema di ricotta e bottarga di muggine su carasau: Crema di ricotta e bottarga di muggine su carasau: l'antipasto che, nella sua semplicità, mi è piaciuto di più. 
#bottargadimuggine
Io, non bevitrice di birra, ho assaggiato la birra Io, non bevitrice di birra, ho assaggiato la birra agricola sarda anche perché ho visto lui, il guerriero nuragico. 
#birraagricola
Follow TBF on Instagram
LOGO FOOTER
PRIVACY POLICY · NOTE SUL BLOG
CONTATTAMI QUI

Certificazione

certificazione google
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

ULTIMI ARTICOLI

Dolci al té matcha, nocciole e sesamo
torta prosciutto e fichi
brownies con farina integrale
fetta crostata crema cioccolato
Biscotti occhi di bue con crema alle nocciole
Creme caramel all'arancia e chiodi di garofano

Copyright © 2022 The Black Fig. All texts and images. All right reserved.

No part of this website may be reproduced without prior consent. If you wish to share a recipe, please re-write the recipe in your own words and credit The Black Fig with a clearly written URL link to the original post.