• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

The Black Fig Food

  • Home
    • Perché The Black Fig?
  • Ricette
    • Cucina toscana
    • Primi piatti
    • Minestre e zuppe
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Torte salate
    • Cioccolato e cacao
    • Dessert a 360°
  • Territorio in ricette
    • Mangiare toscano
    • Consigli in cucina
    • Fuori porta
  • Gusto Vino
    • Altri articoli sul vino
  • Libri e film
    • Enogastronomia in libri
    • Film su cibo e vino
  • Cosa posso fare per te
  • Newsletter

Insalata di carciofi crudi, menta e parmigiano

19/04/2017 Da Francesca

Vai alla ricetta - Stampa la ricetta

Se siete amanti del carciofo, l’insalata di carciofi crudi, menta e parmigiano è un contorno di stagione perfetto.

insalata di carciofi crudi

L’ingrediente che preferisco in questa stagione è il carciofo. Non so se abbiate mai assaggiato i carciofi crudi, ma questo piatto è certamente uno di quelli più semplici da cui partire per gustarli.

Come avete trascorso la Pasqua? La mia è stata discreta. Ho trascorso il tempo con la famiglia e con gli amici. Ho mangiato tanto. Ho osservato nei piatti che arrivavano in tavola, avendo la fortuna di non dovere cucinare, quali sono le verdure che crescono nei campi in queste settimane.

insalata di carciofi crudi e Parmigiano

C’erano ad esempio gli asparagi verdi e le fave. Mancavano i carciofi, perché credo che mia madre non avesse voglia, comprensibilmente, di pulirne due decine per tutti gli invitati…

Come si puliscono i carciofi?

Il carciofo secondo me è una di quelle verdure “difficili”. E’ difficile perché capita che non si sappia come pulirlo e come cucinarlo. I carciofi contengono una sostanza che, al contatto con l’aria, si ossida. Ciò va a discapito solo dell’estetica! I carciofi sono buonissimi anche un po’ più scuri/ossidati.

Consiglio: Quando si puliscono i carciofi, è sempre bene preparare da subito una ciotola con acqua fredda acidulata col limone!

Pulire i carciofi è in realtà piuttosto semplice. Vanno preparati soprattutto quelli non giovanissimi (già teneri), ovvero quelli che normalmente si acquistano al supermercato o mercato. Io preferisco quelli dalla forma oblunga tipo i Moretti a quelli larghi e tondi. Ecco come io pulisco i carciofi.

  1. Riempire una ciotola con acqua fredda abbondante + il succo di un limone.
  2. Togliere 3-4 giri di foglie più dure, fino ad arrivare a quelle violette e gialle.
  3. Tagliare 1/3 fino a metà della testa del carciofo, eliminando la sua punta, fatta di foglie più coriacee. Mettere subito il carciofo nell’acqua acidulata.
  4. Scorciare e sbucciare il gambo (non buttatelo! Cotto è molto buono). Metterlo subito nell’acqua acidulata.

come si puliscono i carciofi

A questo punto i carciofi sono pronti per essere affettati e preparati ad esempio nell’insalata di carciofi crudi, oppure per essere dimezzati e fatti in umido, o per essere immersi nella pastella e fritti.

Preparare un’insalata di carciofi crudi, menta e parmigiano è il modo più semplice e veloce per gustarsi i carciofi, tagliati a fettine sottili. Così li ha sempre preparati mia madre, con un po’ di menta fresca (che usiamo spesso nelle insalate).

insalata di carciofi crudi

Insalata di carciofi crudi, menta e parmigiano

Francesca
Insalata di carciofi crudi, menta e parmigiano
Stampa la ricetta Condividi su Pinterest
Preparazione 30 min
Tempo totale 30 min
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • 1 limone
  • 5 carciofi tipo Moretti
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extravergine di oliva
  • 50 g Parmigiano a scaglie sottili
  • 10 foglie di menta tritate grossolanamente

Preparazione
 

  • Pulire i carciofi (seguendo le istruzioni suddette), sciacquarli e tagliarli a fettine sottili (2-3 mm). Metterli di volta in volta nella zuppiera, condendoli già con un po' di olio, sempre per evitare che si scuriscano.
  • Aggiungere sale, pepe, il Parmigiano e la menta.
  • Tenere l'insalata di carciofi crudi, menta e parmigiano al fresco fino al momento di servirla.
Condividi su Facebook Condividi su Pinterest

Assegnato a:Insalate, Ricette Taggato con:carciofi, erbe aromatiche, olio extravergine d'oliva, parmigiano

Sul vino.: leggi gli ultimi articoli

vini rosati italia slow wine

I vini rosati in Italia

cosa beveva hegel vino

Cosa beveva Hegel? Articolo semiserio sulle bevute hegeliane

enologia a basso impatto

Cos’è l’enologia a basso impatto?

vino e pizza gourmet

L’abbinamento cibo-vino e il sommelier

Previous Post: « Torta di riso carrarina di Pasqua
Next Post: 4 idee per il muesli fatto in casa »

Primary Sidebar


Assaggio, bevo, cucino, fotografo, scrivo su The Black Fig. Ah viaggio pure, sennò non soddisfo la mia curiosità. Chi sono…

Clicca e scarica

ricette toscane pdf

Seguimi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

Scopri i prodotti tipici toscani

marchi gastronomia igp dop

Parliamo di vino

articoli sul vino fantoni

Libri su cibo e vino

enogastronomia in libri

Cinema su cibo e vino

film su cibo e vino
Web Hosting




LAVORIAMO INSIEME!

comunicazione food and wine

Search

Dolce e Salato:

zuccotto toscano allo zafferano ricetta originale

Lo zuccotto toscano allo zafferano

gelato al gelsomino

Gelato al tè verde e gelsomino con mandorle pralinate salate

mousse cioccolato salato

Mousse al cioccolato e burro salato

Muesli personalizzato a colazione

Muesli personalizzato a colazione: una ricetta per prepararlo a casa

biscotti morbidi agli agrumi ricetta

Biscotti morbidi agli agrumi

dolci con farina di farro ricette

Dolci con farina di farro: le mie ricette più buone

Click!


TheBlackFig's Photos on foodgawker

Quale ingrediente vuoi usare?

autunno besciamella cacao cachi cake design carote cavolo nero cereali cioccolato cocco con i formaggi erbe aromatiche estate farina gialla farro fichi frutta di stagione inverno legumi melanzane menta miele mirtilli molluschi nocciole noci pane pepe rosa pomodori prodotti IGP e DOP prodotti tipici ricette con albumi riso semolino senza glutine spezie tè vegetariane vino zucca

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Footer

Dose di carne per le prossime due settimane! La ca Dose di carne per le prossime due settimane!
La carne la mangio raramente e solo di ottima qualità e cotta da chi lo sa fare. 
Questo è il filetto di Angus italiano alla brace, goduto dal primo all'ultimo boccone, accompagnato egregiamente da uno strambo vino rosato (Nerello Mascalese, che dal colore sembra più un bianco macerato) dellEtna.
#pocamabuona
Vista dal castello di Bibbione. Ieri pomeriggio so Vista dal castello di Bibbione. Ieri pomeriggio sono stata a una degustazione organizzata da una distribuzione. Mi sono concentrata sui vini di piccole isole: Salina, Ischia, il Giglio, l'Elba e Capraia. 
Ho provato vitigni in pirezza mai sentiti prima e denominazioni semi-sconosciute: uva Rara, Croatina, Corinto nero, Biancolella + Boca e Colline Novaresi. 
Ho salutato vecchie conoscenze tra vignaioli e vignaiole dal Piemonte, Carso, Liguria: è stato un viaggio bellissimo!
#winepassion
〰️ Fu pensato come risotto agli zucchini mante 〰️ Fu pensato come risotto agli zucchini mantecato al parmigiano. 
〰️ Iniziò a cuocere come zucchini al coriandolo da accompagnare con basmati. 
〰️ Diventò, con la scoperta del Carnaroli in credenza, un risotto agli zucchini e coriandolo cotto in brodo di miso. 🤹‍♀️ 
#creativeprocess
Quando un amico è anche un cuoco eccezionale e ap Quando un amico è anche un cuoco eccezionale e appassionato e cucina il Gyros da zero, salsa allo yogurt e pita fatta in casa come completamenti: i momenti umani e culinari che apprezzo di più. 🤟
#homemade
Pranzo relax del sabato: Mischbrot con robiola al Pranzo relax del sabato: Mischbrot con robiola al tartufo de Il Palagiaccio, gin tonic in compagnia del mio semi-uomo preferito, il Nuragico, e insalatina.
#sabato
Crema di ricotta e bottarga di muggine su carasau: Crema di ricotta e bottarga di muggine su carasau: l'antipasto che, nella sua semplicità, mi è piaciuto di più. 
#bottargadimuggine
Io, non bevitrice di birra, ho assaggiato la birra Io, non bevitrice di birra, ho assaggiato la birra agricola sarda anche perché ho visto lui, il guerriero nuragico. 
#birraagricola
Follow TBF on Instagram
LOGO FOOTER
PRIVACY POLICY · NOTE SUL BLOG
CONTATTAMI QUI

Certificazione

certificazione google
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

ULTIMI ARTICOLI

Dolci al té matcha, nocciole e sesamo
dolci con farina di farro ricette
curry indiano
ricette insalate particolari e sfiziose
theblackfig food blog
Brownies con cranberries e noci pecan

Copyright © 2022 The Black Fig. All texts and images. All right reserved.

No part of this website may be reproduced without prior consent. If you wish to share a recipe, please re-write the recipe in your own words and credit The Black Fig with a clearly written URL link to the original post.