• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

The Black Fig Food

  • Home
    • Perché The Black Fig?
  • Ricette
    • Cucina toscana
    • Primi piatti
    • Minestre e zuppe
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Torte salate
    • Cioccolato e cacao
    • Dessert a 360°
  • Territorio in ricette
    • Mangiare toscano
    • Consigli in cucina
    • Fuori porta
  • Gusto Vino
    • Altri articoli sul vino
  • Libri e film
    • Enogastronomia in libri
    • Film su cibo e vino
  • Cosa posso fare per te
  • Newsletter

Spiedini di datteri con feta e pancetta

12/04/2013 Da Francesca

Vai alla ricetta - Stampa la ricetta

Di recente ho scoperto un tipo di dattero speciale, particolarmente aromatico e polposo, e neppure troppo dolce, il Medjool (la varietà del dattero). Sono un poco più cari di quelli consueti, ma la qualità è effettivamente superiore. I datteri li mangio quasi esclusivamente durante l’inverno, intorno a Natale, insieme all’altra frutta secca, ma con questo frutto ci si può fare ben altro.

Come ormai sapete non mi dispiace addentrarmi in cucine di altri paesi (in particolare in quella indiana), scoprire ingredienti a me sconosciuti e soprattutto nuovi sapori. Questo saporito antipasto ha sicuramente qualche influenza dal Mediterraneo orientale.

Ecco dunque un antipasto squisito, gli Spiedini di datteri con feta e pancetta.

antipasto-datteri-feta-pancetta.jpg

Spiedini di datteri con feta e pancetta

Spiedini di datteri con feta e pancetta

Francesca
Spiedini di datteri, feta e pancetta.
Stampa la ricetta Condividi su Pinterest
Portata Entree
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • 16 datteri Medjool
  • 120 g feta a pezzettini
  • 16 fette sottili di pancetta stesa affumicata
  • 4 rami di rosmarino
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva
  • Pepe nero opzionale

Preparazione
 

  • Incidere i datteri per la lunghezza, senza tagliarli del tutto. Aprirli leggermente e riempirli bene di feta.
  • Su un ripiano stendere singolarmente le fette di pancetta e rivestire con ognuna un dattero, facendo un involtino.
  • Prendere un rametto di rosmarino e togliere gran parte delle foglie, lasciando solo un ciuffetto all'estremità più morbida. Ripetere l'operazione per ogni rametto. Poi inserire 4 datteri per ogni rametto, andando a formare uno spiedino.
  • Scaldare bene una larga teglia antiaderente con l'olio (o su una griglia) e fare rosolare per qualche minuto gli spiedini di datteri fino a quando la pancetta non sarà croccante. Servire subito caldi.
Condividi su Facebook Condividi su Pinterest

Assegnato a:Aperitivo e antipasto, Carne, Ricette Taggato con:con i formaggi, datteri, erbe aromatiche

Sul vino.: leggi gli ultimi articoli

vini rosati italia slow wine

I vini rosati in Italia

cosa beveva hegel vino

Cosa beveva Hegel? Articolo semiserio sulle bevute hegeliane

enologia a basso impatto

Cos’è l’enologia a basso impatto?

vino e pizza gourmet

L’abbinamento cibo-vino e il sommelier

Previous Post: « Galette alle mele con crema frangipane, o la crostata rustica francese
Next Post: Crema al caffè e cardamomo »

Reader Interactions

Commenti

  1. Francesca Fantoni

    22/02/2014 at 15:26

    Grazie Erica, grazie per i tuoi commenti!

  2. Erica Di Paolo

    22/02/2014 at 12:58

    Ok, ora smetto. Non sono una stalker, te lo giuro. E' solo che tu hai dell'incredibile ^_^

Trackbacks

  1. Auguri e qualche idea per il menu di Natale 2014 | The Black Fig ha detto:
    07/04/2016 alle 15:47

    […] Spiedini di datteri con feta e pancetta […]

Primary Sidebar


Assaggio, bevo, cucino, fotografo, scrivo su The Black Fig. Ah viaggio pure, sennò non soddisfo la mia curiosità. Chi sono…

Clicca e scarica

ricette toscane pdf

Seguimi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

Scopri i prodotti tipici toscani

marchi gastronomia igp dop

Parliamo di vino

articoli sul vino fantoni

Libri su cibo e vino

enogastronomia in libri

Cinema su cibo e vino

film su cibo e vino
Web Hosting




LAVORIAMO INSIEME!

comunicazione food and wine

Search

Dolce e Salato:

palamita toscana

Palamita sott’olio, un pesce nostrano

zuppa zucca e amaranto

Strana zuppa di amaranto e zucca con sesamo

brezel dolci alla panna

Brezel dolci alla panna e due pensieri sul regalo artigianale

ricetta muffin cioccolato cocco fave

Muffin cioccolato, cocco e fave di cacao

zuppa toscana al cavolo nero

La zuppa toscana al cavolo nero di nonna Lida

Creme caramel all'arancia e chiodi di garofano

Creme caramel all’arancia e chiodi di garofano

Click!


TheBlackFig's Photos on foodgawker

Quale ingrediente vuoi usare?

autunno besciamella cacao cachi cake design carote cavolo nero cereali cioccolato cocco con i formaggi erbe aromatiche estate farina gialla farro fichi frutta di stagione inverno legumi melanzane menta miele mirtilli molluschi nocciole noci pane pepe rosa pomodori prodotti IGP e DOP prodotti tipici ricette con albumi riso semolino senza glutine spezie tè vegetariane vino zucca

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Footer

Clos Venturi e Domaine Vico sono la stessa azienda Clos Venturi e Domaine Vico sono la stessa azienda con vigneti diversi, situati nell'interno della Corsica, a Ponte Leccia. D'agosto faceva molto più caldo qui che sulla costa,  più arieggiata.
Se si preferiscono i vitigni autoctoni,  irossi dell'isola sono di solito un blend di Niellucciu e Sciaccarellu, rispettivamente Sangiovese e Mammolo, che si trovano anche in purezza.
Una bella scoperta è stata il Biancu Gentile, vitigno bianco corso, e il Genovese, che dovrebbe essere la Bianchetta Genovese, oltre al diffusissimo Vermentinu.
#corsicanwine
Quest'anno in vacanza mi sono portata lo Sciató M Quest'anno in vacanza mi sono portata lo Sciató Moris, una bag in box di vino bianco di La Marca di San Michele, cantina di Cupramontana. 
Che dire? Tre litri di succo d'uva di grande godimento.
#theblackfig
Quiche con spinaci e fetta di caprino, acqua dolce Quiche con spinaci e fetta di caprino, acqua dolce fresca, brezza e mare. 
#theblackfig
Ogni volta ritrovo zone concentrate di profumi che Ogni volta ritrovo zone concentrate di profumi che solo su questa isola ci sono. Sono vicino alla spiaggia così come in montagna. 
Elicriso più altre 2 piante (di cui non ho ancora scopertoil nome), maldestro tentativo di portare in casa questi profumi rilassanti come i luoghi in cui nascono.
#theblackfig
Relax serale dopo bagni, corse e doccia. #theblack Relax serale dopo bagni, corse e doccia.
#theblackfig
I diversi incontri lungo il percorso - Unterschied I diversi incontri lungo il percorso
-
Unterschiedliche Begegnungen on the road.

#theblackfig #corsica #corsicanmountains #montagnecorse #ontheroad #beautifuldestinations #naturebeauty #inmoto #incontri #korsika #korsikatrip
Together again, best time of the year. #theblackf Together again, best time of the year.

#theblackfig #bestfriend #iledebeaute #boxerdog #miglioreamica #onthebeach #marevero
Follow TBF on Instagram
LOGO FOOTER
PRIVACY POLICY · NOTE SUL BLOG
CONTATTAMI QUI

Certificazione

certificazione google
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

ULTIMI ARTICOLI

ricetta torta vendemmia olio
Yogurt greco gelato con albicocche marinate
pizzette arrotolate

Copyright © 2023 The Black Fig. All texts and images. All right reserved.

No part of this website may be reproduced without prior consent. If you wish to share a recipe, please re-write the recipe in your own words and credit The Black Fig with a clearly written URL link to the original post.