• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

The Black Fig Food

  • Home
    • Perché The Black Fig?
  • Ricette
    • Cucina toscana
    • Primi piatti
    • Minestre e zuppe
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Torte salate
    • Cioccolato e cacao
    • Dessert a 360°
  • Territorio in ricette
    • Mangiare toscano
    • Consigli in cucina
    • Fuori porta
  • Gusto Vino
    • Altri articoli sul vino
  • Libri e film
    • Enogastronomia in libri
    • Film su cibo e vino
  • Cosa posso fare per te
  • Newsletter

Le dieci migliori ricette di dolci al cucchiaio per la stagione calda

28/04/2015 Da Francesca

Deliziosi, freschi e golosi: ecco le dieci migliori ricette di dolci al cucchiaio che vale la pena di provare.

dieci migliore dolci al cucchiaio

Le dieci migliori ricette di dolci al cucchiaio: una retrospettiva su alcune delle migliori ricette di dolci al cucchiaio fatti fino a oggi. Mi sembra un buon modo per iniziare quel periodo dell’anno in cui il dolce al cucchiaio, che si conserva in frigo e si mangia fresco, è più apprezzato: la stagione tiepida della primavera e quella calda dell’estate.

Il dolce al cucchiaio è un modo di chiamare quei dolci che, per la loro consistenza, hanno bisogno dell’aiuto del cucchiaino per arrivare in bocca. E’ dunque una categoria piuttosto generica di dessert, in cui rientrano ad esempio i budini e le creme, ma anche i gelati, i semifreddi, le mousse ecc.

Questa settimana troverete i dolci fatti con una crema che può essere più o meno compatta, quindi soprattutto creme e budini.

Tra i top delle dieci migliori ricette di dolci al cucchiaio: i dolci al cioccolato!

Da cosa partire è chiaro: il cioccolato. E’ lui l’ingrediente principe nei miei dolci, soprattutto quello fondente (min. 65%). Un ingrediente versatile a cui pochi possono dire di no (ma chi ci riesce?). La sua versione “povera” ma altrettanto eccezionale è il cacao in polvere, quello amaro s’intende.

Tutto parte dalle fave della pianta di cacao, racchiuse insieme alla polpa bianca in un frutto grande e rossastro. Dalle fave essiccate, raffinate e finemente macinate si ha il cacao, mentre la lavorazione del cioccolato è più lunga e raffinata e solitamente comprende 6 fasi: fermentazione, essicatura, tostatura, raffinazione, concaggio e temperaggio (che cos’è il temperaggio del cioccolato?).

1. Dolce al cucchiaio al caffè e cioccolato

Una classica combinazione quella tra cioccolato e caffè. Due sapori decisi che armonizzano in una leggera crema al cucchiaio da accompagnare a piacere con biscotti di pasta sfoglia.

migliori ricette di dolci al cucchiaio, dolce al caffè

2. Mousse al cioccolato e burro salato

Quelli fissati col burro salato sono i francesi. E hanno ragione, è squisito – non solo col salmone! Si usa infatti spesso anche in pasticceria per preparare ad esempio dessert al cioccolato come questa mousse.

mousse al cioccolato tra i dieci migliori ricette di dolci al cucchiaio

3. Tiramisù al cioccolato e Vin santo

Rivisitazione del tiramisù classico, questo dolce al cucchiaio ha un biscuit al cacao e una crema al mascarpone aromatizzata al Vin Santo e scaglie di cioccolato. Curiosi?

ricetta tiramisù cacao vin santo

I dolci al cucchiaio per ritornare bambini

Un paio di dolci al cucchiaio sono legati strettamente ad un ricordo o ad una persona. Sono quei dolci che ho mangiato spesso da piccola. Molte persone hanno un ricordo legato ad esempio che so, a quel budino che preparava la mamma in un’occasione speciale o la nonna la domenica. Oppure quel gelato speciale che mangiava d’estate alla gelateria la sera dopo cena.

1. Crema leggera allo zenzero e vaniglia

La crema leggera allo zenzero e vaniglia è un dolce al cucchiaio per chi volesse un dolce leggero e fresco. Infatti l’aroma delicato della vaniglia si sposa bene con la freschezza dello zenzero.

crema zenzero vaniglia

2. Dolce al cucchiaio alle mandorle

Il dolce alle mandorle della nonna è come mia nonna ha appuntato nel suo taccuino la ricetta di questo dolce al cucchiaio. Mi ricordo bene di come ci andassi ghiotti da piccola… e ora non è da meno.

budino mandorle

3. Crema al cacao e latte di cocco

Questa crema la faceva mia mamma a me e mia sorella quando c’era da festeggiare qualcosa di bello, ad esempio un bel voto a scuola. L’ho variata usando un latte (vegetale) un po’ diverso dal solito.

crema al cacao e cocco

I dolci al cucchiaio speziati

Alla ricerca di un sapore particolare, non molto comune eppure conosciuto: questi sono i dolci al cucchiaio caratterizzati dall’uso di una spezia. 3 ricette di dolci al cucchiaio per sbizzarrirvi con dessert molto originali.

1. Mousse al cioccolato fondente e cardamomo

Partiamo da una delle mousse al cioccolato più buone che abbia preparato. Ovviamente si usa il cioccolato fondente che sta benissimo con una spezia ormai conosciuta ai più, il cardamomo (quello verde).

mousse cioccolato cardamomo

2. Creme caramel all’arancia e chiodi di garofano

Questa spezia, il chiodo di garofano, originario dell’Indonesia, viene raccolto da una pianta con dei fiori bianchi-rosa molto belli. Il creme caramel di mia madre è quello classico, questo è un po’ diverso dal solito grazie all’uso della spezia.

creme caramel chiodi garofano

3. Crema al caffè e cardamomo

Di nuovo il cardamomo abbinato in questa semplice crema ad un altro aroma deciso, quello del caffè.

Crema al caffè e cardamomo

Iscriviti a The Black Fig per ricevere ogni mese le ricette e scoprire nuovi, interessanti ingredienti direttamente per email: clicca qui.

Assegnato a:Consigli in cucina Taggato con:caffè, cioccolato, estate, frutta di stagione

Sul vino.: leggi gli ultimi articoli

vini rosati italia slow wine

I vini rosati in Italia

cosa beveva hegel vino

Cosa beveva Hegel? Articolo semiserio sulle bevute hegeliane

enologia a basso impatto

Cos’è l’enologia a basso impatto?

vino e pizza gourmet

L’abbinamento cibo-vino e il sommelier

Previous Post: « Zuppa indiana di ceci e cocco
Next Post: Crostatine di muesli con yogurt e frutta »

Primary Sidebar


Assaggio, bevo, cucino, fotografo, scrivo su The Black Fig. Ah viaggio pure, sennò non soddisfo la mia curiosità. Chi sono…

Clicca e scarica

ricette toscane pdf

Seguimi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

Scopri i prodotti tipici toscani

marchi gastronomia igp dop

Parliamo di vino

articoli sul vino fantoni

Libri su cibo e vino

enogastronomia in libri

Cinema su cibo e vino

film su cibo e vino
Web Hosting




LAVORIAMO INSIEME!

comunicazione food and wine

Search

Dolce e Salato:

minestra indiana ceci

Zuppa indiana di ceci e cocco

Galette alle mele con crema frangipane, o la crostata rustica francese

ricetta sorbetto lavanda e menta

Sorbetto alla lavanda e menta

Creme caramel all'arancia e chiodi di garofano

Creme caramel all’arancia e chiodi di garofano

Biscotti alle castagne

Biscotti alle castagne al quadrato

dolce al semolino e uva

Dolce al semolino e uva fragola… per merenda?

Click!


TheBlackFig's Photos on foodgawker

Quale ingrediente vuoi usare?

autunno besciamella cacao cachi cake design carote cavolo nero cereali cioccolato cocco con i formaggi erbe aromatiche estate farina gialla farro fichi frutta di stagione inverno legumi melanzane menta miele mirtilli molluschi nocciole noci pane pepe rosa pomodori prodotti IGP e DOP prodotti tipici ricette con albumi riso semolino senza glutine spezie tè vegetariane vino zucca

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Footer

Aperitivo al circolino sull'Arno. #aperitivo #ape Aperitivo al circolino sull'Arno.
#aperitivo #aperitif #theblackfig #tuscany #funnybird #funnyvideos
Piccola vigna dove ogni pianta è diversa dall'alt Piccola vigna dove ogni pianta è diversa dall'altra e con una ricca biodiversità, che riempie gli occhi.
#biodiversity #theblackfig #artisanwine #vinoartigianale #vineyard
Foglia di fico, 2 fichi verdi, foglia di vite per Foglia di fico, 2 fichi verdi, foglia di vite per l'apparecchiatura, candele, Sangiovese di Montescudaio e cucina con le erbe aromatiche.
#nicedinner
In preparazione un dolce tipico della Toscana di m In preparazione un dolce tipico della Toscana di mare, dell'Isola d'Elba: la schiaccia briaca. Leggi la storia del dolce, del vino Aleatico e prova la ricetta su theblackfig.com. 😋🍷
L'insalata russa fatta come si deve e l'antipasto L'insalata russa fatta come si deve e l'antipasto canavese. 
#cucinapiemontese
A Carema, a pochi chilometri dalla Valle d'Aosta, A Carema, a pochi chilometri dalla Valle d'Aosta, c'è un piccolo gruppo di giovani vignaioli che sta recuperando e investendo passione e sudore nella ricostruzione e nella gestioni dei vigneti montani.
Un esempio sono Michele e Matteo di Soppravvento, ispirati dalla loro passione per il vino (entrambi sommelier con esperienze stellate) e dalla buona musica, stanno impiantando nuovi vigneti di Nebbiolo  seguendo le pratiche della viticoltura sostenibile e dell'enologia a basso impatto. Stay tuned! 
#carema
A Carema a stupirmi davanti al lavoro viticolo ero A Carema a stupirmi davanti al lavoro viticolo eroico e a gioire dela passione di giovani vignaioli per il nebbiolo.
#carema
Follow TBF on Instagram
LOGO FOOTER
PRIVACY POLICY · NOTE SUL BLOG
CONTATTAMI QUI

Certificazione

certificazione google
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

ULTIMI ARTICOLI

Crostata di fragole fresche
insalata di carciofi crudi
ricetta torscana torta di riso carrarina
Panna cotta al caffè con fave di cacao
Yogurt greco gelato con albicocche marinate
Brownies con cranberries e noci pecan
come si fanno gli gnudi
crostatine con zucca, amaretti e cacao amaro
Zuppa di patate, funghi e zafferano in crosta
vanillekipferl

Copyright © 2023 The Black Fig. All texts and images. All right reserved.

No part of this website may be reproduced without prior consent. If you wish to share a recipe, please re-write the recipe in your own words and credit The Black Fig with a clearly written URL link to the original post.