• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

The Black Fig Food

  • Home
    • Perché The Black Fig?
  • Ricette
    • Cucina toscana
    • Primi piatti
    • Minestre e zuppe
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Torte salate
    • Cioccolato e cacao
    • Dessert a 360°
  • Territorio in ricette
    • Mangiare toscano
    • Consigli in cucina
    • Fuori porta
  • Gusto Vino
    • Altri articoli sul vino
  • Libri e film
    • Enogastronomia in libri
    • Film su cibo e vino
  • Cosa posso fare per te
  • Newsletter

Crostata con pasta frolla al cacao, ganache di cioccolato bianco e pepe rosa

27/06/2013 Da Francesca

Vai alla ricetta - Stampa la ricetta
Crostata con pasta frolla al cacao, ganache di cioccolato bianco

Di questa crostata sono la mente esecutrice, ma non l’inventrice degli accostamenti: cacao, “cioccolato” bianco e pepe rosa. Se ormai mi seguite da un po’ penserete: “Di nuovo il pepe rosa… in un dolce!” Effettivamente sembra che mi stia specializzando in dessert al pepe rosa: sarà perché ha dei colori così belli? Sarà perché il suo profumo e sapore particolari rendono unico e raffinato un dessert? Decidete voi. Ecco i miei dessert col pepe rosa:

– Biscotti al pepe rosa e cioccolato
– Torta di cioccolato e pepe rosa con nocciole

Notate che il pepe rosa sta molto bene, secondo me, col cioccolato, solo che questa volta è un cioccolato un po’ diverso, il “cioccolato” bianco.

crostata crema cioccolato bianco

Un po’ di teoria a volte ci sta bene. D’altronde mi piace conoscere gli ingredienti che uso, ed il cioccolato lo è assolutamente. La tavoletta di cioccolato che avete comprato probabilmente è stata “temperata”. Ma cos’è il temperaggio del cioccolato?

Cos’è il temperaggio del cioccolato?

Il “cioccolato” bianco va con le virgolette, perché in realtà non è propriamente cioccolato, bensì un composto di burro di cacao, zucchero, derivati del latte e aromi. Può sembrare strano che parli di temperaggio del cioccolato partendo dal “cioccolato” bianco, ma adesso capirete perché.
Il “cioccolato” bianco è composto in gran parte dal burro di cacao, quel grasso naturale che ogni fava di cacao contiene e che costituisce la massa grassa di ogni tavoletta di cioccolato, in percentuali molto variabili (il cioccolato fondente, ad esempio, ne contiene davvero poco).
Il burro di cacao è anche il motivo principale per cui si tempera il cioccolato. Il temperaggio del cioccolato (o precristallizzazione) serve a tenere sotto controllo la chimica – diciamo così – del cioccolato. Il temperaggio del cioccolato è quel processo di lavorazione della massa di cioccolato, che ha il fine di “trattare” il burro di cacao, che a certe temperature tende a cristallizzarsi. Avete mai avuto una tavoletta di cioccolato con puntini bianchi? Quelli sono cristalli di burro di cacao che emergono in un cioccolato non temperato bene o conservato male.
Lo scopo del temperaggio è quello di stabilizzare i cristalli del cioccolato, il quale (se conservato bene) avrà un’ottima consistenza e un bel colore lucido, stabile nel tempo.
Alla fine si tratta, nel temperaggio, di una lavorazione del cioccolato a temperature stabilite, che richiede l’abilità e il senso per la materia prima che solo un maestro cioccolatiere sviluppa. Cioccolato bianco, al latte e fondente: ogni cioccolato viene temperato alle sue specifiche temperature. Il cioccolato che si compra per preparare i dolci è già temperato.
Trovate di seguito una ricetta base per fare la pasta frolla al cacao, che è fantastica. Buona per una crostata ma anche per preparare dei semplici e squisiti biscotti.

psata frolla cacao

crostata pepe rosa

Crostata con pasta frolla al cacao, ganache di cioccolato bianco e pepe rosa

Francesca
Crostata con pasta frolla al cacao, ganache di cioccolao bianco e pepe rosa. Ho usato una teglia da crostata di 24 cm di diametro.
Stampa la ricetta Condividi su Pinterest
Preparazione 50 min
Cottura 30 min
Tempo totale 1 h 20 min
Portata Dessert
Porzioni 6

Ingredienti
  

Pasta frolla al cacao:

  • 190 g di farina
  • 70 g zucchero
  • 15 g di cacao amaro
  • Pizzico di sale
  • 3 tuorli
  • 90 g di burro fuso
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o una bustina di vanillina

Crema ganache al cioccolato bianco:

  • 400 g cioccolato bianco tagliato a pezzettini
  • 200 g panna da montare
  • Pepe rosa in grani

Preparazione
 

Preparare la pasta frolla al cacao:

  • In una larga ciotola mescolare farina, zucchero, cacao, sale. Fare la fontana, aggiungere nel centro la vaniglia e i tuorli.
  • Aggiungere sulla farina il burro fuso e mescolare subito velocemente, fino ad ottenere una palla compatta ed omogenea. Coprirla con la pellicola e mettere in frigo per 30 minuti.
  • Accendere il forno a 175°. Sulla carta da forno leggermente infarinata, stendere l'impasto a cerchio, fino ad ottenenere un'altezza di ca. 3-5 mm. Rivestire con la pasta frolla la teglia, bucherellarne il fondo con una forchetta e cuocere in forno per ca. 30 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.

Preparare la crema ganache al cioccolato bianco:

  • In un pentolino portare la panna a ebollizione. In una larga ciotola mettere il cioccolato a pezzettini.
  • Versare un terzo della panna sul cioccolato e mescolare bene con un cucchiaio di legno. Ripetere l'operazione per altre due volte, versando la panna e mescolando fino a sciogliere del tutto il cioccolato bianco. Alla fine si avrà una crema abbastanza liquida.
  • Versare la ganache sulla pasta frolla. Cospargere di pepe rosa e mettere in frigo per almeno 2 ore.

Note

- La crostata si conserva in frigo. Consiglio di consumarla entro 2 giorni.
Condividi su Facebook Condividi su Pinterest

Assegnato a:Cioccolato e cacao, Crostate, Dessert, Ricette Taggato con:cacao, cioccolato, pepe rosa, spezie

Sul vino.: leggi gli ultimi articoli

vini rosati italia slow wine

I vini rosati in Italia

cosa beveva hegel vino

Cosa beveva Hegel? Articolo semiserio sulle bevute hegeliane

enologia a basso impatto

Cos’è l’enologia a basso impatto?

vino e pizza gourmet

L’abbinamento cibo-vino e il sommelier

Previous Post: « Lasagne di pesce o del mare nel piatto
Next Post: Curry estivo con zucchine »

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Brownies fondenti con farina integrale e vaniglia | The Black Fig ha detto:
    07/04/2016 alle 16:17

    […] Crostata con pasta frolla al cacao, ganache di cioccolato bianco e pepe rosa Crostata al cioccolato, caramello salato e nocciole Crostatine al cioccolato e nocciole Biscotti al cacao e nocciole tostate […]

  2. Soufflé al pecorino toscano e pepe rosa | The Black Fig ha detto:
    07/04/2016 alle 16:13

    […] al pepe rosa e cioccolato Crostata con pasta frolla al cacao, ganache di cioccolato bianco e pepe rosa Torta di cioccolato e pepe rosa con […]

Primary Sidebar


Assaggio, bevo, cucino, fotografo, scrivo su The Black Fig. Ah viaggio pure, sennò non soddisfo la mia curiosità. Chi sono…

Clicca e scarica

ricette toscane pdf

Seguimi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

Scopri i prodotti tipici toscani

marchi gastronomia igp dop

Parliamo di vino

articoli sul vino fantoni

Libri su cibo e vino

enogastronomia in libri

Cinema su cibo e vino

film su cibo e vino
Web Hosting




LAVORIAMO INSIEME!

comunicazione food and wine

Search

Dolce e Salato:

ricetta sorbetto lavanda e menta

Sorbetto alla lavanda e menta

nocciole igp langhe

Gelato alla nocciola. E quanto è importante l’ingrediente per il gusto

biscotti salati al parmigiano

I biscotti salati al parmigiano, timo e sesamo per la mia idea di aperitivo

cheesecake salato ricetta

Cheesecake salato con ricotta e pomodorini profumato al timo

Cheesecake al cocco senza cottura

Cheesecake al cocco senza cottura

fetta crostata crema cioccolato

Crostata al cioccolato, caramello salato e nocciole

Click!


TheBlackFig's Photos on foodgawker

Quale ingrediente vuoi usare?

autunno besciamella cacao cachi cake design carote cavolo nero cereali cioccolato cocco con i formaggi erbe aromatiche estate farina gialla farro fichi frutta di stagione inverno legumi melanzane menta miele mirtilli molluschi nocciole noci pane pepe rosa pomodori prodotti IGP e DOP prodotti tipici ricette con albumi riso semolino senza glutine spezie tè vegetariane vino zucca

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Footer

Ignoranza e libertà pensate da Victor Hugo e inci Ignoranza e libertà pensate da Victor Hugo e incise nel legno della baita di montagna dell'artista del paese.
#saggezza
Due giorni di ascolto. Non nascondo l'emozione di Due giorni di ascolto. Non nascondo l'emozione di visitare Biondi Santi e insieme ascoltare gli scambi tra produttori e agronomi, persone che di vigne e di vini hanno una vita d'esperienza. 
#theblackfig
Si aprano le danze alla cena delle Giornate Viteno Si aprano le danze alla cena delle Giornate Vitenova. 😇
#italianwine
Camino, palamita alla brace e Derthona Timorasso d Camino, palamita alla brace e Derthona Timorasso di Ricci.
#palamita
La thailandese, assieme a quella vietnamita, sono La thailandese, assieme a quella vietnamita, sono le cucine dell'Asia che preferisco. 
Sono ancora sorpresa e contenta di aver trovato a Firenze un thai squisito e con una carta dei vini (!) artigianali (!!). Mi sono persa qualche momento nel gusto della zuppa di gamberi, tra un sorso e un altro di grechetto di Raìna. 
Diciamo pure che è diventato un posto del cuore e del palato. 
#eatinflorence
Muesli di grano saraceno. Oggi è la prima domenic Muesli di grano saraceno. Oggi è la prima domenica in 3 mesi che sono a casa, in tranquillità. Ho trovato un po' di spazio-tempo per provare qualcosa di nuovo. 
Se venisse bene, chissà che non arrivi un articolo sul mio povero blog abbandonato! 
Ho aggiunto un paio di spezie, semi di girasole, nocciole, mandorle e poco cocco grattugiato. 
#muesli
Ieri sera era già buio quando ci siamo vestiti be Ieri sera era già buio quando ci siamo vestiti bene e siamo andati alla stalla, stando attenti a non scivolare sul ghiaccio coperto dalla neve. Ivan ci aspettava con il latte che aveva appena munto, ancora tiepido. 
Sono esperienze care a una persona che è cresciuta in città e ha vissuto fino a una certa età la campagna solo per le uscite domenicali. Care vacchine, grazie mille.
Follow TBF on Instagram
LOGO FOOTER
PRIVACY POLICY · NOTE SUL BLOG
CONTATTAMI QUI

Certificazione

certificazione google
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

ULTIMI ARTICOLI

ricetta torscana torta di riso carrarina
Panna cotta al caffè con fave di cacao
Yogurt greco gelato con albicocche marinate
Das Pan Brioche (süßes Hefeteigbrot)
zuccotto toscano allo zafferano ricetta originale
sentore topo morto vini naturali
ricetta minestra con ceci neri

Copyright © 2023 The Black Fig. All texts and images. All right reserved.

No part of this website may be reproduced without prior consent. If you wish to share a recipe, please re-write the recipe in your own words and credit The Black Fig with a clearly written URL link to the original post.