• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

The Black Fig Food

  • Home
    • Perché The Black Fig?
  • Ricette
    • Cucina toscana
    • Primi piatti
    • Minestre e zuppe
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Torte salate
    • Cioccolato e cacao
    • Dessert a 360°
  • Territorio in ricette
    • Mangiare toscano
    • Consigli in cucina
    • Fuori porta
  • Gusto Vino
    • Altri articoli sul vino
  • Libri e film
    • Enogastronomia in libri
    • Film su cibo e vino
  • Cosa posso fare per te
  • Newsletter

Crostini toscani al cavolo nero e pecorino

14/01/2019 Da Francesca

Vai alla ricetta - Stampa la ricetta

Agli amanti dei cavoli, soprattutto propri, propongo la ricetta dei crostini toscani al cavolo nero e pecorino: molto semplice, molto buona!

Cari amanti dei cavoli propri e di tutti i cavoli colorati che ci offre l’inverno, io da toscana sono innamorata del cavolo nero. Le feste natalizie sono appena passate e mia madre, tra gli antipasti dei vari pranzi delle feste, ha riproposto, come ogni anno, i crostini toscani al cavolo nero. Si preparano semplicemente ed io ho volotuo aggiungervi un prodotto toscano molto buono, il pecorino toscano, una delle DOP regionali.

Evviva le ricette coi cavoli

I cavoli hanno tanti colori (viola, bianco verde chiaro, verde scuro), ma anche tante forme. C’è il cavolo bianco (o “palla”, come diciamo qui), forse il più comune, con cui mia madre prepara un buonissimo sformato invernale con besciamella e formaggio. Ci sono i cavoli frattali, ovvero romaneschi, verdi e viola. Ci sono i cavoli lisci, i crauti, ricchissimi di vitamine e ottimi come insalata, tagliati sottili e conditi con olio, aceto, sale e pepe.

crostini al cavolo nero

Questi e altri cavoli sono delle specie di palle, mentre il cavolo nero ha una forma tutta sua: cresce come palmetta, diventando anche molto alto. Si mangiano solo le foglie, magari togliendo la costola interna, particolarmente dura.

Vi indico le altre ricette che trovate sul blog, in cui il cavolo nero è il protagonista:

  • La zuppa toscana, quella della nonna
  • Il bordatino alla pisana, una delle minestre invernali
  • Lo strudel salato coi pinoli e cavolo nero
crostini al cavolo nero

Crostini toscani al cavolo nero e pecorino

Francesca
I crostini toscani al cavolo nero e pecorino sono un antipasto toscano che viene servito per le feste invernali.
4 from 1 vote
Stampa la ricetta Condividi su Pinterest
Preparazione 35 min
Cottura 20 min
Tempo totale 55 min
Portata Antipasto
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • Un mazzo di cavolo nero
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva
  • Pepe nero macinato fresco
  • 100 g pecorino toscano DOP semistagionato

Preparazione
 

  • In una pentola capiente portare l'acqua a bollore.
  • Nel frattempo sciacquare il cavolo nero. Togliere la parte più dura della costola dalle foglie medio-grandi, dividendo con un coltello la costa del cavolo dalla foglia.
  • Quando l'acqua bolle, salarla leggermente, poi aggiungere il cavolo. Bollirlo per ca. 20 minuti (il tempo di cottura dipende dal cavolo nero che avete e dalla dimensione delle foglie).
  • Scolare il cavolo nero, lasciando da parte un mestolo di acqua di cottura, e passarlo immediatamente sotto l'acqua fredda. Scolarlo bene.
  • Tostare 8 fettine di pane toscano. Bagnare leggermente una faccia della fetta con l'acqua di cottura del cavolo. Aggiungere sui crostini le foglie di cavolo, cospargerli con un pizzico di sale, olio extravergine di oliva e pepe nero. Infine aggiungervi le scaglie di pecorino toscano.
  • I crostini al cavolo nero si servono tiepidi.
Condividi su Facebook Condividi su Pinterest

Assegnato a:Aperitivo e antipasto, Toscana

Sul vino.: leggi gli ultimi articoli

vini rosati italia slow wine

I vini rosati in Italia

cosa beveva hegel vino

Cosa beveva Hegel? Articolo semiserio sulle bevute hegeliane

enologia a basso impatto

Cos’è l’enologia a basso impatto?

vino e pizza gourmet

L’abbinamento cibo-vino e il sommelier

Previous Post: « Pasta al pesto di noci e pecorino
Next Post: Pan di ramerino, il panino dolce toscano »

Reader Interactions

Commenti

  1. Ettore Olivieri

    29/03/2019 at 14:16

    4 stars
    Provati… semplici e gustosi!

Primary Sidebar


Assaggio, bevo, cucino, fotografo, scrivo su The Black Fig. Ah viaggio pure, sennò non soddisfo la mia curiosità. Chi sono…

Clicca e scarica

ricette toscane pdf

Seguimi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

Scopri i prodotti tipici toscani

marchi gastronomia igp dop

Parliamo di vino

articoli sul vino fantoni

Libri su cibo e vino

enogastronomia in libri

Cinema su cibo e vino

film su cibo e vino
Web Hosting




LAVORIAMO INSIEME!

comunicazione food and wine

Search

Dolce e Salato:

Cookies al cioccolato e noci pecan

Cookies al cioccolato e noci pecan

tortini speziati olio cioccolato

Tortini speziati di noci e datteri all’olio e l’estratto di cannella

come si fa lo stoccafisso con patate

Stoccafisso con le patate alla pisana

biscotti con farina di mais

Biscotti con farina di mais e vino passito

Crostatine al cioccolato e nocciole

Crostatine al cioccolato e nocciole

hamburger slow

Comfort food: la ricetta per un panino hamburger slow

Click!


TheBlackFig's Photos on foodgawker

Quale ingrediente vuoi usare?

autunno besciamella cacao cachi cake design carote cavolo nero cereali cioccolato cocco con i formaggi erbe aromatiche estate farina gialla farro fichi frutta di stagione inverno legumi melanzane menta miele mirtilli molluschi nocciole noci pane pepe rosa pomodori prodotti IGP e DOP prodotti tipici ricette con albumi riso semolino senza glutine spezie tè vegetariane vino zucca

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Footer

In occasione di ascoltare buona musica ho preso ap In occasione di ascoltare buona musica ho preso aperitivo (l'"Asino di Buridano") in questo eccezionale hotel. La cura dei dettagli sonori e visivi mi ha impressionato. Ecco un paio di dettagli dal mio giro.
#firenze
Con la performance dei Red Hot Chili Peppers si è Con la performance dei Red Hot Chili Peppers si è conclusa la mia 3 giorni di rock live dopo 2 anni di assenza di concerti. Sono stanca e rinvigorita!
I Green Day sono quelli che mi sono piaciuti di più, bravi e coinvolgenti.
Pubblici diversi in base al gruppo che suonava: per me i punk rock della prima giornata sono i più divertenti. 🤟
#liverock
Finding my way through old wild vines with best fr Finding my way through old wild vines with best friend Lilo.
#wildvines
Dose di carne per le prossime due settimane! La ca Dose di carne per le prossime due settimane!
La carne la mangio raramente e solo di ottima qualità e cotta da chi lo sa fare. 
Questo è il filetto di Angus italiano alla brace, goduto dal primo all'ultimo boccone, accompagnato egregiamente da uno strambo vino rosato (Nerello Mascalese, che dal colore sembra più un bianco macerato) dellEtna.
#pocamabuona
Vista dal castello di Bibbione. Ieri pomeriggio so Vista dal castello di Bibbione. Ieri pomeriggio sono stata a una degustazione organizzata da una distribuzione. Mi sono concentrata sui vini di piccole isole: Salina, Ischia, il Giglio, l'Elba e Capraia. 
Ho provato vitigni in pirezza mai sentiti prima e denominazioni semi-sconosciute: uva Rara, Croatina, Corinto nero, Biancolella + Boca e Colline Novaresi. 
Ho salutato vecchie conoscenze tra vignaioli e vignaiole dal Piemonte, Carso, Liguria: è stato un viaggio bellissimo!
#winepassion
〰️ Fu pensato come risotto agli zucchini mante 〰️ Fu pensato come risotto agli zucchini mantecato al parmigiano. 
〰️ Iniziò a cuocere come zucchini al coriandolo da accompagnare con basmati. 
〰️ Diventò, con la scoperta del Carnaroli in credenza, un risotto agli zucchini e coriandolo cotto in brodo di miso. 🤹‍♀️ 
#creativeprocess
Quando un amico è anche un cuoco eccezionale e ap Quando un amico è anche un cuoco eccezionale e appassionato e cucina il Gyros da zero, salsa allo yogurt e pita fatta in casa come completamenti: i momenti umani e culinari che apprezzo di più. 🤟
#homemade
Follow TBF on Instagram
LOGO FOOTER
PRIVACY POLICY · NOTE SUL BLOG
CONTATTAMI QUI

Certificazione

certificazione google
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS

ULTIMI ARTICOLI

sorbetto sangue di drago
soffitto villa bottini lucca
bibita di limone e zenzero
panna cotta fragole ricetta
ricetta crema veloce melanzane
Brownies con cranberries e noci pecan

Copyright © 2022 The Black Fig. All texts and images. All right reserved.

No part of this website may be reproduced without prior consent. If you wish to share a recipe, please re-write the recipe in your own words and credit The Black Fig with a clearly written URL link to the original post.